Ciao a tutti, grazie per i vari consigli, alla fine ho risolto piegando piano piano con le mani, senza scaldare
Adesso ho incollato il tutto, sembra tutto ok, mi piace il risultato anche se devo pulire la colla fuori uscita dalle giunzioni, non so se ne ho messa troppa io o è normale, comunque spero di risolvere con un po’ di carta vetrata...
Del resto ho nuovi quesiti da porvi penso sia ora di stuccare, mi sono procurato questi stucchi (foto6), come mi consigliate darli? Così pastosi come nel tubetto o meglio diluirli? Cosa che ho visto fare su qualche video YouTube...
Riguardo le parti da stuccare, credo che la giunzione del timone (foto1) deve restare così...o la devo stuccare?...in alcune foto sembra tutto liscio lì dietro
Mentre nella (foto2) ho solo appoggiato i 2 stabilizzatori di coda, rimane un po’ di spazio, però se li incollo e stucco poi come riesco a mettere la decal (foto3) dietro?...taglio la decal?
Un’altra cosa che vorrei fare è coprire i finestrini (foto5) e i vetri della cabina di pilotaggio (foto4), per i finestrini si può usare il super attack o meglio lo stucco? Così anche per la cabina di pilotaggio?
Grazie ancora scusate per il poema, buona giornata a tutti!
Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)
Inviato: 6 luglio 2020, 11:56
da pitchup
Ciao
spero di avere capito bene quindi direi:
1) il punto 1 Timone lo lascerei così perché è una zona di rotazione quindi c'è una pannellatura che, anzi, con il lavaggio andrebbe esaltata.
2) la zona di attacco dei piani di coda va stuccata sicuramente. In quella zona potresti usare lo stucco liquido Vallejo così ti eviti una carteggiatura.
3) per il vetro dovrai essere accorto in generale ma specie se usi l'Attack. Questo perché se i fumi della colla non riescono ad avere uno sfogo rischi che ti si opacizzino i trasparenti. L'ideale sarebbe usare il Vinavil per il posizionamento e fissaggio del trasparente e poi userei stucchi normali (i Tamiya) o magari te la cavi anche con il Vallejo se non ci sono dislivelli eccessivi.
Ovviamente è come farei io sulla base di modelli con caratteristiche simili (E2C e CH47) per quanto riguarda i trasparenti.
saluti
Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)
Inviato: 6 luglio 2020, 12:11
da fra.fra
pitchup ha scritto: 6 luglio 2020, 11:56
Ciao
spero di avere capito bene quindi direi:
1) il punto 1 Timone lo lascerei così perché è una zona di rotazione quindi c'è una pannellatura che, anzi, con il lavaggio andrebbe esaltata.
2) la zona di attacco dei piani di coda va stuccata sicuramente. In quella zona potresti usare lo stucco liquido Vallejo così ti eviti una carteggiatura.
3) per il vetro dovrai essere accorto in generale ma specie se usi l'Attack. Questo perché se i fumi della colla non riescono ad avere uno sfogo rischi che ti si opacizzino i trasparenti. L'ideale sarebbe usare il Vinavil per il posizionamento e fissaggio del trasparente e poi userei stucchi normali (i Tamiya) o magari te la cavi anche con il Vallejo se non ci sono dislivelli eccessivi.
Ovviamente è come farei io sulla base di modelli con caratteristiche simili (E2C e CH47) per quanto riguarda i trasparenti.
saluti
Grazie per il consiglio pitchup, essendo il mio primo modello è giusto che sperimento Anche perché è sbagliando che si impara..solo le decal che andranno dietro i piani di coda non mi sono molto chiare...però vabbè, un passo per volta, intanto stucco il resto, poi quando arrivo lì vediamo!!!
Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)
Inviato: 6 luglio 2020, 12:19
da pitchup
Ciao
In effetti quando avrai più esperienza le decals le userai di meno e quella zona la vernicerai .
Visto che userai le decals potresti postare una foto delle stesse per capire come sono fornite?
saluti
Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)
Inviato: 6 luglio 2020, 12:20
da Bonovox
fra.fra ha scritto: 6 luglio 2020, 10:00
Grazie mille Bonovox ...fatto!
Vai cicciuzzo e facci vedere il risultato!
Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)
Inviato: 6 luglio 2020, 12:21
da FreestyleAurelio
I due stucchi tamiya sono pressoché identici e di ottima qualità.
Il vallejo, purtroppo, puoi anche cestinarlo.
Gli stucchi li puoi applicare cosi come sono, aiutandoti con una piccola spatolina.
Per i piani di coda cerca di migliorare il fitting a secco riducendo gli spazi. Questi vanno incollati alla fine e dopo che avrai sistemato la decalcomania in quella zona.
Per i finestrini da come ricordo questo kit, non hai alcun modo di chiuderli se hai già incollato le due valve della fusoliera
Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)
Inviato: 6 luglio 2020, 13:08
da fra.fra
FreestyleAurelio ha scritto: 6 luglio 2020, 12:21
I due stucchi tamiya sono pressoché identici e di ottima qualità.
Il vallejo, purtroppo, puoi anche cestinarlo.
Gli stucchi li puoi applicare cosi come sono, aiutandoti con una piccola spatolina.
Per i piani di coda cerca di migliorare il fitting a secco riducendo gli spazi. Questi vanno incollati alla fine e dopo che avrai sistemato la decalcomania in quella zona.
Per i finestrini da come ricordo questo kit, non hai alcun modo di chiuderli se hai già incollato le due valve della fusoliera
Grazie Aurelio, la fusoliera è incollata, ma dentro avevo già applicato i suoi vetrini, forse ci riesco a coprirli con lo stucco, mi chiedevo anche nella parte frontale lo posso mettere tranquillamente? Per mettere poi così i vetri simulati dalle decal!!
Per gli stabilizzatori di coda allora provo a rifinirli il meglio possibile in modo che lo stacco sia il minore possibile!!
Grazie, a presto!!
Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)
Inviato: 6 luglio 2020, 13:12
da fra.fra
pitchup ha scritto: 6 luglio 2020, 12:19
Ciao
In effetti quando avrai più esperienza le decals le userai di meno e quella zona la vernicerai .
Visto che userai le decals potresti postare una foto delle stesse per capire come sono fornite?
saluti
Si certamente, adesso non ho la possibilità, ma questa sera le metto di sicuro!
Grazie a presto
Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)
Inviato: 6 luglio 2020, 15:40
da pitchup
Ciao
degli oblò passeggeri non mi preoccuperei, tanto sicuramente c'è una striscia decals per rappresentarli giusto?
Le vetrature dei piloti invece meritano più attenzione: o c'è una decals pure per questi?
saluti
Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)
Inviato: 6 luglio 2020, 18:02
da fra.fra
pitchup ha scritto: 6 luglio 2020, 15:40
Ciao
degli oblò passeggeri non mi preoccuperei, tanto sicuramente c'è una striscia decals per rappresentarli giusto?
Le vetrature dei piloti invece meritano più attenzione: o c'è una decals pure per questi?
saluti
Si sì, ci sono le decals per entrambi, questa sera posto la foto, intanto ti ringrazio per l’interesse