drinkyb ha scritto: 11 giugno 2020, 19:28
Peccato... non c'è modo di toglierle?
Come hai creato invece quelle volute dell'elica?
1. purtroppo no
2. utilizzando un po di cotone per cuscini
ah
Re: USS Los Angeles Class Flight I (688)-Riich Models [1/350]
Inviato: 14 giugno 2020, 16:36
da Seby
Senza l'immersione in resina giuro che i sottomarini non mi dicono nulla, vai rod con questo mare sei eccezionale
Re: USS Los Angeles Class Flight I (688)-Riich Models [1/350]
Inviato: 14 giugno 2020, 23:30
da Archer_1972
Bellissimo Rod,
mi piacciono i sottomarini.
Come hai fatto le onde ed increspature dell'acqua?
Re: USS Los Angeles Class Flight I (688)-Riich Models [1/350]
Inviato: 21 giugno 2020, 9:44
da microciccio
Ciao Rodolfo,
bel lavoretto.
Alla fine hai rappresentato un esemplare in particolare o è un generico Classe Los Angeles?
Alcune domande sul diorama:
aprirai una galleria?
per simulare l'acqua quale prodotto hai usato? Monocomponente o bicomponente? Dicci magari quali accortezze occorrono per utilizzarlo.
nel secondo caso del punto precedente so che alcuni prodotti scaldano durante la catalisi deformando la plastica, quindi quello che hai usato tu o scalda poco o non lo fa, giusto?
dando per scontato che hai usato un prodotto trasparente il colore l'hai aggiunto tu. Se si quale colore hai usato? In che percentuale rispetto alla resina? Immagino infine che tu lo abbia mescolato alla resina appena finito il mescolamento delle due componenti, prima di colarla nel diorama, corretto?
le onde superficiali come le hai riprodotte? Un attrezzo arrotondato passato sulla superficie quando la catalisi era già parzialmente avvenuta ma prima che fosse completa? Oppure hai usato un altro metodo tipo foglio di alluminio accartocciato e steso sulla superficie nelle stesse condizioni descritte prima?