Pagina 2 di 5

Re: [WIP] Mirage 2000C Italeri 1/72 Gulf War Anniversary

Inviato: 25 luglio 2020, 14:59
da Lorthirk
Bene... direi che di parole ne abbiamo spese abbastanza per il momento... tempo di passare alla ciccia!

Purtroppo l'ordine che aspettavo non è arrivato, quindi mi toccherà attendere fino a lunedì. Nel frattempo però la voglia di iniziare era tanta, quindi mi son detto che sarebbe stata cosa buona iniziare a conoscere il kit un po' più a fondo. Ho dunque staccato le due parti della fusoliera e le ali, e ho fatto una prova di assemblaggio a secco, per vedere un po' com'è la situazione. Ne ho approfittato anche per carteggiare un pochino i punti di contatto con le sprue.



Le due metà della fusoliera non sembrano essere perfettamente allineate, in quanto provando semplicemente ad unirle si aprono un po' verso il muso. Poco male, basterà un po' di colla. Altro difetto abbastanza noioso è il disallineamento dei bocchettoni dei cannoni tra la parte della fusoliera e quella delle ali:



Ditemi voi se sbaglio, ma qui a voler fare le cose come si deve dovrei stuccare e ricostruire tutto l'incavo... come detto, non credo di sentirmi pronto. Proverò ad allinearlo nella posizione meno peggio possibile.

Ho anche potuto constatare ciò che diceva Fly-by-wire del radome: inizialmente non avevo capito, ma a guarda bene, caspita se hai ragione! Han preso una discreta topica in Italeri quando hanno disegnato lo stampo :mrgreen:

Altra cosa che volevo fare era provare il fissaggio del peso, come da istruzioni, di 15g nel radome. Per l'occasione ho comprato un set di pallini in acciaio da 4,5mm che ho provato a fissare con la bicomponente. Il fissaggio non è stato di per sé un problema... se non per il fatto che sono riuscito a far entrare molti meno pallini di quanti ne servirebbero:



Stando alla bilancia, questi dovrebbero essere solo 5g, un terzo di quanto indicato. Probabilmente una volta installato tutto il cockpit e il seggiolino mi renderò conto di avere un altro po' di spazio a disposizione, ma di certo non riuscirò a mettere tutti i 15g. Sono indeciso a questo punto se provare a rimuovere questi pallini e provare con altro (la bicomponente, almeno dalla vaschetta di miscelazione, è venuta via abbastanza facilmente e in un blocco unico nonostante fosse secca e dura già da ieri... quindi con un po' di attenzione dovrei riuscire) oppure mettere quello che riesco e sperare sia sufficiente a tenere il muso giù.

Purtroppo questo è quanto sono riuscito a fare in attesa che mi arrivi tutto il resto. Vorrei tanto continuare... ma sarà per i prossimi giorni, a questo punto!

Re: [WIP] Mirage 2000C Italeri 1/72 Gulf War Anniversary

Inviato: 25 luglio 2020, 15:34
da Aquila1411
Ciao, se posso consigliare prima di pensare a troppe modifiche fai mille prove a secco in modo d fare combaciare il più possibile le parti, in particolari i due incavi di cui parlavi in questo caso. Se serve elimina anche i perni se ce ne sono e creati dei riscontri nuovi con il plasticard.
Per quanto riguarda i pesi stai attento perché le istruzioni non sono legge... a volte se metti il peso che ti indicano il muso diventa troppo pesante e rischi addirittura che pesi troppo sul carrello anteriore. Per vedere se il peso basta dovresti "preassemblarlo" (visto che in questo caso il radome è una parte unica con la fusoliera e non puoi aggiungere peso dopo), prendere la linea dei carrelli posteriori come punto di bilanciamento e vedere se ha ancora la tendenza a sedersi sul posteriore. Credimi che è più facile da fare che da spiegare. ;)

