Pagina 2 di 4
Re: UH-60 Black Hawk - Italeri 1/48
Inviato: 26 gennaio 2020, 12:56
da FreestyleAurelio
Bel lavoro!
Darei del movimento con lumeggiatura ed ombre agli interni che saranno ben visibili una volta unite le semi fusoliere
Così sono un po' piatti.
Re: UH-60 Black Hawk - Italeri 1/48
Inviato: 26 gennaio 2020, 16:07
da microciccio
Ciao Gianni,
non ho capito se rappresenterai l'esemplare proposto
sul retro della scatola oppure quello della foto.
Buon lavoro
microciccio
PS: ho sistemato il titolo della discussione.
Re: UH-60 Black Hawk - Italeri 1/48
Inviato: 27 gennaio 2020, 10:35
da Ollyweb
Ciao Paolo volevo rappresentare il Black Hawk UH60 e non il MH 60 , nella foto che avevo messo mi sembrava corretta....non vorrei applicare nessun carico , solo le mitragliatrici su i 2 lati
Immagine inserita a scopo di discussione
fonte:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... 0H-038.jpg

Defense.gov_News_Photo_040726-A-1300H-038 by
Giovanni Olivero, su Flickr
Re: UH-60 Black Hawk - Italeri 1/48
Inviato: 27 gennaio 2020, 10:40
da Ollyweb
Kuma ha scritto: 25 gennaio 2020, 19:52
Davvero tanti bei dettagli, vai alla grande direi.
Ma riprodurrai anche l’estintore? Se si come, sempre in das?
Ciao Kuma avevo gia realizzato l'estintore utilizzando listelli di plasticard ma non mi piaceva ed adesso ci riprovo , non usero il das
pitchup ha scritto: 26 gennaio 2020, 12:24
Ciao Giovanni
secondo me, dopo aver visto il link Utube, puoi farlo molto meglio

Dovrai giocare molto con le variazioni tonali del verde.
saluti
Speriamo venga ancora meglio ne sarei felice, per le tonalità di verde mi rileggo il tuo ultimo lavoro descritto anche su Kitshow.
FreestyleAurelio ha scritto: 26 gennaio 2020, 12:56
Bel lavoro!
Darei del movimento con lumeggiatura ed ombre agli interni che saranno ben visibili una volta unite le semi fusoliere
Così sono un po' piatti.
grazie Aurelio volevo prima di lumeggiare realizzare gli estintori e le tiranterie dei sedili ...per le cinture volevo lasciare quelle stampate nei sedili
Re: UH-60 Black Hawk - Italeri 1/48
Inviato: 27 gennaio 2020, 12:48
da fearless
Bel soggetto, anche se preferisco la versione "pompata" per le spec ops... Seguo!
Re: UH-60 Black Hawk - Italeri 1/48
Inviato: 28 gennaio 2020, 14:27
da Ollyweb
Ho tentato di realizzare le tiranterie con filo Amati e plasticard ma sono impazzito ...per cui ho tentato con filo elastico essebiemme da 0,2 ma anche questa soluzione non mi piaceva per cui ho optato per la soluzione con filo di rame che è più rigido e elementi in plasticard ... a breve alcune foto

IMG_20200128_125257847_HDR by
Giovanni Olivero, su Flickr

IMG_20200127_232949121_HDR by
Giovanni Olivero, su Flickr
Ed ecco gli estintori , plasticard e filo di rame ....forse il rosso dovrebbe essere più scuro , verranno piazzati di fianco ai sedili anteriori

IMG_20200127_163157842_HDR by
Giovanni Olivero, su Flickr

IMG_20200128_110036671 by
Giovanni Olivero, su Flickr
Alla prossima
Gianni

Re: UH-60 Black Hawk - Italeri 1/48
Inviato: 28 gennaio 2020, 15:24
da Bonovox
per me sono ok! Bel lavoretto!

Re: UH-60 Black Hawk - Italeri 1/48
Inviato: 30 gennaio 2020, 12:27
da Ollyweb
Re: UH-60 Black Hawk - Italeri 1/48
Inviato: 30 gennaio 2020, 19:15
da pitchup
Ciao Gianni
bei dettagli interni!
Forse l'unica cosa che mi sento di consigliati è quella di donare più tridimensionalità al pavimento mediante un postshading (o eventualmente con gessetti).
Ollyweb ha scritto: 27 gennaio 2020, 10:40
Speriamo venga ancora meglio ne sarei felice, per le tonalità di verde mi rileggo il tuo ultimo lavoro descritto anche su Kitshow.
Bravo...le buone letture dei grandi classici della letteratura sono sempre consigliate

saluti
Re: UH-60 Black Hawk - Italeri 1/48
Inviato: 10 febbraio 2020, 9:47
da Ollyweb
Ho completato il cockpit aggiungendo i tiranti dei sedili ,aggiungendo il mobiletto centrale e ho provato a fare dei lavaggi sul pavimento e sui sedili , non ho usato i gessetti non li avevo disponibili , potrei usare le patite acquarellabili? sul cruscotto ho aggiunto alcuni elementi di plasticard sulla parte frontale, ed ho simulato alcuni passaggi cavi sul tunnel anteriore...forse i cavi sono fuori scala ma saranno poco visibili e mi servivano per riempire una zona vuota ; ho aggiunto anche un listello di plasticard che simulasse la chiusura del pavimento sul muso (vedi cerchio).
Spero vi piaccia.

IMG_20200209_123738103_HDR by
Giovanni Olivero, su Flickr

IMG_20200209_123754546_HDR by
Giovanni Olivero, su Flickr

IMG_20200209_123835129_HDR by
Giovanni Olivero, su Flickr