Pagina 2 di 7

Re: RN Roma 1/350

Inviato: 3 febbraio 2020, 17:00
da vogliadimare
Non badi a spese
Comunque auguri per il nuovo progetto sono molto curioso di vedere come la realizzi visto che io lo già fatta
Ciao e buon lavoro

Re: RN Roma 1/350

Inviato: 3 febbraio 2020, 17:54
da Luca1481
vogliadimare ha scritto: 3 febbraio 2020, 17:00 Non badi a spese
Comunque auguri per il nuovo progetto sono molto curioso di vedere come la realizzi visto che io lo già fatta
Ciao e buon lavoro
Da un primo sguardo al montaggio, direi che vernicerò prima lo scafo nelle due parti, quella inferiore e quella superiore con la mimetica, visto che sono separati la cosa dovrebbe essere più semplice, poi i ponti e poi procederò a montare e verniciare le parti da installare,per poi inserirle una volta completate.

Re: RN Roma 1/350

Inviato: 4 febbraio 2020, 19:08
da drinkyb
Mamma mia che spettacolo!!! Prendo i pop corn e birra e mi accomodo!

Re: RN Roma 1/350

Inviato: 6 febbraio 2020, 18:21
da davmarx
Ciao Luca. Riguardo il colore verde ti so solo scrivere che io l'ho trovato nel set di Lifecolor dedicato alla regia marina.
Buon lavoro. :-oook

Re: RN Roma 1/350

Inviato: 6 febbraio 2020, 19:26
da vogliadimare
Anche io quando la feci usai il set completo
Della life color

Re: RN Roma 1/350

Inviato: 10 febbraio 2020, 10:22
da Ollyweb
Ciao Luca , ti auguro un buon lavoro , confermo che il set Lifecolor è quello corretto per la "Roma" anchio usai il verde antivegetativo, il kit della Trumpeter fu il mio primo kit di nave in plastica , feci alcuni aggiornamenti anni fa e ne farei qualcuno anche adesso , sai guardando foto in giro e leggendo alcuni libri la modificherei in alcuni punti.
Ti seguo con attenzione.
Gianni

Re: RN Roma 1/350

Inviato: 10 febbraio 2020, 12:44
da Luca1481

Re: RN Roma 1/350

Inviato: 4 marzo 2020, 11:28
da Ollyweb
Ciao Luca , anche io avevo disposto lo scafo sulla base fornita dal kit , ma poi guardando in giro ho optato per 2 colonnine non troppo alte come ti mostro in foto:

Immagine
RN Roma 1-350 by Giovanni Olivero, su Flickr

Il colore dello scafo mi sembra un verde oliva , io avrei utilizzato per il verde antivegetativo quello del set Lifecolor.
Immagine inserita a scopo di discussione
Fonte :https://www.astromodel.it/colori-acrili ... -cs15.html

Immagine

I supporti elica con l'albero di trasmissione non li hai verniciati?
Buon lavoro
Gianni

Re: RN Roma 1/350

Inviato: 15 marzo 2020, 18:26
da Luca1481
Ciao. No non è verde oliva. Le foto non rendono bene. Si i supporti e gli alberi sono verniciati. Per il supporto buono a sapersi. Vedo un po’ cosa mi ispira

Re: RN Roma 1/350

Inviato: 16 marzo 2020, 14:12
da Luca1481
Iniziamo il montaggio. Sono partito da poppa nave, po te in legno e alcuni particolari del meccanismo di lancio e recupero dell’idrovolante. Devo dire che le fotoincisioni sella mk1 sono belle e ben rifinite. Rispetto ad altre le ho trovate più morbide. Bisogna fare attenzione nella piega o si rischia di staccarle a pezzi!