Pagina 2 di 2
Re: Mitsubishi Ki 15 type I 1:48 Fine Molds
Inviato: 1 gennaio 2020, 20:02
da Mauro
siderum_tenus ha scritto: 30 dicembre 2019, 0:34
Ciao Mauro,
Coloro che mi hanno preceduto ti hanno fatto notare le imperfezioni di un modello comunque ben riuscito; quando userai regolarmente il patafix, sarà come per l'aerografo: non lo abbandonerai più!
...E te lo dice uno che ad oggi lo ha usato solo 2 volte!
Bonovox ha scritto: 29 dicembre 2019, 21:55
Peccato per la verniciatura Mauro. Il patafix è la morte sua in questi casi. Comunque un ottimo risultato
..e allora d'ora in poi Patafix come se piovesse!!(il problema è che non riesco a trovare l'originale Uhu)
Ciao e buon inizio 2020!!

Re: Mitsubishi Ki 15 type I 1:48 Fine Molds
Inviato: 1 gennaio 2020, 20:04
da siderum_tenus
Prova in cartoleria.

Re: Mitsubishi Ki 15 type I 1:48 Fine Molds
Inviato: 1 gennaio 2020, 20:08
da Mauro
siderum_tenus ha scritto: 1 gennaio 2020, 20:04
Prova in cartoleria.
Già provato... ma..vai su Youtube e cerca: tipica accoglienza ligure (consiglio la parodia di Non è un paese per vecchi)

Re: Mitsubishi Ki 15 type I 1:48 Fine Molds
Inviato: 9 agosto 2024, 11:01
da microciccio
Ciao mauro,
dopo aver seguito il
WIP mi sono perso la galleria.
Della verniciatura ti hanno già parlato. Io segnalo solo qualche spessore da assottigliare.
Scelta del velivolo

; alla faccia dei soliti noti!
microciccio
PS: Elenco gallerie, tardivamente, aggiornato.
Re: Mitsubishi Ki 15 type I 1:48 Fine Molds
Inviato: 20 settembre 2024, 19:17
da boom.boom
Ottima scelta dell'aereo e storia di apertura molto interessante. Sarebbe interessante riprendere esattamente l'aereo in questione da quel volo record.
Nonostante la verniciatura meno riuscita, modello molto bello. Congratulazioni.