Pagina 2 di 4
Re: GB Africa 2020 - AleFencer85 - Messerschmitt BF-109E-7 Trop
Inviato: 1 novembre 2019, 12:00
da microciccio
Ciao Alessandro,
scelta molto particolare!
Buon GB.
microciccio
Re: GB Africa 2020 - AleFencer85 - Messerschmitt BF-109E-7 Trop
Inviato: 1 novembre 2019, 12:39
da Giangio
Ciao Alessandro,
Buon lavoro e buon GB

Re: GB Africa 2020 - AleFencer85 - Messerschmitt BF-109E-7 Trop
Inviato: 4 novembre 2019, 13:58
da AleFencer85
Mentre porto avanti il mio Tomcat della Tamiya, faccio qua e là ricerche sul mio Emil. E ricercando mi sono imbattuto in queste mascherine Montex che offrono la possibilità di fare il mio esemplare. Stando alla ditta polacca l'ala "trapiantata" dovrebbe essere in 74-75-76. anziché nella schema "ealry" in 02 e 71 su 65. Ma secondo me, a giudicare dalla foto del soggetto originale quest'ultima sembra più plausibile, sebbene lo scherma in 74/75/76 fosse già in uso, mi pare di aver letto, ai tempi in cui il mio Frankestein era operativo (1942)
Voi che ne pensate?
p.s.: anche i modelli visti in rete hanno tutti la mimetica "early", ma confesso che i grigi 74/75 mi intrigano molto di più
Re: GB Africa 2020 - AleFencer85 - Messerschmitt BF-109E-7 Trop
Inviato: 5 novembre 2019, 8:45
da Cox-One
Bel soggetto, il 109 è sempre un bel soggetto

.
Sullo schema .... penso anche io che l'erly sia più plausibile. Vi sono due fattori che giocano per questa interpretazione: la prima è che essendo in uso da più tempo è più facile che si avessero pezzi di ricambio ricavati da aerei danneggiati e la versione E7 che precede la F usa ancora l'ala deim primi E, la seconda è che lo schema a grigi (più bella ....

) anche se in uso nel 42 se non sbaglio è del tardo 42 e sul fronte europeo ....
Re: GB Africa 2020 - AleFencer85 - Messerschmitt BF-109E-7 Trop
Inviato: 5 novembre 2019, 19:01
da Gabri 62
Ciao .
In effetti la questione colori viene affrontata spesso quando si parla di questo soggetto.
Le foto in bianco e nero (poche ) che lo ritraggono non aiutano.
Molti modellisti ritengono che il 74 /75 /76 possa essere plausibile le loro convinzioni e anche la mia sono
che alcuni E7 arrivati in Italia a Gela e tropicalizzati con l'aggiunta di un filtro antisabbia per operazioni su Malta portavano già il 74/75/76
come mimetica .Sono state raccolte testimonianze che il 74/75/76 fosse in uso sulle prime macchine sin dal febbraio del 41 per i voli sopra la manica.
Kagero invece nei suoi libri da il tuo soggetto con il 70/02/65.
Se dovessi farlo io userei il 74/75/76.
Ammetto però che come resa cromatica il 02/70 non si batte.
Cero di averti confuso ancor di più seguirò la tua decisione al riguardo
Saluti
Gabri.
Re: GB Africa 2020 - AleFencer85 - Messerschmitt BF-109E-7 Trop
Inviato: 5 novembre 2019, 20:30
da heinkel111
Ciao Ale, bravissimo ottima scelta di kit e esemplare.
Sarà perché sono interessato???



Re: GB Africa 2020 - AleFencer85 - Messerschmitt BF-109E-7 Trop
Inviato: 6 novembre 2019, 0:42
da AleFencer85
Gabri 62 ha scritto: 5 novembre 2019, 19:01
Ciao .
In effetti la questione colori viene affrontata spesso quando si parla di questo soggetto.
Le foto in bianco e nero (poche ) che lo ritraggono non aiutano.
Molti modellisti ritengono che il 74 /75 /76 possa essere plausibile le loro convinzioni e anche la mia sono
che alcuni E7 arrivati in Italia a Gela e tropicalizzati con l'aggiunta di un filtro antisabbia per operazioni su Malta portavano già il 74/75/76
come mimetica .Sono state raccolte testimonianze che il 74/75/76 fosse in uso sulle prime macchine sin dal febbraio del 41 per i voli sopra la manica.
Kagero invece nei suoi libri da il tuo soggetto con il 70/02/65.
Se dovessi farlo io userei il 74/75/76.
Ammetto però che come resa cromatica il 02/70 non si batte.
Cero di averti confuso ancor di più seguirò la tua decisione al riguardo
Saluti
Gabri.
Cox-One ha scritto: 5 novembre 2019, 8:45
Bel soggetto, il 109 è sempre un bel soggetto

.
Sullo schema .... penso anche io che l'erly sia più plausibile. Vi sono due fattori che giocano per questa interpretazione: la prima è che essendo in uso da più tempo è più facile che si avessero pezzi di ricambio ricavati da aerei danneggiati e la versione E7 che precede la F usa ancora l'ala dei primi E, la seconda è che lo schema a grigi (più bella ....

) anche se in uso nel 42 se non sbaglio è del tardo 42 e sul fronte europeo ....
Aiuto!!
Grazie a entrambi per le preziose indicazioni, approfitterò del tempo che ancora ho davanti prima della costruzione per fare ulteriori ricerche.
Si vede che sono abituato a fare i soggetti moderni, di cui si trovano spesso tante foto e pure a colori

Re: GB Africa 2020 - AleFencer85 - Messerschmitt BF-109E-7 Trop
Inviato: 6 novembre 2019, 7:47
da pitchup
Ciao Ale
ti sei scelto una grossa gatta da pelare quanto a documentazione sembra. Per il resto sicuramente è una livrea curiosa.
saluti
Re: GB Africa 2020 - AleFencer85 - Messerschmitt BF-109E-7 Trop
Inviato: 6 novembre 2019, 16:28
da fabio1967
Mah, alla fine qualsiasi sia la tua scelta andrà comunque bene. Non ci sono riscontri definitivi né per l'una né per l'altra colorazione. I libri della Kagero generalmente sono abbastanza affidabili, io seguirei le loro conclusioni!
Saluti.
Fabio
Re: GB Africa 2020 - AleFencer85 - Messerschmitt BF-109E-7 Trop
Inviato: 6 novembre 2019, 17:31
da microciccio
fabio1967 ha scritto: 6 novembre 2019, 16:28
Mah, alla fine qualsiasi sia la tua scelta andrà comunque bene. Non ci sono riscontri definitivi né per l'una né per l'altra colorazione. I libri della Kagero generalmente sono abbastanza affidabili, io seguirei le loro conclusioni! ...
Ciao Alessandro,
concordo con Fabio sia per la prima affermazione che per la seconda aggiungendo che puoi provare a scrivere chiedendo lumi all'autore del libro, magari tramite la Kagero.
microciccio