Pagina 2 di 5

Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48

Inviato: 20 maggio 2020, 22:56
da rob_zone
Ciao Emanuele

Buon lavoro, le premesse ci sono tutte...io rimango in attesa della camo, punto forte di questo progetto ;)
Fare rendere al massimo un "bianco classico" è sempre una bella sfida, perchè è un attimo che diventi color perla oppure grigio, io sfrutterei sia il bianco classico Tamiya, sia l'off white della Gunze e penserei anche di realizzare un pattern al di sotto per movimentare leggermente la mimetica, diciamo, una sorte di pre-shading.
Ad ogni modo, la foto che hai postato è molto bella, permette un certo margine di invecchiamento..maggiore in fusoliera, molto meno calcato sulle ali!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48

Inviato: 20 maggio 2020, 23:14
da esaphoto86
Aquila1411 ha scritto: 20 maggio 2020, 21:44 Tanto per farti un'idea guarda anche questo. ;)
Grazie Andrea ora ci do un occhiata
rob_zone ha scritto: 20 maggio 2020, 22:56 Fare rendere al massimo un "bianco classico" è sempre una bella sfida, perchè è un attimo che diventi color perla oppure grigio, io sfrutterei sia il bianco classico Tamiya, sia l'off white della Gunze e penserei anche di realizzare un pattern al di sotto per movimentare leggermente la mimetica, diciamo, una sorte di pre-shading.
Ad ogni modo, la foto che hai postato è molto bella, permette un certo margine di invecchiamento..maggiore in fusoliera, molto meno calcato sulle ali!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Roberto, in che modo potrebbe diventar color perla? Te lo chiedo proprio per evitare questa cosa.
Cos é l off white? O meglio cosa cambia da un classico gunze h1?
La mia idea era di fare un preshading e poi verniciare di bianco in modo da creare del contrasto. Tieni conto che nella foto gli aerei erano quasi nuovi di pacca dopo di che nel giro di pochi mesi sono stati riverniciati quindi dubito ci fossero delle scrostature o un invecchiamento marcato.
Forse mi sbaglio ma personalmente dopo la verniciatura andrei solamente a risaltare le pannellature con un lavaggio e applicare degli effetti tipo sporco e nero gas di scarico.

Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48

Inviato: 20 maggio 2020, 23:42
da rob_zone
Ciao Roberto, in che modo potrebbe diventar color perla? Te lo chiedo proprio per evitare questa cosa.
Cos é l off white? O meglio cosa cambia da un classico gunze h1?
La mia idea era di fare un preshading e poi verniciare di bianco in modo da creare del contrasto. Tieni conto che nella foto gli aerei erano quasi nuovi di pacca dopo di che nel giro di pochi mesi sono stati riverniciati quindi dubito ci fossero delle scrostature o un invecchiamento marcato.
Forse mi sbaglio ma personalmente dopo la verniciatura andrei solamente a risaltare le pannellature con un lavaggio e applicare degli effetti tipo sporco e nero gas di scarico.
Ciao Emanuele

Infatti attenzione, le foto che hai a disposizione, come hai ben constatato, è vero che lasciano margine ad un invecchiamento, ma non eccessivo.
Sulle ali il bianco è proprio saturo, in fusoliera assume una certa tridimensionalità e si potra lavorare su, ma magari quest aspetto, asoettando anche altri consigli naturalmente, possiamo vederlo quando sarà il momento. ;)
Il pre-shading è una buona idea, ti darà una certa profondità.
Per quanto riguarda il tono "OFF White" è la tinta Gunze H-21, che puoi usare in delle zone ben precise.
Diciamo che evitare il color perla, sulle ali, è un bella sfida..però, con i lavaggi assumerà carattere... :-oook
Forse mi sbaglio ma personalmente dopo la verniciatura andrei solamente a risaltare le pannellature con un lavaggio e applicare degli effetti tipo sporco e nero gas di scarico.
Va benissimo infatti :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48

Inviato: 21 maggio 2020, 0:07
da Jacopo
Un kit non proprio facile ma ottima scelta :-oook :-oook :-oook

Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48

Inviato: 21 maggio 2020, 5:27
da Giampiero
Ciao Emanuele, mi piace la tua idea di realizzare il Mig-3 con la livrea invernale. Se ti può far piacere dai un'occhiata a questo mio lavoro ultimato un paio di anni fa.
Ricreai proprio la stessa idea che hai in mente tu!
Certamente non sarà il massimo della perfezione perché inizialmente l'idea era quella di farlo interamente bianco, senza far riemergere la vernice sottostante. Ma se vuoi dagli un'occhiata. Io ricordo di aver usato il bianco gunze per le superfici superiori. Utilizzare un off white sarebbe inutile secondo me, considerato che poi con i lavaggi ed il weathering, seppur leggero il bianco si sporcherà ugualmente.
Buon lavoro! :thumbup:

Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48

Inviato: 21 maggio 2020, 7:12
da pitchup
Ciao
devo dire che questo MiG3 (assieme al Petlyakov Pe2) è uno dei pochi russi IIGM che mi piacciono.
Leggendo i vari interventi sul colore invernale io andrei di classico bianco perché alla fine con tutti i vari trattamenti di sporcherà.
saluti

Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48

Inviato: 21 maggio 2020, 9:41
da esaphoto86
Giampiero ha scritto: 21 maggio 2020, 5:27 Ciao Emanuele, mi piace la tua idea di realizzare il Mig-3 con la livrea invernale. Se ti può far piacere dai un'occhiata a questo mio lavoro ultimato un paio di anni fa.
Ricreai proprio la stessa idea che hai in mente tu!
Certamente non sarà il massimo della perfezione perché inizialmente l'idea era quella di farlo interamente bianco, senza far riemergere la vernice sottostante. Ma se vuoi dagli un'occhiata. Io ricordo di aver usato il bianco gunze per le superfici superiori. Utilizzare un off white sarebbe inutile secondo me, considerato che poi con i lavaggi ed il weathering, seppur leggero il bianco si sporcherà ugualmente.
Buon lavoro! :thumbup:
Ciao Giampiero, nonostante le mille difficoltà hai tirato fuori un signor diorama!
Quindi tu consigli un classico bianco tipo il codice H1 gunze?
Per il vano carrello e gambe che colori avevi utilizzato?
Gli interni mi è parso di capire che li hai fatti dello stesso azzurro della superficie inferiore, corretto?
pitchup ha scritto: 21 maggio 2020, 7:12 Ciao
devo dire che questo MiG3 (assieme al Petlyakov Pe2) è uno dei pochi russi IIGM che mi piacciono.
Leggendo i vari interventi sul colore invernale io andrei di classico bianco perché alla fine con tutti i vari trattamenti di sporcherà.
saluti
Grazie Max, anche secondo me è un pò rischioso andare di colore più scuro.
Vedremo in corso d'opera..

Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48

Inviato: 21 maggio 2020, 17:32
da Giampiero
esaphoto86 ha scritto: 21 maggio 2020, 9:41 Ciao Giampiero, nonostante le mille difficoltà hai tirato fuori un signor diorama!
Quindi tu consigli un classico bianco tipo il codice H1 gunze?
Per il vano carrello e gambe che colori avevi utilizzato?
Gli interni mi è parso di capire che li hai fatti dello stesso azzurro della superficie inferiore, corretto?
Si secondo me andrebbe benissimo un Gunze H11 oppure un Tamiya XF2, entrambi sono opachi. Attento non l'H1 che è lucido.
Vano carrello e gambe dello stesso colore delle superfici inferiori, per gli interni usai un colore simile a quello delle superfici inferiori, ma non ricordo esattamente come lo ottenni. Comunque realizzai sia per le superfici inferiori che per il cockpit un mix ottenuto utilizzando come base il Tamiya Sky Blue X-14.

Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48

Inviato: 21 maggio 2020, 18:08
da Starfighter84
Non conosco e non amo i russi (tranne poche eccezioni)... quindi non potrò darti molto aiuto.
Buon WIP Emanuele...!

Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48

Inviato: 21 maggio 2020, 19:55
da esaphoto86
Giampiero ha scritto: 21 maggio 2020, 17:32 Si secondo me andrebbe benissimo un Gunze H11 oppure un Tamiya XF2, entrambi sono opachi. Attento non l'H1 che è lucido.
Vano carrello e gambe dello stesso colore delle superfici inferiori, per gli interni usai un colore simile a quello delle superfici inferiori, ma non ricordo esattamente come lo ottenni. Comunque realizzai sia per le superfici inferiori che per il cockpit un mix ottenuto utilizzando come base il Tamiya Sky Blue X-14.
Grazie Giampiero per le dritte.
Starfighter84 ha scritto: 21 maggio 2020, 18:08 Non conosco e non amo i russi (tranne poche eccezioni)... quindi non potrò darti molto aiuto.
Buon WIP Emanuele...!
Grazie Valerio!

Una domanda per tutti, qualcuno usa questi colori? Sono paragonabili ai gunze?

https://www.super-hobby.it/products/RC3 ... -Blue.html
https://www.super-hobby.it/products/RC3 ... -Grey.html
Mi sembrano abbastanza precisi come tonalità