Pagina 2 di 3
Re: YAK 3 - Zvezda 1/48 113 FAR, Yugoslav AF, 1945
Inviato: 6 gennaio 2020, 20:20
da daniele55
Complimenti, una ottima realizzazione.
Ciao
Daniele
Re: YAK 3 - Zvezda 1/48 113 FAR, Yugoslav AF, 1945
Inviato: 7 gennaio 2020, 16:58
da Bonovox
un altro super modello.

La basetta l'hai fatta con le barrette ai cereali?
Bellissima!

Re: YAK 3 - Zvezda 1/48 113 FAR, Yugoslav AF, 1945
Inviato: 7 gennaio 2020, 18:40
da Poli 19
ciao Roberto,
veramente una bella realizzazione e la basetta impreziosisce il tutto!
Re: YAK 3 - Zvezda 1/48 113 FAR, Yugoslav AF, 1945
Inviato: 7 gennaio 2020, 19:18
da Alecs®
Stupendo Roberto. I dettagli sono ben definiti e vedo molta armonia nelle tinte. Complimenti!
Re: YAK 3 - Zvezda 1/48 113 FAR, Yugoslav AF, 1945
Inviato: 7 gennaio 2020, 23:25
da siderum_tenus
Ciao Roberto,
È bellissimo... colori stesi alla perfezione, montaggio spettacolare, invecchiamento bilanciato, basetta da urlo!!!
Mi piace davvero anche l’obliterazione delle insegne... ottimo, tutto bellissimo!

Re: YAK 3 - Zvezda 1/48 113 FAR, Yugoslav AF, 1945
Inviato: 9 gennaio 2020, 17:52
da Mauro
Veramente bello Roberto (as usual), i miei complimenti!

Ho la stessa scatola: com'è il montaggio, tosto? (confesso che non ho visto il wip)
Ciao!!

Re: YAK 3 - Zvezda 1/48 113 FAR, Yugoslav AF, 1945
Inviato: 10 gennaio 2020, 9:39
da drinkyb
Molto bello. Mi piace tantissimo la basetta e come hai interpretato il motore!
Che colore hai usato per "weatherizzare" la pancia?
Re: YAK 3 - Zvezda 1/48 113 FAR, Yugoslav AF, 1945
Inviato: 10 gennaio 2020, 12:19
da fabio1967
Roberto hai fatto un ottimo lavoro con un aereo non facile, vista la quasi totale assenza di pannellature. Mi piace tantissimo il weathering sia sopra che sotto (qui hai avuto qualche possibilità in più). Ancora complimenti.
Saluti.
Fabio
Re: YAK 3 - Zvezda 1/48 113 FAR, Yugoslav AF, 1945
Inviato: 10 gennaio 2020, 13:35
da Jacopo
Re: YAK 3 - Zvezda 1/48 113 FAR, Yugoslav AF, 1945
Inviato: 11 gennaio 2020, 14:53
da robycav
Starfighter84 ha scritto: 6 gennaio 2020, 13:01
Il fatto che abbia 3 pannellature in croce di certo non aiuta a rendere questo soggetto più "voluminoso" e accattivante... difficile compito il tuo Roby!
L'unico appunto che mi sento di farti è sulla sfumatura dei toni della mimetica... a mio avviso poco definita.
Per il resto credo che più di così non potessi fare.
Ciao Valerio, grazie mille!... per tutto...
quanto alla mimetica direi che hai perfettamente ragione... probabilmente i lavori di invecchiamento sia ad aeografo che con pigmenti matite ecc. hanno sfumato un pò troppo i contorni della mimetica... vedrò di fare maggiore attenzione in futuro.
Giampiero ha scritto: 6 gennaio 2020, 16:10
I miei complimenti, il soggetto mi piace, io ho il kit della eduard.
Come lo hai realizzato mi piace molto e la basetta è stupenda, bella idea, bravissimo!!!
Ti ringrazio Giampiero!
io del kit Eduard ho utilizzato il corpo elica, gentilmente speditomi da Eduard stessa, quello Zvezda è errato. Direi che anche il tuo è un gran bel kit!
Ciao!
Cox-One ha scritto: 6 gennaio 2020, 19:49
Trovo poco da dire ..... se non BRAVO!
Grazie mille Vincenzo!
daniele55 ha scritto: 6 gennaio 2020, 20:20
Complimenti, una ottima realizzazione.
Ciao
Daniele
Ciao Daniele!
ti ringrazio moltissimo!!
Bonovox ha scritto: 7 gennaio 2020, 16:58
un altro super modello.

