Pagina 2 di 11

Re: Pizza Contest Lazio 2019/20 - F-104N NASA 812 Hasegawa 1/48

Inviato: 22 marzo 2020, 21:27
da Jacopo
Ottimo lavoro Fulvio! ti seguo con molto interesse!

Re: Pizza Contest Lazio 2019/20 - F-104N NASA 812 Hasegawa 1/48

Inviato: 22 marzo 2020, 22:16
da rob_zone
Ciao Fulvio

Bellissimo lo Spillone della NASA, lo trovo molto originale! Ti seguo molto interessato! Buon lavoro! :-D

Saluti
RoB da Messina

Re: Pizza Contest Lazio 2019/20 - F-104N NASA 812 Hasegawa 1/48

Inviato: 23 marzo 2020, 8:42
da Vegas
Ciao,
bello pulito il tuo lavoro, posso sapere perche hai dovuto eliminare tutti rivetti?
Sono sbagliati?

Re: Pizza Contest Lazio 2019/20 - F-104N NASA 812 Hasegawa 1/48

Inviato: 23 marzo 2020, 9:12
da siderum_tenus
Ciao Fulvio,

Una scelta inusualenoer quanto riguarda un classico del modellismo, e specialmente su MT.

Buon lavoor3. ;)

Re: Pizza Contest Lazio 2019/20 - F-104N NASA 812 Hasegawa 1/48

Inviato: 23 marzo 2020, 9:14
da Kriskok
Bellissimo! Sotto ossevazione! Per quanto riguarda lo stucco vallejo sta qualche indicazione particolare per l’utilizzo? Ne ho preso di recente un tubetto,ma ancora mai usato.

Re: Pizza Contest Lazio 2019/20 - F-104N NASA 812 Hasegawa 1/48

Inviato: 23 marzo 2020, 12:41
da Spillone
Vegas ha scritto: 23 marzo 2020, 8:42 Ciao,
bello pulito il tuo lavoro, posso sapere perche hai dovuto eliminare tutti rivetti?
Sono sbagliati?
Ciao ragazzi grazie a tutti
I rivetti sul 104 sono tutti rivetti a testa fresata. In poche parole, vengono applicati e poi la testa viene fresata a filo dopo l'applicazione. Questa lavorazione fa sì che gli aeroplani (sopratutto quelli ben manutenuti) non mostrino nessun rivetto, sopratutto nella parte posteriore. Stesso discorso per ala e stabilizzatore: i rivetti ci sono ma non si vedono. Se vai all'articolo di MT sui 104 (https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 20&t=17306) vedrai che i rivetti si notano (comunque poco) solo negli esemplari sverniciati o in bare metal. Nei velivoli mimetici i rivetti spariscono sotto la vernice. Per questo motivo ho stuccato quelli in coda e userò il set DACO che fornisce ala e stabilizzatore già lisci :-)

Re: Pizza Contest Lazio 2019/20 - F-104N NASA 812 Hasegawa 1/48

Inviato: 23 marzo 2020, 12:47
da Spillone

Re: Pizza Contest Lazio 2019/20 - F-104N NASA 812 Hasegawa 1/48

Inviato: 23 marzo 2020, 13:07
da Vegas
Grazie della spiegazione Fulvio, non sono documentato su questo velivolo, ma vedrò di imparare qualcosa seguendo anche questo wip.
Relativamente al kit Daco, l'ho visto sul loro sito, è un upgrade che consigli a chi volesse realizzare un 104 mimetico?buon lavoro.

Re: Pizza Contest Lazio 2019/20 - F-104N NASA 812 Hasegawa 1/48

Inviato: 23 marzo 2020, 18:34
da Starfighter84
Spillone ha scritto: 23 marzo 2020, 12:41
Vegas ha scritto: 23 marzo 2020, 8:42 Ciao,
bello pulito il tuo lavoro, posso sapere perche hai dovuto eliminare tutti rivetti?
Sono sbagliati?
Ciao ragazzi grazie a tutti
I rivetti sul 104 sono tutti rivetti a testa fresata. In poche parole, vengono applicati e poi la testa viene fresata a filo dopo l'applicazione. Questa lavorazione fa sì che gli aeroplani (sopratutto quelli ben manutenuti) non mostrino nessun rivetto, sopratutto nella parte posteriore. Stesso discorso per ala e stabilizzatore: i rivetti ci sono ma non si vedono. Se vai all'articolo di MT sui 104 (https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 20&t=17306) vedrai che i rivetti si notano (comunque poco) solo negli esemplari sverniciati o in bare metal. Nei velivoli mimetici i rivetti spariscono sotto la vernice. Per questo motivo ho stuccato quelli in coda e userò il set DACO che fornisce ala e stabilizzatore già lisci :-)
Giusto quello che dice Fulvio.
Michele, nella sezione "sperimentazione e modifiche" della guida che ti è stata linkata trovi un approfondimento. ;)

Re: Pizza Contest Lazio 2019/20 - F-104N NASA 812 Hasegawa 1/48

Inviato: 23 marzo 2020, 19:02
da Spillone
Starfighter84 ha scritto: 23 marzo 2020, 18:34
Spillone ha scritto: 23 marzo 2020, 12:41
Vegas ha scritto: 23 marzo 2020, 8:42 Ciao,
bello pulito il tuo lavoro, posso sapere perche hai dovuto eliminare tutti rivetti?
Sono sbagliati?
Ciao ragazzi grazie a tutti
I rivetti sul 104 sono tutti rivetti a testa fresata. In poche parole, vengono applicati e poi la testa viene fresata a filo dopo l'applicazione. Questa lavorazione fa sì che gli aeroplani (sopratutto quelli ben manutenuti) non mostrino nessun rivetto, sopratutto nella parte posteriore. Stesso discorso per ala e stabilizzatore: i rivetti ci sono ma non si vedono. Se vai all'articolo di MT sui 104 (https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 20&t=17306) vedrai che i rivetti si notano (comunque poco) solo negli esemplari sverniciati o in bare metal. Nei velivoli mimetici i rivetti spariscono sotto la vernice. Per questo motivo ho stuccato quelli in coda e userò il set DACO che fornisce ala e stabilizzatore già lisci :-)
Giusto quello che dice Fulvio.
Michele, nella sezione "sperimentazione e modifiche" della guida che ti è stata linkata trovi un approfondimento. ;)
Per gli amanti dell'ingegneria aeronautica, ecco di cosa stiamo parlando più in dettaglio ;)

https://catalog.monroeaerospace.com/vie ... jo-bolts-1