Ecco le foto dei soggetti incriminati se si vedono
Comunque, non sono riuscito a fare altre prove per problemi di lavoro e famiglia, quindi appena posso vi faccio sapere
Re: x-22 che fila piu problema decal
Inviato: 25 giugno 2020, 20:45
da Madd 22
Alessio ancora non vediamo le foto.
Dopo aver aggiunto il file, e vedi l'anteprima, devi cliccare su aggiungi in linea, sulla destra dell'anteprima.
Inoltre prima di utilizzare di nuovo l'aerografo, fai una bella pulizia di ago e Duse e spruzza un po' di diluente da solo.
Re: x-22 che fila piu problema decal
Inviato: 26 giugno 2020, 0:03
da Starfighter84
Come già anticipato, hai utilizzato la versione enamel (smalto) del trasparente e l'hai diluita con il thinner per acrilici (a base alcolica).
Di conseguenza sono incompatibili.
Come vedi la boccettina ha una forma differente e c'è scritto ACRYLIC PAINT come riportato anche sull'etichetta del diluente.
Il tuo lucido in etichetta riporta ENAMEL PAINT, che identifica gli smalti. Tutt'altro mondo (chimica) rispetto la serie acrylic di tamiya e Gunze Acqueous
Re: x-22 che fila piu problema decal
Inviato: 26 giugno 2020, 14:46
da aessio85
Grazie ragazzi, avevo visto la boccetta differente ma credevo che avessero cambiato boccetta, grazie a tutti
Cercherò di non fare più certi errori del cavolo