Mi stavo perdendo il wip. Veicolo molto interessante.
Re: Gepard 1:35 Tamiya
Inviato: 13 maggio 2020, 19:42
da Cox-One
Come vedete sto aggiungendo i piccoli particolari mancanti, maniglie, placchette varie, cavi di vincolo dei tappi dei fumogeni .....
.... anche lo scafo richiede cure: oltre alla chiusura dei buchi presenti sotto (penso che servivano per montare dei motori elettrici...) Bisogna raccordare bene il muso e e piallare per bene la coda. Il Gepard è di poco più lungo del Leopard e nella realtà l'aggiunta è ben rastremata, mentre nel modello c'è uno scalino ....
Re: Gepard 1:35 Tamiya
Inviato: 19 maggio 2020, 14:56
da Cox-One
Vi è mai capitato che guardate qualcosa e vi rendete conto che c'è qualcosa che stona ... ma non sapete cosa....
Mentre stucco e liscio il mio bel modello, si fa per dire, ho esattamente questa sensazione .....
Guardo e riguardo ..... ma nulla .... e questo mi frena nel passare alla verniciatura.
Intanto rifinisco la zona posteriore e sottostanti, cerco di assottigliare e rifinire la paratia proteggi pilota ....ma la sensazione permane.
Poi l'illuminazione ..... i due ganci anteriori di traino.
Nel foglio di istruzione, e le sedi di incastro, prevedono una inclinazione convergente .... che nella realtà non risulta.
Non risulta su nessun Leopard e suo derivato, ho visionato filmati su filmati, ma nulla sono tutti paralleli.
Quindi taglio, stucco e rincollo .... ora mi sento meglio
Re: Gepard 1:35 Tamiya
Inviato: 19 maggio 2020, 17:32
da pitchup
Ciao Vincenzo
Cox-One ha scritto: 19 maggio 2020, 14:56
Vi è mai capitato che guardate qualcosa e vi rendete conto che c'è qualcosa che stona ... ma non sapete cosa....
....si...in tutti i momenti della mia giornata
poi,invece, guardando il tuo modello, sono io che vedo delle bave di stampaggio sulle canne???
saluti
Re: Gepard 1:35 Tamiya
Inviato: 19 maggio 2020, 18:38
da Cox-One
pitchup ha scritto: 19 maggio 2020, 17:32
Ciao Vincenzo
Cox-One ha scritto: 19 maggio 2020, 14:56
Vi è mai capitato che guardate qualcosa e vi rendete conto che c'è qualcosa che stona ... ma non sapete cosa....
....si...in tutti i momenti della mia giornata
poi,invece, guardando il tuo modello, sono io che vedo delle bave di stampaggio sulle canne???
saluti
He he .... dal vivo sembravano ok, ma dopo aver fatto le foto me ne ero accorto e quelle le ho già sistemate
Ora ho dato il primer che mi ha messo in evidenza altri particolari da rifinire .... ma questo rientra nel normale prosieguo dei lavori
Re: Gepard 1:35 Tamiya
Inviato: 3 giugno 2020, 19:40
da drinkyb
Ottimo Vincenzo! Avanti così! Quando metti mano ai colori?
Re: Gepard 1:35 Tamiya
Inviato: 4 luglio 2020, 18:47
da Cox-One
A che punto siamo?
Bhe siamo in fase finale .... mancano ancora antenne e varie rifiniture.
Queste sono foto per vedere solo a che punto sto
Re: Gepard 1:35 Tamiya
Inviato: 12 luglio 2020, 14:06
da drinkyb
Che bel lavoro! Davvero ottimo. Bravissimo
Re: Gepard 1:35 Tamiya
Inviato: 17 luglio 2020, 7:58
da microciccio
Ciao Vincenzo,
praticamente finito!
Dalle foto sembra che le canne dei cannoni siano leggermente disallineate. Impressione o devi ancora metterle in dima?
microciccio
PS: il mezzo mi piace ma da aeroplanaro disapprovo lo scopo per cui esiste!
Re: Gepard 1:35 Tamiya
Inviato: 2 agosto 2020, 16:02
da Cox-One
Ciao Paolo .... credo sia la prospettiva di alcune foto (mi pare una sola) dove anche lo sfondo aiuta ad ingannare l'occhio.
Comunque sia ho finito.
Soddisfatto? Manco per niente!!!!
Molte cose sono scivolate bene, altre un po' meno.
Ho fatto più rimaneggiamenti in corso d'opera ma alla fine non mi dispiace.
Non voleva essere un modello da urlo ma solo un riempitivo ..... Come tutti i modelli Tamiya si butta giù facilmente, ma lo stampo e i dettagli risentono degli anni.
Vanno fatti miglioramenti per ottenere la prima versione, e ricordarsi di bucare i vivi di volata, anche la zona di espulsione dei bossoli va dettagliata (io la ho abbozzata) perché totalmente piatta ....