Pagina 2 di 2

Re: panel line

Inviato: 12 maggio 2020, 11:34
da Starfighter84
Il tuo problema è il lucido in bomboletta che hai usato... il TS-13. Non è compatibile con il thinner Humbrol.
Off Topic
Ti chiedo di fare attenzione a quale sezione scegli per aprire i topic e, soprattutto, a non accorpare discussioni che andrebbero inserite in sezioni diverse.
Ad esempio, questo topic andava diviso in due: una parte nella sezione "presentazioni", l'altra nella sezione "tecnica modellistica". Questo per rendere più leggibile e fruibile il foruma tutti gli utenti. Grazie.

Re: panel line

Inviato: 12 maggio 2020, 12:45
da FreestyleAurelio
Se utilizzi già i colori Tamiya ad aerografo, usa come lucido non la bomboletta ma il tamiya X-22 diluito con la nitro antinebbia,laquer thinner o tamiya X-20A
In questo modo i lavaggi potri darli con i colori ad olio diluiti con il white spirit o acquaragia, senza avere strani effetti con la vernice di base .

Re: panel line

Inviato: 12 maggio 2020, 13:24
da ROBERTO.B
Grazie per le Vostre dritte.
Ormai i giochi sono fatti,è tutta esperienza da
applicare nei prossimi lavori,facendone tesoro.