Geometrino82 ha scritto: 26 dicembre 2019, 19:42
La mimetica splinter degli F-16 aggressor mi piace un sacco pure a me. Quelle decals le ho pure io nel carrello da un sacco di tempo, assieme a quelle azzurre, devo solo decidere quale delle due fare.
Ottima scelta.
Marco
Le ho appena ordinate....
Mia moglie non ha più parole....
Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....
Inviato: 27 dicembre 2019, 11:44
da Starfighter84
Decal necessarie Alessandro... quelle del kit non sarebbero corrette. Hai fatto bene a prenderle.
Per gli aftermarket, prenderei seggiolino e scarico... per il resto c'è ancora tempo e un po' di esperienza in più da maturare...!
Le maschere evitarle perché in più di qualche caso non si sono rivelate fedeli all'andamento reale delle mimetiche.
Le 2Bobs hanno buona qualità del film (stampate Microscale) ma controlla bene che i codici e le. matricole siano corrette... più di qualche volta abbiamo riscontrato discrepanze tra il foglio e i velivoli reali.
Per la rivista... a mio avviso puoi risparmiare i soldi e investirli in attrezzatura. Oramai on line si trova di tutto e di più.
Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....
Inviato: 4 gennaio 2020, 13:03
da AlessandroTrieste
Ciao a tutti, sto facendo la lista della spesa...come sedile secondo voi meglio questo:
P.S. Alessandro, la didascalia del copyright non è completa.. dovresti inserire l'URL di provenienza delle pagine. Grazie!
Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....
Inviato: 5 gennaio 2020, 4:25
da AlessandroTrieste
Come faccio a capire se un modello di F16 ha il seggiolino "hearly" oppure il "late" , e questo vale anche per le ruote?
Mi sai dire dove posso trovare una classificazione per date di costruzione e block? Grazie per le preziose info
Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....
Inviato: 5 gennaio 2020, 18:03
da Vegas
Ciao, per intraprendere la modellazione di un F-16 ti consiglio di dotarti dei seguenti indispensabili
Troverai tutte le info e riferimenti di cui necessiti,
Invece per le specifiche del tuo esemplare di consiglio di visitare la sezione dedicata del sito www.f-16.net
Dove potrai trovare info sulle versioni e sui block del viper oltre a immagini del tuo esemplare specifico.
Buon lavoro
Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....
Inviato: 5 gennaio 2020, 19:46
da Starfighter84
Il link che ti ha girato Michele è ottimo... tantissime dritte e foto.
I libri anche sono ottimi ma più che l'Early Viper Guide a te servirebbe la Modern Viper Guide di Melampy.
Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....
Inviato: 5 gennaio 2020, 19:59
da AlessandroTrieste
Starfighter84 ha scritto: 5 gennaio 2020, 19:46
Il link che ti ha girato Michele è ottimo... tantissime dritte e foto.
I libri anche sono ottimi ma più che l'Early Viper Guide a te servirebbe la Modern Viper Guide di Melampy.
Mi sto muovendo per procurarmi la documentazione, ma in soldoni la differenza tra early e late qual'è?
Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....
Inviato: 5 gennaio 2020, 20:08
da Starfighter84
Tante... troppe. Il Viper ha 70 blocchi costruttivi diversi, immagina quante differenze... anche nei sottoblock minori.
Riassumere qui non è cosa facile...
Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....
Inviato: 5 gennaio 2020, 20:36
da AlessandroTrieste
Starfighter84 ha scritto: 5 gennaio 2020, 20:08
Tante... troppe. Il Viper ha 70 blocchi costruttivi diversi, immagina quante differenze... anche nei sottoblock minori.
Riassumere qui non è cosa facile...
Quello di cui sono sicuro è che gli esemplari di cui mi arriveranno le Decal cioè l'86-0263 oppure l'86-0314 sono block 30d , con motore GE F 110- GE -100 e presa d'aria maggiorata