Andrea

Re: [WIP] Mirage 2000C Italeri 1/72 Gulf War Anniversary

Inviato: 25 luglio 2020, 15:41
da Lorthirk
Aquila1411 ha scritto: 25 luglio 2020, 15:34 Ciao, se posso consigliare prima di pensare a troppe modifiche fai mille prove a secco in modo d fare combaciare il più possibile le parti, in particolari i due incavi di cui parlavi in questo caso. Se serve elimina anche i perni se ce ne sono e creati dei riscontri nuovi con il plasticard.
Infatti come detto, non ho intenzione di fare nulla che si avvicini allo scratch building, non sono minimamente in grado. Come hai detto tu farò mille prove a secco per trovare il miglior compromesso e amen così.
Aquila1411 ha scritto: 25 luglio 2020, 15:34 Per quanto riguarda i pesi stai attento perché le istruzioni non sono legge... a volte se metti il peso che ti indicano il muso diventa troppo pesante e rischi addirittura che pesi troppo sul carrello anteriore. Per vedere se il peso basta dovresti "preassemblarlo" (visto che in questo caso il radome è una parte unica con la fusoliera e non puoi aggiungere peso dopo), prendere la linea dei carrelli posteriori come punto di bilanciamento e vedere se ha ancora la tendenza a sedersi sul posteriore. Credimi che è più facile da fare che da spiegare. ;)

Andrea
Tranquillo, sei stato chiarissimo, anche perché avevo pensato di fare esattamente la stessa cosa. Mi ero trattenuto solo per non staccare i pezzi prematuramente, ma la curiosità è tanta e penso che me la toglierò a breve :D

Re: [WIP] Mirage 2000C Italeri 1/72 Gulf War Anniversary

Inviato: 25 luglio 2020, 19:46
da Lorthirk
A quanto pare 5 grammi sono sufficienti. Spero che le varie componenti (cockpit e carrello anteriore da un lato, carichi alari e ugello dall'altro) si bilancino correttamente!

Re: [WIP] Mirage 2000C Italeri 1/72 Gulf War Anniversary

Inviato: 25 luglio 2020, 21:43
da Aquila1411
:-oook
Magari riprova anche appena prima di chiudere definitivamente con tutti i pezzi almeno improntati.

Andrea

Re: [WIP] Mirage 2000C Italeri 1/72 Gulf War Anniversary

Inviato: 26 luglio 2020, 16:50
da Pier
Grande Claudio! Buon inizio e soprattutto divertiti!

Io ho sempre fatto modelli in 1/72 (solo adesso sto facendo qualcosa in 48) e mi sono sempre trovato bene.

Re: [WIP] Mirage 2000C Italeri 1/72 Gulf War Anniversary

Inviato: 26 luglio 2020, 18:51
da FreestyleAurelio
Il kit non ha degli incastri precisi come hai potuto notare, in più anche le pannellature sono da riprendere in alcuni punti.
Per la camo, usa il patafix uhu

Re: [WIP] Mirage 2000C Italeri 1/72 Gulf War Anniversary

Inviato: 27 luglio 2020, 10:59
da Starfighter84
Il kit che hai scelto si potrebbe definire un pezzo di antiquariato.. è, infatti, il vecchio stampo del 1992 riproposto per l'ennesima volta con nuove decal ed una box art più accattivante e alla moda.
Gli incastri non sono il massimo e te ne stai accorgendo da solo.

I pesi bastano e avanzano... puoi stare tranquillo, non si siederà sulla coda una volta finito. Quello a cui dovrai fare attenzione e l'unione tra le ali e la fusoliera che, in effetti, è un punto debole di tutti i kit che rappresentano la fortunata serie dei Mirage. Quello che ti posso consigliare e di NON lavorare di stucco, bensì allargare le forme della fusoliera con degli inserti incollati all'interno e adattare gli ingombri alle ali per annullare quasi del tutto le fessure ed evitare stuccature invasive.>

Il metodo lo puoi vedere qui sotto in foto:

ImmagineMirage III - 19 by Valerio, su Flickr

Re: [WIP] Mirage 2000C Italeri 1/72 Gulf War Anniversary

Inviato: 27 luglio 2020, 11:14
da Lorthirk
Cosa hai usato per riempire? Plasticard? Come faccio a capire esattamente la dimensione che mi serve?

EDIT: tra l'altro... vedo che nel tuo kit la fusoliera sotto è aperta, quindi ti permette di inserire quei distanziatori. La mia invece è tutta chiusa... non vedo come potrei lavorarci :\

Re: [WIP] Mirage 2000C Italeri 1/72 Gulf War Anniversary

Inviato: 27 luglio 2020, 13:52
da FreestyleAurelio
Per allargare gli spazi, come ha fatto Valerio, aiutati con gli sprue delle stampate, lo puoi fare anche se la fusoliera è chiusa oppure spessorando gli incastri con plasticard