Pagina 2 di 2

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF

Inviato: 21 maggio 2020, 15:05
da robycav
Ottimo lavoro, Giampiero!
Stupendo è dir poco! Complimenti!!!

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF

Inviato: 21 maggio 2020, 15:09
da drinkyb
Questo corsair è strepitoso! Bellissimo.

Nel wip non mi pare che tu abbia parlato delle eliche. Come hai ottenuto quell'effetto?

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF

Inviato: 21 maggio 2020, 18:35
da Giampiero
siderum_tenus ha scritto: 20 maggio 2020, 10:53 Ciao Giampiero,

è così bello e ben dettagliato da sembrare in '32, anziché in '48.

Complimenti! :-oook
Grazie mille Mario, in effetti ho cercato di riprodurre dettagli il più possibile, guardandolo, soprattutto in foto sembra anche a me in 32
Grazie ancora.
Fly-by-wire ha scritto: 20 maggio 2020, 12:42 Lavoro eccellente Giampiero!! :clap:
Nonostante io trovi questo aereo tra i più brutti mai costruiti (parere personale, non lapidatemi :-sbraco ), il tuo lavoro è stato straordinario :-oook
Ciao Fabio, grazie per il tuo commento. Io al tuo contrario lo ritengo uno dei più belli invece :-D Ma i gusti son gusti.
Cox-One ha scritto: 20 maggio 2020, 13:00 Quel motore ..... che peccato doverlo nascondere a farlo solo intravedere.
Un modello davvero da urlo. Bravissimo :-oook
Ciao Vincenzo, sì è un peccato, a saperlo prima avrei lavorato per lasciarlo in vista, ma dato che ho in programma di farne uno in 32, lì potrò sbizzarrirmi
Aquila1411 ha scritto: 20 maggio 2020, 20:18 Eccolo finalmente in gallery!!! :-oook :-woooo
Hai fatto davvero un ottimo lavoro, mi piace tantissimo!

Adesso scusa ma devo lasciarti... devo tornare in cima a riguardarmi di nuovo tutte le foto! :-sigsi

Andrea
Ciao Andrea, grazie mille, spero che le foto ti siano piaciute!!!
rob_zone ha scritto: 20 maggio 2020, 22:59 Ciao Giampiero

Mi perso la parte finale di wip, peccato! Per fortuna, son tornato sul forum ed ho trovato il tuo grande modello!!!

Bello in tutto e per tutto, complimenti, un Corsair pieno di grinta e vigore, come piace a me!

Magari ti seguo a ruota a breve...chissà..

Complimenti!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Roberto che dirti se non grazie, allora aspetto la tua compagnia, tienici aggiornati!!! :-yahoo
Giangio ha scritto: 21 maggio 2020, 0:06 Qua c'è poco da dire Giampiero, hai fatto un modello davvero strepitoso non saprei cos'altro aggiungere :clap:
Ora cosa metterai sul banco? :-D
Ciao Gianluca, grazie mille, adesso sul banco ho messo uno Yak-3.
Jacopo ha scritto: 21 maggio 2020, 0:08 Ottimo lavoro con questo Corsair! bene cosi :-oook :-oook
Grazie davvero Jacopo!!! :wave:
pitchup ha scritto: 21 maggio 2020, 14:42 Ciao Giampiero
Complimenti!!! la scuola Barese irrompe davvero sulla scena modellistica. Modello straordinario di classe mondiale!
saluti
Addirittura Max, grazie mille :-V
Esagerato :-000
robycav ha scritto: 21 maggio 2020, 15:05 Ottimo lavoro, Giampiero!
Stupendo è dir poco! Complimenti!!!
Grazie mille Roberto, spero di mostrarvi presto altri lavori all'altezza dei vostri.
drinkyb ha scritto: 21 maggio 2020, 15:09 Questo corsair è strepitoso! Bellissimo.

Nel wip non mi pare che tu abbia parlato delle eliche. Come hai ottenuto quell'effetto?
Ciao Bruno, grazie mille, l'elica l'ho rifatta diverse volte ma alla fine l'effetto l'ho ottenuto semplicemente aerografando del nero Tamiya su una base metallica Alclad ed andando a consumare delicatamente il bordo d'entrata dell'elica con della carte abrasiva 2000 o superiore e facendo qualche graffio qua e la con uno stuzzicadenti...
Adesso ragazzi reggetevi forte perché mi sta balzando in testa la malsana idea di corredarlo di
basetta/piccolo diorama
Pensavo ad una roba semplice, tipo una palma e qualche cespuglio sullo sfondo e giusto un pilota vicino al velivolo. L'idea della palma mi affascina :-yahoo L'unica cosa sarebbe il pilota, della RNZAF in giro non se ne trovano, forse potrei usarne uno dell'US Navy :think:

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF

Inviato: 21 maggio 2020, 18:48
da Bonovox
BELLISSIMA realizzazione. Non so se te l'hanno già chiesto ma come hai riprodotto la ruggine degli scarichi motore? :-SBAV

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF

Inviato: 21 maggio 2020, 20:04
da Starfighter84
Abbiamo avuto la conferma che sei un modellista polivalente.. te la cavi bene con i diorami e pure con gli aeroplani!
Già dal Seehund sei migliorato parecchio... si vedono tanti passi in avanti.
Personalmente trovo un pò eccessive le colature dal serbatoio del carburante... ma nel complesso ci possono anche stare. ;)

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF

Inviato: 23 maggio 2020, 9:41
da Giampiero
Bonovox ha scritto: 21 maggio 2020, 18:48 BELLISSIMA realizzazione. Non so se te l'hanno già chiesto ma come hai riprodotto la ruggine degli scarichi motore? :-SBAV
Ciao Francesco, innanzitutto grazie!!! Per quanto riguarda il motore e gli scarichi QUI trovi la spiegazione di come li ho realizzati.
Starfighter84 ha scritto: 21 maggio 2020, 20:04 Abbiamo avuto la conferma che sei un modellista polivalente.. te la cavi bene con i diorami e pure con gli aeroplani!
Già dal Seehund sei migliorato parecchio... si vedono tanti passi in avanti.
Personalmente trovo un pò eccessive le colature dal serbatoio del carburante... ma nel complesso ci possono anche stare. ;)
Ciao Valerio grazie, sì dal Seehund a questo modello sono passati due anni ed ho appreso altre nuove tecniche, il forum ed il vostro aiuto (il tuo in particolare) sono stati preziosissimi!!! :-V
Grazie! :-woooo :wave:

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF

Inviato: 23 maggio 2020, 10:11
da Bonovox
Giampiero ha scritto: 23 maggio 2020, 9:41
Bonovox ha scritto: 21 maggio 2020, 18:48 BELLISSIMA realizzazione. Non so se te l'hanno già chiesto ma come hai riprodotto la ruggine degli scarichi motore? :-SBAV
Ciao Francesco, innanzitutto grazie!!! Per quanto riguarda il motore e gli scarichi QUI trovi la spiegazione di come li ho realizzati.
VERO, scusami. Non ricordavo le tinte usate :-vergo

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF

Inviato: 23 maggio 2020, 10:18
da Giampiero
Bonovox ha scritto: 23 maggio 2020, 10:11 VERO, scusami. Non ricordavo le tinte usate :-vergo
Figurati, anzi poteva esserti sfuggito. :thumbup: