Pagina 2 di 2

Re: Reggiane Re 2005 1/48 Flying Machines

Inviato: 7 luglio 2020, 13:14
da daniele55
Bonovox ha scritto:Buon giorno Francesco, (e scusami Daniele se mi intrometto)
Cosa intendi con azzardare con la livrea monocolore ?
Nelle livree monocromatiche è importante spezzare il legame modello-giocattolo nel senso che bisogna dare al modello un po di "tridimensionalità" (come già suggerito da Max) usando in fase di colorazione i vari effetti di pre e postshading per quanto riguarda il gioco di desaturazione della verniciatura che varia in base all'usura generale che si vuole dare al modello; poi, coi vari lavaggi, effetto filtro, colature varie si completa il "gioco". In questo modo, anche seppur lievi come effetti, il modello acquisterà un aspetto meno giocattoloso e molto gradevole all'osservatore. Fai finta come se fossimo davanti una buona pietanza...un pizzico di sale ci vuole sempre! ;)
Re:
Nei miei modelli cerco sempre, con alterne fortune, di usare le tecniche descritte sopra, ma in questo soggetto avrei snaturato
la realtà. Da come si vede dalle foto d'epoca( lo so non sono bellissime) non esiste nessuna differenza nel colore della mimetica.
Restando sempre alla Reggiane e esaminando le foto del 2001 e del 2002 con la stessa mimetica si notano le sfumature dovute
all'uso e agli agenti atmosferici.
Ciao
Daniele

Re: Reggiane Re 2005 1/48 Flying Machines

Inviato: 16 luglio 2020, 15:29
da Starfighter84
Apprezzo il montaggio... pulito per essere un kit veramente molto short run.
Un pò meno la verniciatura e finitura Daniele... pesante la prima (si nota molto spessore intorno ai trasparenti del canopy e del parabrezza), granulosa la seconda.
Dovresti diluire maggiormente e rimanere più leggero con gli strati. :thumbup:

Re: Reggiane Re 2005 1/48 Flying Machines

Inviato: 19 luglio 2020, 18:13
da daniele55
Ok, prendo nota. Grazie a tutti per i commenti.
Ciao
Daniele