Pagina 2 di 3

Re: Nonno guarda...un sommergibile! Germania 1945 Scala 1/35 (Ex La Manica...aspetta)

Inviato: 2 febbraio 2020, 20:03
da Dioramik
Ciao Giampiero, intanto complimenti sinceri per questo bellissimo diorama, ottimo lavoro, ancora complimenti. :clap: :clap: :clap:

Quello che volevo scrivere in più lo ha scritto prima di me Valerio, "paroparo" sembra strano ma ho le stesse "visioni" degli inizi del relativo W.I.P., eri molto incerto e non avrei mai pensato ad un risultato così positivo, bravissimo sei stato nel ricercare e studiare metodi, tecniche e metodologie.
Particolare elogio per come hai gestito la resina, la Porchima, io ne ho il terrore ma dovrò fare i miei esperimenti e riuscire pure io come sei riuscito tu in questo diorama se voglio posizionare il Goose che sto facendo in una scenetta marina.

Un'altro grosso applauso, te lo meriti davvero. :clap:

Re: Nonno guarda...un sommergibile! Germania 1945 Scala 1/35 (Ex La Manica...aspetta)

Inviato: 2 febbraio 2020, 21:02
da Warthog
Ammirato dal tuo lavoro!!!, Bellissimo!

Re: Nonno guarda...un sommergibile! Germania 1945 Scala 1/35 (Ex La Manica...aspetta)

Inviato: 2 febbraio 2020, 22:27
da pawn
Bravissimo, hai ottenuto un pezzo da cui esserne fiero.
Complimenti ed ora cosa ci aspetta?

Re: Nonno guarda...un sommergibile! Germania 1945 Scala 1/35 (Ex La Manica...aspetta)

Inviato: 2 febbraio 2020, 22:35
da Biscottino73
S-T-U-P-E-N-D-O !-!-!

Complimenti davvero, è bellissimo!!!
Giampiero ha scritto: 2 febbraio 2020, 16:25 ...Il tutto è stato "affondato" in abbondante resina Prochima (circa 3 litri, vi lascio immaginare le spese :-pray), l'unico modo possibile per lasciar intravedere il sottomarino, ma non solo, la resa è unica... :-evvai
E immagino anche il peso! Comunque hai fatto bene, anche secondo me è la scelta migliore: difatti personalmente non gradisco chi realizza solo il pelo dell'acqua, d'accordo, poi c'è tutto un lavoro di per dettaglio del fondale maaa... non mi piace lo stesso.
Oltretutto doppi complimenti, perchè per essere il primo diorama io avrei sudato sett-anta camicie a versare tutta quella resina: un errore sarebbe stato irreversibile.

ciao ciao
luca

Re: Nonno guarda...un sommergibile! Germania 1945 Scala 1/35 (Ex La Manica...aspetta)

Inviato: 2 febbraio 2020, 23:26
da Giampiero
Grazie mille per questi complimenti ragazzi, ci tengo a precisare che senza il vostro aiuto e supporto non avrei ottenuto questo risultato! :-V
Confermo che si tratta del mio primo vero diorama, prima di questo solo due figurini con un Mig-3 su una basetta innevata.
Non è stato semplice giungere a questo risultato, ho passato diverse ore a cercare, studiare, pensare ad ogni passo che ero in procinto di fare, poi ho sbagliato, poi ho rifatto...il lampione 3 volte, il ponte in legno 2, il viso dei primi due figurini idem, fin quando non ottenevo un risultato che mi soddisfacesse...
Ed eccoci qui, dopo così tanto tempo, anche perché il tempo libero è poco...
A chi mi chiede (Roberto, Fabrizio e scusate ma no n ricordo chi altro) quale sarà il mio prossimo lavoro...beh ritorno alle eliche...Tamiya F4U-1D Corsair in 1/32, ho già tutti gli after pronti, la documentazione anche, quindi non appena termino di scrivere l'articolo per la Home Page di MT mi ci dedicherò, nel frattempo sto realizzando il suo fratellino nella versione Toon (Kit Tiger Model)...magari appena lo finisco lo metto in galleria :-D
Starfighter84 ha scritto: 2 febbraio 2020, 17:39 Devo essere sincero... all'inizio di questo lavoro ti ricordo incerto sul da farsi... incerto su come rappresentare il diorama e su come ambientare il modello (che se non sbaglio non doveva neanche finire in un'ambientazione... o ricordo male? ;) ).
Dopo mesi di WIP e continui aggiornamenti.. mi hai sinceramente stupito Giampiero! hai saputo trattare tanti elementi diversi con grande maestria, segno comunque che hai una visione a 360° di questo hobby.
Sei stato proprio bravo... e lo dico con piacere. :D

