Non ti sei scoraggiato e hai ripreso le macchie.. il Marco di alcuni modelli fa non avrebbe dato peso a questo aspetto. Quindi, secondo me, questo è il passo in avanti più importante di questo lavoro!!
Se reincidevi anche la linea di pannellatura al centro della fusoliera (sopra la gobba e sotto la pancia) per dividere i pannelli del rivestimento a semi-guscio... ti meritavi un applauso in più.
bel lavoro complessivo che vorremmo vedere alla prossima mostra a Verona.
Complimenti per l'inclinazione delle gambe del carrello principale che costituiscono, da sempre, un punto difficile per tutti i modellisti che mettono le mani su questo arcinoto velivolo. Mi sembra che, in generale, tu l'abbia interpretata bene sia pure con qualche microscopico, credo inevitabile, scarto probabilmente dovuto più alle differenze nelle inquadrature. Provo a postare qualche immagine, mi dirai cosa ne pensi.
Purtrppo non ho seguito il wip, gli ho dato un'occhiata veloce. Ho capito che hai ripreso le mottles sulla fusoliera, e devo dire che hai fatto un bel lavoro.
Fare le mottles ad aerografo non è facile, però hai saputo tenere duro.
La mimetica in generale non è male, hai fatto una buona verniciatura. Noto dei miglioramenti rispetto ai tuo modelli meno recenti. Bravo!
L'ogiva dell'elica potevi farla un po' meglio, si vede l'incertezza tra il bianco ed il rosso, con il nastro e l'aerografo poteva venire molto meglio.
Invece i trasparenti sono venuti sporchi per tua scelta di invecchiamento?
Grazie a tutti amici di MT, si devo ammettere che stavolta mi è venuto un buon modello. Oddio niente di particolarmente strepitoso, ma già il fatto che è di mia produzione originale, fa piacere...
Madd 22 ha scritto: 12 aprile 2020, 19:22
Ciao marco
Purtrppo non ho seguito il wip, gli ho dato un'occhiata veloce. Ho capito che hai ripreso le mottles sulla fusoliera, e devo dire che hai fatto un bel lavoro.
Fare le mottles ad aerografo non è facile, però hai saputo tenere duro.
La mimetica in generale non è male, hai fatto una buona verniciatura. Noto dei miglioramenti rispetto ai tuo modelli meno recenti. Bravo!
L'ogiva dell'elica potevi farla un po' meglio, si vede l'incertezza tra il bianco ed il rosso, con il nastro e l'aerografo poteva venire molto meglio.
Invece i trasparenti sono venuti sporchi per tua scelta di invecchiamento?
Insomma bravo marco avanti un altro!
rispondo a Luca,e un pò in generale a tutti..l'ogiva poteve essere meglio, ma ho avuto difficoltà come al solito con il bianco .
i trasparenti non sono perfetti, ma non sono nenache sporchi, magari alcune foto possono trarre in inganno