Re: F-5 AFV 1/48(navy agressor)
Inviato: 29 marzo 2010, 17:34
grazie dei complimenti veniamo alle risposte:
@ mantels: la zona scarichi è stata eseguita con una base di nero lucido gunze con l'aggiunta del ritardante tamiya in maniera di dare il tempo al colore di stendersi bene visto che ci mette almeno 1/2 ora per asciugare a seconda della quantità di ritardante,da tenere presente che non do nessuna mano di primer per avere una base più liscia possibile.Segue l'aplicazione di stained steel (alclad come tuti i colori che seguiranno),ho passato una leggera mano di burn metal dato a striscie tra i vari rivetti,passo poi alla realizzazione delle "scottature" del metallo con leggere stricie di blu,rosso e verde trasparente,passo poi una mano quasi uniforme di giallo trasparente per rendere il tutto più uniforme e da un senso di cottura tuale.come ultima mano ho datio una mano di pale burn metal diluito con il medium trasparente.
@ Bonovox hai ragione ,non avevo pensato che a 800x600 le didascalie non sono molto visibili,lavorando a 2000x2000 mi sembravano enormi,la prossima volta vedrò di tenerne conto.
@ the game mi sono dimenticato di farle chiedo venia ,quando finisco le faccio
@Valerio.....ma quante cose vuio sapere?... scherzo eccoti le risposte, il set dell BB va limato parecchio sopratuttto la parte posteriore in quanto lì i modelli sono differenti come forme,la resina da smangiare è parecchia soppratutto nella parte bassa della vasca.
Il cruscotto ti cosigli di usare quello del kit in quanto se usi il BB devi lavorarlo parecccio sia in riduzione in larghezza e in altezza,poi devi tagliare la resina sotto il cruscotto per appoggiarlo al kit,se decidi di tenere il BB devi impazzire ,vedi tu!se vuoi puoi tenerti la consolle tra i 2 pedali visto che quello del kit non la scatolatura posteriore ma si presenta piatta per cui ti ritrovi cou un vistoso ed antiestetico buco centrale.Le pareti laterali vanno posizionate dopo parecchie prove a secco e ti consiglio di ridurre parecchio lo spessore.Occhio ai portelli del vano armi che possono presentare degli avallamenti a livello delle zone alleggerite internamente visibile dall'esterno
Per finire la colorazione ho scelto il red 05 con il standard USAF bird tritonale FS35109,FS35190,FS36375 warp around, le decal sono della twobobs
@ mantels: la zona scarichi è stata eseguita con una base di nero lucido gunze con l'aggiunta del ritardante tamiya in maniera di dare il tempo al colore di stendersi bene visto che ci mette almeno 1/2 ora per asciugare a seconda della quantità di ritardante,da tenere presente che non do nessuna mano di primer per avere una base più liscia possibile.Segue l'aplicazione di stained steel (alclad come tuti i colori che seguiranno),ho passato una leggera mano di burn metal dato a striscie tra i vari rivetti,passo poi alla realizzazione delle "scottature" del metallo con leggere stricie di blu,rosso e verde trasparente,passo poi una mano quasi uniforme di giallo trasparente per rendere il tutto più uniforme e da un senso di cottura tuale.come ultima mano ho datio una mano di pale burn metal diluito con il medium trasparente.
@ Bonovox hai ragione ,non avevo pensato che a 800x600 le didascalie non sono molto visibili,lavorando a 2000x2000 mi sembravano enormi,la prossima volta vedrò di tenerne conto.
@ the game mi sono dimenticato di farle chiedo venia ,quando finisco le faccio
@Valerio.....ma quante cose vuio sapere?... scherzo eccoti le risposte, il set dell BB va limato parecchio sopratuttto la parte posteriore in quanto lì i modelli sono differenti come forme,la resina da smangiare è parecchia soppratutto nella parte bassa della vasca.
Il cruscotto ti cosigli di usare quello del kit in quanto se usi il BB devi lavorarlo parecccio sia in riduzione in larghezza e in altezza,poi devi tagliare la resina sotto il cruscotto per appoggiarlo al kit,se decidi di tenere il BB devi impazzire ,vedi tu!se vuoi puoi tenerti la consolle tra i 2 pedali visto che quello del kit non la scatolatura posteriore ma si presenta piatta per cui ti ritrovi cou un vistoso ed antiestetico buco centrale.Le pareti laterali vanno posizionate dopo parecchie prove a secco e ti consiglio di ridurre parecchio lo spessore.Occhio ai portelli del vano armi che possono presentare degli avallamenti a livello delle zone alleggerite internamente visibile dall'esterno
Per finire la colorazione ho scelto il red 05 con il standard USAF bird tritonale FS35109,FS35190,FS36375 warp around, le decal sono della twobobs