Adesso sotto con l'articolo, la home page di MT aspetta il tuo nonno che guarda il sommergibile! :thumbup:
Non ricordi affatto male Valerio, all'inizio non sapevo dove andare a parare, il sommergibile non era stato fatto per essere inserito in un diorama, quindi ero totalmente impreparato sul contesto in cui inserirlo, ma pian piano le idee son venute fuori e la realizzazione della scena insieme ad esse...
Scena che ho rivisto in corso d'opera tanto da dover poi cambiare il nome stesso al diorama...
Lusingato dai tuoi complimenti!!!
Kuma ha scritto: 2 febbraio 2020, 19:47 Strepitoso questo diorama!! Mi riesce difficile credere che sia il primo. Se così fosse non immagino cosa farai con i successivi.
Davvero tanti bellissimi dettagli e innumerevoli soggetti ed oggetti.
Complimentoni!
Grazie mille Kuma, al momento non so quale sarà e se ci sarà un prossimo diorama, può essere che per il corsair ci scappi qualcosa, ma questo non posso saperlo. (Potrei non esserne all'altezza)
Di contro c'è da dire che l'acqua di questo diorama è il grande ed impattante elemento scenico che rende tutto più bello!.
Grazie
Dioramik ha scritto: 2 febbraio 2020, 20:03 Ciao Giampiero, intanto complimenti sinceri per questo bellissimo diorama, ottimo lavoro, ancora complimenti. :clap: :clap: :clap:

Quello che volevo scrivere in più lo ha scritto prima di me Valerio, "paroparo" sembra strano ma ho le stesse "visioni" degli inizi del relativo W.I.P., eri molto incerto e non avrei mai pensato ad un risultato così positivo, bravissimo sei stato nel ricercare e studiare metodi, tecniche e metodologie.
Particolare elogio per come hai gestito la resina, la Porchima, io ne ho il terrore ma dovrò fare i miei esperimenti e riuscire pure io come sei riuscito tu in questo diorama se voglio posizionare il Goose che sto facendo in una scenetta marina.

Un'altro grosso applauso, te lo meriti davvero. :clap:
Ero spaventato anche io dall'utilizzo della Prochima, ma devo dire che con pochi accorgimenti il suo impiego è stato più facile di quanto potessi pensare.
Piccoli strati per volta, minime variazioni di colore tra uno strato e l'altro fino ad arrivare ad una quasi totale trasparenza nello strato superficiale, una pistola ad aria calda e tanta pazienza nel fare numerose prove sono state la giusta chiave...
Grazie per i tuoi complimenti!!!
pawn ha scritto: 2 febbraio 2020, 22:27 Bravissimo, hai ottenuto un pezzo da cui esserne fiero.
Complimenti ed ora cosa ci aspetta?
Grazie a te Fabrizio! Grazie per il tuo supporto...
Biscottino73 ha scritto: 2 febbraio 2020, 22:35 S-T-U-P-E-N-D-O !-!-!

Complimenti davvero, è bellissimo!!!

