Pagina 2 di 8

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien (Tony) Tamiya - 1:48

Inviato: 7 gennaio 2020, 16:44
da siderum_tenus
Ciao Roberto,

aereo davvero affascinante, che tra l'altro è stato trattato anche nel numero di aprile (n. 307) di STORIA MILITARE.

Ti vedo tuttavia ben documentato, per cui non mi resta che augurarti buon lavoro, e seguire il wip. :-oook

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien (Tony) Tamiya - 1:48

Inviato: 7 gennaio 2020, 18:19
da robycav
Seby ha scritto: 6 gennaio 2020, 8:57 Grande il mio giappo preferito!
Sfida enorme che supererai senza dubbi per la mimetica. Con livrea e insegne diventa più bello della cappella sistina... Me lo segno per il futuro!
Per curiosità ma reggerebbe la sfida della fusoliera trasparente? Cioé con il suo dettaglio e gli incastri sarebbe accettabile? Non lo farei mai ma mi incuriosisce.
Buon lavoro!
Ciao Sebastian! Grazie!
Bello è proprio bello!! Spero di rendergli giustizia.
Quanto alla semifusoliera trasparente, a prima vista sembrerebbe identica a quella normale. ho guardato in giro ma non ho trovato nessun lavoro dove sia possibile vedere il risultato finale, solo una foto nel sito tamiya.


Immagine inserita a solo titolo di discussione.
Mah.. non mi pare un granché..
Giangio ha scritto: 6 gennaio 2020, 11:43 Ciao Roberto,
Come già detto, mi siedo e prendo appunti. Ottima anche la documentazione :-oook Buon Lavoro
Ciao Gianluca!
Grazie mille! :-oook
siderum_tenus ha scritto: 7 gennaio 2020, 16:44 Ciao Roberto,

aereo davvero affascinante, che tra l'altro è stato trattato anche nel numero di aprile (n. 307) di STORIA MILITARE.

Ti vedo tuttavia ben documentato, per cui non mi resta che augurarti buon lavoro, e seguire il wip. :-oook


Ciao Mario!
Grazie mille, anche per la segnalazione interessante sulla rivista.
Peccato che a Bolzano non sia mai riuscito a trovarla.. ho pure scritto una mail alla casa editrice.. magari mi segnalano un edicola nei paraggi

Ciao!!

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien (Tony) Tamiya - 1:48

Inviato: 7 gennaio 2020, 20:05
da Seby
Mah, ora che me lo fai vedere, confermi i miei buoni sospetti, che Tamiya ha fatto in modo che avesse senso avere quella trasparente, perché si vede il telaio e ogni aspetto interno (motore e cockpit, io ci metterei le tiranterie dei timoni per complicarmi a mille la vita).

Devo dire che mi attira. Se potessi ne farei due uno convenzionale uno così.

Sta per arrivarmi l'appellativo di adoratori del falso profeta... Meno 3, 2, 1... :shifty:

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien (Tony) Tamiya - 1:48

Inviato: 11 gennaio 2020, 14:21
da robycav
Seby ha scritto: 7 gennaio 2020, 20:05 Mah, ora che me lo fai vedere, confermi i miei buoni sospetti, che Tamiya ha fatto in modo che avesse senso avere quella trasparente, perché si vede il telaio e ogni aspetto interno (motore e cockpit, io ci metterei le tiranterie dei timoni per complicarmi a mille la vita).

Devo dire che mi attira. Se potessi ne farei due uno convenzionale uno così.

Sta per arrivarmi l'appellativo di adoratori del falso profeta... Meno 3, 2, 1... :shifty:
Ciao Sebastian,
direi che se c'è l'intenzione di rendere visibile tutta la parte strutturale del velivolo, compresi i tiranti ecc. , la fusoliera trasparente potrebbe essere una buona soluzione. Ti dirò però che non ne ho alcuna intenzione :-D Tra l'altro, un pò si nota nella foto del pezzo che ho messo nel primo post, la semifusoliera non è proprio trasparente ma opacizzata direi... non so quanto resterebbero poi visbili gli interni... inoltre penso che diversi elementi da aggiungere lungo la semifusoliera, (leve, comandi ecc. nel cockpit per fare un esempio) andrebbero evitati per non ridurre la visibilità degli interni stessi (nella immagine tamiya infatti non sono presenti mentre dal loto opposto naturalmente lo sono).

