Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda
Inviato: 31 marzo 2020, 12:00
Ti ringrazio Alessandro!
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Ti ringrazio Alessandro!
Grazie Max! Ci penserò daipitchup ha scritto: 31 marzo 2020, 14:41 Ciao
complimenti per le dotazioni aeroportuali!!! Personalmente mi sento di consigliarti un display del modello su ponte di volo, ali chiuse, e un paio di figurini...e la morte sua!!!
Un altra cosa, rivolta anche ad altri lettori, volevo chiedere: i colori Mr paint sono acrilici giusto??? In caso affermativo sono miscugliabili con Gunze o Tamiya acrilici??? Grazie a tutti!
saluti
Come ti hanno detto, si possono usare puri ma diluiti rendono meglio a mio avviso. Per la diluizione o la nitro o il Lacquer Thinner (meglio ancora il Levelling Thinner Gunze) ma mai allungarli nella loro boccetta... altrimenti rischi di sbilanciare le proporzioni dei componenti e buttare via tutto.Fly-by-wire ha scritto: 30 marzo 2020, 11:46 Vanno diluiti con il loro thinner o si possono utilizzare puri?
Certo, senza problemi.Fly-by-wire ha scritto: 30 marzo 2020, 11:46 Dopo averli stesi si possono coprire con l'X-22 Tamiya che utilizzo solitamente come lucido prima delle decals?
Sono lacche, non acrilici. In teoria sarebbero anche miscelabili con Tamiya e Gunze perchè chimicamente sono similari.. ma non lo consiglio.Fly-by-wire ha scritto: 2 aprile 2020, 13:47 Per i colori, a quanto ho capito sono acrilici ma non so se si possono miscelare ai Tamiya o Mr. Hobby...
Grazie Valerio! Sia per l'apprezzamento che per le dritteStarfighter84 ha scritto: 2 aprile 2020, 18:25 Bravo Fabio.. devo dire che te la cavi bene e sei pulito nelle verniciature. Mi piacciono anche gli accessori... ben fatti!!
Come accennato Qui il 33 non è stato un successo aereonautico, lui come quasi tutti i Flanker non hanno capacità di portare i serbatoi supplementari.Fly-by-wire ha scritto: 3 aprile 2020, 16:55 4. (Curiosità) Notavo giusto prima scorrendo l'ennesima serie di foto che NESSUN FLANKER HA I SERBATOI ESTERNI
E' l'unico caccia a non averli?
Io ho fatto subito le zone metalliche, invecchiate e sigillate con l'opaco. quindi mascherate, incollato e stuccato le derive e infine colorato tuttoFly-by-wire ha scritto: 3 aprile 2020, 16:55 Le zone metalliche dei motori pensavo di verniciarle, incollare le derive e poi procede con la mimetica. Procedimento corretto secondo voi?
I su-33 sono sempre meno in volo e spesso i numeri vengono riprese da altre cellule. oppure in caso di ammodernamenti vengono completamente ridipinti e spesso i colori della mimetica cambiano. ti do un consiglio l'80 come l'88 sono molto famosi. Segui pedissequamente le foto del Walkaround che credo tu abbia trovato.Fly-by-wire ha scritto: 3 aprile 2020, 16:55 Ho notato che sul mio esemplare, il "Red 80", le parti metalliche tra il motore e la "pinna" nella parte sotto sono in una lega più chiara rispetto alle gondole del motoreVoi che dite?
Di base sono sempre verniciate, nell'80 sono state sostituite con dei pannelli e non riverniciati, infatti nel walk si vedono che entrambi sono in N/M mentre nella foto che hai messo si vedono che sono ridipintiFly-by-wire ha scritto: 3 aprile 2020, 16:55 Ed inoltre solo nella parte sx dell'aereo, nella parte a dx invece mi sembra verniciato in azzurro...
Molto spesso sono in quella posizioneFly-by-wire ha scritto: 3 aprile 2020, 16:55 Chiedo se in posizione di parcheggio i flap sono in questa posizione o può variare?
I canard spesso ad ali spiegati sono leggermente verso l'alto, mentre ad ali ripiegate puoi trovarli verso il basso oppure leggermente verso l'alto come mostrano le fotoFly-by-wire ha scritto: 3 aprile 2020, 16:55 Stessa cosa per i canard...io in varie foto li ho visti in varie posizioni. Mentre per i tailerons il kit da solo la possibilità di metterli dritti.
...tutti i Su-33 hanno la parte superiore del vano carrello principale rossa....
Stesso problema dei portelli, perdite, solo che il 33 essendo navale ha bisogno di un controllo maggiore, da li il colore rosso ad alta visibilitàBonovox ha scritto: 3 aprile 2020, 22:40 Curioso davvero. C'e' un motivo particolare perchè siano rossi che tu sappia?