La basetta l'hai fatta con le barrette ai cereali?
Bellissima!

nono... altrimenti non sarei mai riuscito a terminarla e me le sarei magnate mano mano
Grazie mille! ciao!!
Poli 19 ha scritto: 7 gennaio 2020, 18:40
ciao Roberto,
veramente una bella realizzazione e la basetta impreziosisce il tutto!
Ciao Fiorenzo! grazie mille!
Alecs® ha scritto: 7 gennaio 2020, 19:18
Stupendo Roberto. I dettagli sono ben definiti e vedo molta armonia nelle tinte. Complimenti!
Ciao concittatino!!
Cavolo, abitiamo a due passi di distanza e non ci si trova mai... nemmeno per sbaglio.. qua occorre rimediare!
Grazie mille!
siderum_tenus ha scritto: 7 gennaio 2020, 23:25
Ciao Roberto,
È bellissimo... colori stesi alla perfezione, montaggio spettacolare, invecchiamento bilanciato, basetta da urlo!!!
Mi piace davvero anche l’obliterazione delle insegne... ottimo, tutto bellissimo!
Grazie mille Mario!
le obliterazioni mi hanno fatto un pò penare .. sia per cercare di staccarne il colore dalla mimetica (ma non troppo) sia per il contorno che non era proprio lineare (almeno a giudicare dalle foto).
ciao!!
Mauro ha scritto: 9 gennaio 2020, 17:52
Veramente bello Roberto (as usual), i miei complimenti!

Ho la stessa scatola: com'è il montaggio, tosto? (confesso che non ho visto il wip)
Ciao!!
Ciao Mauro!
Ti ringrazio! Il montaggio è filato via liscio senza particolari grattacapi, se poi lo fai a motore chiuso ti risparmi tempo e qualche imprecazione (niente di particolare però.. solo pazianza e prove a secco.. tante prove a secco). Sono intervenuto con la ciano, se non ricordo male, solo per eliminare le due giunzioni longitudinali della fusoliera (sotto e sopra) e le due fessure presenti alle estremità alari inferiori. Lavoretti di poco conto comunque. Poi pannellature in quelle zone non ce ne sono quindi puoi andare via spedito. Il raccordo ala fusoliera invece era preciso preciso.
drinkyb ha scritto: 10 gennaio 2020, 9:39
Molto bello. Mi piace tantissimo la basetta e come hai interpretato il motore!
Che colore hai usato per "weatherizzare" la pancia?
Grazie mille Bruno!
per la superfici inferiori ho utilizzato il colore di base schiarendolo con del bianco nei pochi pannelli presenti. I lavaggi con colori ad olio con due tonalità leggermente differenti di grigio medio (per cercare di differenziare le aree metalliche da quelle in legno e tela) poi matite acquarellabli, pigmenti, e qualche passaggio ad aerografo con colori extradiluiti (per i fumi, scarichi ecc.)
fabio1967 ha scritto: 10 gennaio 2020, 12:19
Roberto hai fatto un ottimo lavoro con un aereo non facile, vista la quasi totale assenza di pannellature. Mi piace tantissimo il weathering sia sopra che sotto (qui hai avuto qualche possibilità in più). Ancora complimenti.
Saluti.
Fabio
Ciao Fabio!
ti ringrazio moltissimo!
Jacopo ha scritto: 10 gennaio 2020, 13:35
Ottimo lavoro Rob! un bellissimo Yak
Grazie mille Jacopo!
ciao!!!