Nel frattempo mi sono arrivate le decals Lifelike.. che dire, le decals sembrano molto belle (vedremo poi in seguito, sono state stampate da Microscale). Inoltre sono accompagnate da complete e dettagliate istruzioni in merito al loro posizionamento e al colore degli esemplari proposti, e da un paio di fogli in formato A4 con la descrizione dettagliata, completa di riferimenti bibliografici, dei velivoli rappresentati. 10 e lode per adesso :-oook
Il mio esemplare è il numero 3.






Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien (Tony) Tamiya - 1:48

Inviato: 11 gennaio 2020, 16:50
da microciccio
Ciao Roberto,

le Lifelike hanno solitamente una selezione di soggetti molto interessante su ogni foglio. Mai usate personalmente ma ricordo di averne letto bene.
In ogni caso la prima volta fai prima una prova con una decalcomania che non userai su un pezzo rifinito esattamente come il modello.

Interessante il link con la lettera, grazie.

microciccio

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien (Tony) Tamiya - 1:48

Inviato: 12 gennaio 2020, 10:44
da Poli 19
ciao Roberto,
riguardo a questa metà fusoliera in trasparente non riesco bene ad esprimermi...mi spiego meglio...un modello così fatto non riesco bene a farmelo piacere!

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien (Tony) Tamiya - 1:48

Inviato: 12 gennaio 2020, 16:43
da robycav
Poli 19 ha scritto: 12 gennaio 2020, 10:44 ciao Roberto,
riguardo a questa metà fusoliera in trasparente non riesco bene ad esprimermi...mi spiego meglio...un modello così fatto non riesco bene a farmelo piacere!
Ciao Fiorenzo.
non riesco nemmeno io a farmelo piacere con una mezza fusoliera trasparente. motivo per cui lo farò come di consueto e la semifusoliera trasparente resterà nella scatola come pezzo di scorta/scarto. :-laugh

Ciao!!

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien (Tony) Tamiya - 1:48

Inviato: 12 gennaio 2020, 17:38
da Starfighter84
C'è un tripudio di ottime scelte qui... kit, resine e decal (quest'ultime molto belle)!
Ti seguo Roby...! ;)

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien (Tony) Tamiya - 1:48

Inviato: 29 gennaio 2020, 14:37
da robycav
Anche se a rilento i lavori procedono.

Come da prassi sono partito con il cockpit che ho fatto quasi esclusivamente da scatola (ho aggiunto qualche cavetto, un paio di fotoincisioni, il tubo dell'ossigeno e le cinture Eduard) Per il colore degli interni ho usato il gunze rlm79 leggermente schiarito.
Come al solito Tamiya si incastra alla perfezione. Il motore l'ho solo dipinto di nero, giusto per... siccome è mia intenzione lasciare il cofano chiuso, avrei anche potuto saltarlo a piè pari.

Questo il risultato









Successivamente ho chiuso le due semisusoliere, fissato il cockpit da entrambi i lati e incollata la fusoliera ormai completa alle ali (che avevo precedentemente preparato). E' bastato un filo di tappo verde dato che il raccordo ala/fusoliera era pressochè perfetto.

Adesso sto sistemando le giunzioni tra le due semifusoliere (sotto non ci vanno) e correggendo alcuni piccoli dettagli prima di partire con il primer (surfacer nero)
ciao!

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien (Tony) Tamiya - 1:48

Inviato: 29 gennaio 2020, 15:52
da Giangio
Molto bello questo cockpit Roby!