Bentornato a lavoro Stefano!
Ma anche l'interno della fusoliera aveva lo stesso motivo dell'esterno? non sono ferrato sui velivoli WW1.. però mi suona strano.
Re: Fokker D.VII- Eduard 1/72
Inviato: 10 dicembre 2019, 17:33
da Stefano61
Starfighter84 ha scritto: 10 dicembre 2019, 11:04
Bentornato a lavoro Stefano!
Ma anche l'interno della fusoliera aveva lo stesso motivo dell'esterno? non sono ferrato sui velivoli WW1.. però mi suona strano.
Ciao Valerio!
Se ti riferisci alle losanghe si! Le istruzioni parlano chiaro e le decals calzano a pennello.
Re: Fokker D.VII- Eduard 1/72
Inviato: 13 dicembre 2019, 23:25
da Stefano61
nannolo ha scritto: 9 dicembre 2019, 13:07
Se non mi sbaglio la fusoliera era in tela. Solo la parte anteriore( motore ) aveva cofanature in metallo . Inoltre era metallo anche la parte superiore davanti il windshield.
Ali in tela.
Grazie 1000!
Re: Fokker D.VII- Eduard 1/72
Inviato: 18 dicembre 2019, 12:43
da Stefano61
Salve a Tutti,
vado avanti col Wip.
Dopo aver montato, stuccato la fusoliera e le ali, sono passato a dipingere. Le Ali non le ho dipinte perchè poi dovrò applicarci sopra le decals che andranno a coprirmi tutta la superficie. Per fare il tutto ho usato gli acrilici Vallejo.
Successivamente ho tentato di simulare otticamente la struttura della fusoliera che era per la maggior parte in tela con telaio (si dice così??) in legno. Per farlo ho adoperato una tecnica che ho trovato in un vecchio topic del Forum ad opera di Roger, riferito proprio al Fokker in oggetto. Aveva ritagliato delle striscioline adesive sottili, le aveva piazzate sulla fusoliera e con l'aerografo aveva completato l'opera.
Io purtroppo non avendo l'aerografo mi sono arrangiato con gli oli.
Altro problema che mi si è posto è stato quello della larghezza delle striscioline rispetto alla scala usata.. Roger, oltre ad essere ovviamente più bravo di me, aveva il Fokker in scala 1/48 e le striscioline da lui realizzate ben si adattavano alla scala in questione. In scala 1/72 la cosa mi è risultata più problematica, le striscioline non sono riuscito a farle più fini di così....e purtroppo mi paiono sproporzionate.
Non mi perdo (per ora) però d'animo ed oggi pomeriggio proverò a rettificarle a mano e pennello con gli oli, cercando di diminuire prime le linee in chiaro e poi eventualmente amalgamare il tutto con un lavaggino anche per smorzare il contrasto tra nero e blu..
Alle brutte andrò di acquaragia..
Re: Fokker D.VII- Eduard 1/72
Inviato: 18 dicembre 2019, 14:39
da pitchup
Ciao Stefano
Per quel lavoro sarebbero andati benissimo i gessetti!! Con la polvere grattugiata (magari blu scuro) la passavi con un pennellino lungo le strutture da sottolineare ed ottenevi un'ombra più delicata, meno incisiva.
saluti
Re: Fokker D.VII- Eduard 1/72
Inviato: 18 dicembre 2019, 16:02
da PhantomPhan
Stai prima con un aerografo a dargli un po di velature per smorzare l effetto hamburger (prima ti converti e più ti diverti
Re: Fokker D.VII- Eduard 1/72
Inviato: 18 dicembre 2019, 19:02
da Stefano61
pitchup ha scritto: 18 dicembre 2019, 14:39
Ciao Stefano
Per quel lavoro sarebbero andati benissimo i gessetti!! Con la polvere grattugiata (magari blu scuro) la passavi con un pennellino lungo le strutture da sottolineare ed ottenevi un'ombra più delicata, meno incisiva.
saluti
Ciao Max!
La mia ignoranza in materia ha colpito ancora!
Magari i gessetti li adopererò al prossimo aereo della WWI! Questo cercherò di finirlo contorcendomi in tirate di colore ad olio, lavaggi ecc..
Se ben ricordo proprio Te sei stato tra i protagonisti di un interessante discussione in materia di gessetti.
Se ritrovo il Topic vado a rileggerlo il prima possibile così mi attrezzo per il futuro. Se ben ricordo qualcuno (Paolo?) accennò al fatto che gessetti non era il termine esatto...altro non mi viene in mente...sarà l'età! Chiedo aiuto.
Re: Fokker D.VII- Eduard 1/72
Inviato: 19 dicembre 2019, 11:55
da pitchup
Ciao
Si in effetti ricordo un topic...gessetti ...sfumini per artisti... l'importante è che si possano grattugiare. Fai conto Che ho invecchiato un intero X-wing 1/48 con questo sistema.
Però scusa il colore ad olio lo puoi ancora smorzare o tirare via con acquaragia se non hai passato ancora il lucido.
saluti
Re: Fokker D.VII- Eduard 1/72
Inviato: 19 dicembre 2019, 12:27
da Stefano61
pitchup ha scritto: 19 dicembre 2019, 11:55
Ciao
Si in effetti ricordo un topic...gessetti ...sfumini per artisti... l'importante è che si possano grattugiare. Fai conto Che ho invecchiato un intero X-wing 1/48 con questo sistema.
Però scusa il colore ad olio lo puoi ancora smorzare o tirare via con acquaragia se non hai passato ancora il lucido.
saluti
In effetti gli ho dato oggi una smorzata, già va meglio...