Pagina 2 di 2
Re: A6M2b Mitsubishi Zero Fighter (Zeke)-Tamiya 1/72
Inviato: 3 gennaio 2020, 14:17
da Stefano61
Grazie per le dritte Max!
In effetti mi ero accorto pure io che lo Zeke mi era venuto un tantino scuretto, solo che, essendo al secondo tentativo dopo che il cane mi aveva azzannato il primo, non avevo voglia di mettermi a scolorarlo e ridipingerlo!
Alla fine ho deciso di lasciarlo così!
Riguardo al ponte di legno, la tua proposta mi attizza! Visto e considerato che ho incollato lo Zeke alla basetta attuale solo con una lacrimuccia di vinavil, non sarebbe un problema toglierlo e piazzarlo in una nuova basetta. Mica mi puoi dire dove trovare qualche foto per vedere come erano fatti i ponti di legno?
Grazie in anticipo!
Re: A6M2b Mitsubishi Zero Fighter (Zeke)-Tamiya 1/72
Inviato: 3 gennaio 2020, 14:25
da pitchup
Ciao
Stefano61 ha scritto: 3 gennaio 2020, 14:17
solo che, essendo al secondo tentativo dopo che il cane mi aveva azzannato il primo
…

un cane Yankee ti doveva capitare!!
Stefano61 ha scritto: 3 gennaio 2020, 14:17
Mica mi puoi dire dove trovare qualche foto per vedere come erano fatti i ponti di legno?
...guarda eventualmente qui...è un ponte USN però il concetto è quello….
http://www.ratomodeling.com/articles/carrier_deck_jbd/
al limite prendi a riferimento per la costruzione questo preconfezionato per farti un' idea di partenza sui colori:
https://www.britmodeller.com/forums/ind ... 72-eduard/
saluti
Re: A6M2b Mitsubishi Zero Fighter (Zeke)-Tamiya 1/72
Inviato: 3 gennaio 2020, 18:57
da Stefano61
Grazie !
Per il ponte in legno i bastoncini dei gelati (ghiaccioli e/o pinguini), possono andare bene oppure sono un po' troppo grandi per la 1/72?
Re: A6M2b Mitsubishi Zero Fighter (Zeke)-Tamiya 1/72
Inviato: 3 gennaio 2020, 19:02
da pitchup
Ciao
Stefano61 ha scritto: 3 gennaio 2020, 18:57
Per il ponte in legno i bastoncini dei gelati (ghiaccioli e/o pinguini), possono andare bene oppure sono un po' troppo grandi per la 1/72?
Mi sa di si...listelli più fini però li trovi anche al leroy Marlen.... se poi hai a disposizione un negozio di modellismo con materiale per "barcaroli" di legno

ancora meglio.
saluti
Re: A6M2b Mitsubishi Zero Fighter (Zeke)-Tamiya 1/72
Inviato: 3 gennaio 2020, 20:53
da Stefano61
Ho il Leroy a 5' da casa! Intanto proverò li!
Grazie 1000
Re: A6M2b Mitsubishi Zero Fighter (Zeke)-Tamiya 1/72
Inviato: 4 gennaio 2020, 12:11
da Cox-One
Intanto ottimo perché tutto fa esperienza .... l'importante è capire cosa si è fatto di buono e se ci sono le capacità di miglioramento ..... e questo è un discorso sempre valido per tutti.
Come secondo modello vai più che bene. Le basi ci sono, la voglia di provare pure .... puoi solo migliorarti.
Re: A6M2b Mitsubishi Zero Fighter (Zeke)-Tamiya 1/72
Inviato: 4 gennaio 2020, 13:02
da Stefano61
Cox-One ha scritto: 4 gennaio 2020, 12:11
Intanto ottimo perché tutto fa esperienza .... l'importante è capire cosa si è fatto di buono e se ci sono le capacità di miglioramento ..... e questo è un discorso sempre valido per tutti.
Come secondo modello vai più che bene. Le basi ci sono, la voglia di provare pure .... puoi solo migliorarti.
Grazie! Il mio difetto più grosso? Non sono sufficentemente perfezionista...