E immagino anche il peso! Comunque hai fatto bene, anche secondo me è la scelta migliore: difatti personalmente non gradisco chi realizza solo il pelo dell'acqua, d'accordo, poi c'è tutto un lavoro di per dettaglio del fondale maaa... non mi piace lo stesso.
Oltretutto doppi complimenti, perchè per essere il primo diorama io avrei sudato sett-anta camicie a versare tutta quella resina: un errore sarebbe stato irreversibile.

ciao ciao
luca
Le fatidiche sett-anta (ma anche di più :lol: ) camicie le ho sudate anche io, te lo posso assicurare :lol:
Quello delle colate di resina è stato il momento più delicato di tutto il lavoro proprio per l'elevato rischio di buttare un anno di lavoro al vento, ma... :-XXX :-woooo ce l'abbiamo fatta...
Grazie dei complimenti Luca...

Re: Nonno guarda...un sommergibile! Germania 1945 Scala 1/35 (Ex La Manica...aspetta)

Inviato: 3 febbraio 2020, 19:29
da Geometrino82
Fantastico Gianpiero.
Complimenti davvero per questo lavoro.

Marco

Re: Nonno guarda...un sommergibile! Germania 1945 Scala 1/35 (Ex La Manica...aspetta)

Inviato: 3 febbraio 2020, 22:18
da ponisch
Ottimo lavoro pulito e pieno di dettagli che rendono il diorama degno del 10 e lode :-V :-V :-V
Mi piacerebbe molto vederlo dal vivo per apprezzare al meglio il tuo lavoro. :-XXX
Sinceri complimenti. :-brindisi :-brindisi :-brindisi
Nicola :-oook

Re: Nonno guarda...un sommergibile! Germania 1945 Scala 1/35 (Ex La Manica...aspetta)

Inviato: 4 febbraio 2020, 8:20
da Ivons
Gianpiero un grande lavoro, bello bello bello, tutti gli insiemi funzionano perfettamente, ogni particolare è al suo posto e giusto nella scena, l'effetto acqua è davvero realistico.
I topi poi sono buffi, bellissimo lavoro, da concorso!

Re: Nonno guarda...un sommergibile! Germania 1945 Scala 1/35 (Ex La Manica...aspetta)

Inviato: 4 febbraio 2020, 10:40
da Giampiero
Geometrino82 ha scritto: 3 febbraio 2020, 19:29 Fantastico Gianpiero.
Complimenti davvero per questo lavoro.

Marco
Grazie mille Marco :-brind
ponisch ha scritto: 3 febbraio 2020, 22:18 Ottimo lavoro pulito e pieno di dettagli che rendono il diorama degno del 10 e lode :-V :-V :-V
Mi piacerebbe molto vederlo dal vivo per apprezzare al meglio il tuo lavoro. :-XXX
Sinceri complimenti. :-brindisi :-brindisi :-brindisi
Nicola :-oook
Ciao Nicola, visto dal vivo, ovviamente, come ogni cosa, sarebbe un'altra storia, ma devo dirti che con l'utilizzo della lightbox la resa è simile alla realtà :thumbup:
Se riesco vorrei portarlo in giro per qualche concorso... :-evvai
Ivons ha scritto: 4 febbraio 2020, 8:20 Gianpiero un grande lavoro, bello bello bello, tutti gli insiemi funzionano perfettamente, ogni particolare è al suo posto e giusto nella scena, l'effetto acqua è davvero realistico.
I topi poi sono buffi, bellissimo lavoro, da concorso!
Grazie davvero Ivons, sono contento che vi piacciano i dettagli, ci ho perso davvero la testa :crazy:

Re: Nonno guarda...un sommergibile! Germania 1945 Scala 1/35 (Ex La Manica...aspetta)

Inviato: 4 febbraio 2020, 15:05
da Cox-One
Rinnovo con piacere quanto ti ho già detto nel wip ..... hai fatto un gran bel diorama!
Tanti elementi che anche singolarmente farebbero gran bella figura, ma insieme riescono a raccontare una storia unica .... un momento congelato e indefinito.
Bravo :-oook