Non erano così "gialli" i motori in effetti... se può esserti utile guarda QUI.
Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB
Inviato: 1 maggio 2020, 11:13
da pitchup
Ciao Luca
stupenda la livrea di "Bounty Hunters". A me l'unico dubbio che viene è quello della coda: è compatibile il tipo di coda (quindi il lotto di produzione) con la livrea del VF2 periodo rappresentato?
saluti
Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB
Inviato: 1 maggio 2020, 14:28
da Lucky7
Ho paura tu abbia ragione Max...le derive hanno dei rinforzi diversi, Tamiya mi sa che ha sbagliato
Pero vado avanti comunque...so che a molti puristi di sicuro non piacerà ma che posso fare
Immagine rimossa dallo staff perchè proveniente da una pubblicazione - viola le regole del copyright.
Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB
Inviato: 1 maggio 2020, 15:05
da Starfighter84
Le derive con le piastre di rinforzo "late" furono installate a partire dal 1978. Il tuo esemplare è del 76... sono corrette.
Max intendeva chiedere se la beaver tail (la forma della coda di castoro installata tra le derive) è corretta per il tuo Tomcat... e lo è.
Comunque.. per completezza... questo è il tuo esemplare... sono un pò più grande...!
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte freighter.flyteam.jp
Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB
Inviato: 1 maggio 2020, 18:15
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto: 1 maggio 2020, 15:05
Max intendeva chiedere se la beaver tail (la forma della coda di castoro installata tra le derive) è corretta per il tuo Tomcat... e lo è.
...si esatto... la "coda di costoro" ... ho dato un' occhiata per curiosità al numero modex ed al BuNo e con el foto tornano sia la coda aggiornata che gli sfiati del cannone.
Go navy dunque!!!
saluti
Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB
Inviato: 2 maggio 2020, 12:57
da AleFencer85
Kit splendido il Gattone Tamiya, mi piace come lo stai rendendo.
Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB
Inviato: 2 maggio 2020, 19:31
da Lucky7
Un piccolo aggiornamento...
Dopo aver “imbiancato” il troncone anteriore ho perso la vista e l’uso del indice in una sessione di “invecchiamento” con del grigio neutro molto diluito con il quale ho passato tutte le pennellature e “sporcato” a random un po’ tutto il resto. Penso farò anche un passaggio con un marroncino/buff qui e là prima di amalgamare il tutto con il bianco molto diluito
Spero vi piaccia
Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB
Inviato: 2 maggio 2020, 19:47
da Starfighter84
Ma perchè lo stai verniciando a pezzi Luca?
Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB
Inviato: 2 maggio 2020, 19:59
da Lucky7
Per comodità Valerio, ho verificato già come si chiude poi ed è perfetto...quindi son tranquillo...i punti di colla li metterò in zone non visibili
Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB
Inviato: 2 maggio 2020, 20:05
da Vegas
Mmm...so ho visto un video su YouTube di uno che incolla l' anteriore dopo averlo verniciato, non voglio sembrare conservatore ma prediligo montaggio e poi verniciatura, anche con un fitting perfetto.
Spero che i col bianco lo renderai più omogeneo, così è veramente troppo " dirty" per il periodo.
Buon proseguimento