Pagina 2 di 10

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Inviato: 11 febbraio 2020, 12:49
da Aquila1411
pitchup ha scritto: 11 febbraio 2020, 8:14 Ciao
Montato in pratica! Ora non rimane che mascherare l'abitacolo è spruzzare una mano di fondo e vedere che succede.
saluti
Eh... ero tentato ma ci sono ancora magagne e dislivelli da sistemare...
Vi aggiorno appena posso.

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Inviato: 12 febbraio 2020, 18:03
da drinkyb
Wow sta venendo molto bene. Mi piace molto il particolare dei due sedili sfalsati!

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Inviato: 12 febbraio 2020, 22:52
da Aquila1411
drinkyb ha scritto: 12 febbraio 2020, 18:03 Wow sta venendo molto bene. Mi piace molto il particolare dei due sedili sfalsati!
Grazie Bruno.

Piccolo aggiornamento senza foto:
FINALMENTE vedo la luce!!! Ho quasi terminato la fase di stuccatura/levigatura e reincisione dei pannelli, ma mi manca il radome. Dunque, il radome della versione EA-6A dovrebbe avere delle pannellature in più rispetto agli altri A-6, e qua viene il bello... non vedo nessuna pannellatura!!! (forse un lievissimo accenno in alcune zone ma quasi impercettibile).
Adesso mi studierò delle foto per capire come fare, ma per me sarà la parte più difficile ed in più non ho ancora il nastro dymo per aiutarmi.

Speriamo bene... :-XXX

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Inviato: 13 febbraio 2020, 8:01
da pitchup
Ciao
sinceramente non ricordo la disposizione delle linee dei pannelli del radome, dalle foto, però, a parte le dimensioni dello stesso, non mi sembra di notare differenze con l'incernieratura rispetto ai normali A6.
Fai conto che è leggermente più lungo e potrebbe esserci un pannello che parte dalla zone verniciata in "radome tan" della tua versione.

saluti

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Inviato: 13 febbraio 2020, 8:32
da microciccio
Ciao Andrea,

abbiamo parlato del differente radome dell'EA-6A in questo post. Il disegno è approssimativo (es.: per fare in fretta ho omesso le cerniere del radome) ma rende l'idea.
Trovi un piccolo e buon profilo di EA-6A a pagina 31 del fascicolo A-6 Intruder in action - Aircraft number 138 di Joe Michaels - squadron/signal publications 1993 - ISBN: 0-89747-302-7.



microciccio

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Inviato: 13 febbraio 2020, 13:04
da Aquila1411
Grazie per le pronte risposte.
microciccio ha scritto: 13 febbraio 2020, 8:32 abbiamo parlato del differente radome dell'EA-6A in questo post. Il disegno è approssimativo (es.: per fare in fretta ho omesso le cerniere del radome) ma rende l'idea.
Ho letto questa discussione ma si parlava delle differenze tra A-6A ed EA-6A, io invece mi riferivo all'A-6E che avevo finito da poco.

Tanto per capirci io intendevo queste pannellature:






Se nella versione E ci sono e la differenza è solo la lunghezza del radome... allora ho sbagliato sull'altro intruder perché non le ho fatte. :-vergo

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Inviato: 14 febbraio 2020, 8:10
da pitchup
Ciao
Se i miei occhi non mi tradiscono a livello di pannelli sul radome rilevo questa situazione:
A6A KA6: il radome è un pezzo unico senza linee pannelli sullo stesso;
A6E TRAM: c'è una linea di pannello nella zona sottostante il radome relativo alla torretta TRAM (pannello non presente sull A6).
EA6: c'è una linea di pannello intermedia (fate conto parte dalla zona dove il naso diventa color crema in alcuni esemplari).
saluti

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Inviato: 14 febbraio 2020, 9:10
da microciccio
Ciao Andrea,

per individuare le linee dei pannelli affidati alle foto più che al disegno, per quanto ben eseguito.
Ne trovi molte nel WIP di Max, questa che hai già visto postata da Jacopo ed altre ottenibili con una semplice gugolata. Ne posto di seguito alcune a scopo di discussione con copertura dei due lati del EA-6A. Ti permetteranno di capire quali siano realmente visibili e quali no o siano addirittura assenti.









microciccio

Nota: se cercate le fonti solo di quelle postate sono qui, quo, qua ed emy.

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Inviato: 14 febbraio 2020, 12:45
da Aquila1411
Grazie Ragazzi, siete fantastici! :-oook

Provvedo alle pannellature del muso, ma con cautela... bisognerà aspettare il momento con la giusta ispirazione... :-sbraco

Nel frattempo incollo tutte le prese d'aria antennine e robette varie che avevo lasciato indietro per andare meglio a stuccare e levigare.

Vi aggiorno al più presto.

Andrea

Re: EA-6A Black Bunny 1/72 Fujimi (Un'altro!!!)

Inviato: 14 febbraio 2020, 18:13
da FreestyleAurelio
Le antenne è meglio che le incolli alla fine, non ora.