Pagina 2 di 2
					
				Re: 70 anni di Reparto Sperimentale Volo.
				Inviato: 13 ottobre 2019, 21:39
				da Biscottino73
				Accidenti che belle foto!!!
Peccato per il tempo che ha fatto i capricci, almeno durante questi scatti c'èra davvero una bella luce  
 
   
   
 
A parte che non so se mai mi abituerò a farmi piacere il 345, sopratutto con i colori della PAN, maaa.... che ruotini ha?! Sembrano quelli di un carrello della spesa  
 
 
ciao ciao
luca
 
			
					
				Re: 70 anni di Reparto Sperimentale Volo.
				Inviato: 13 ottobre 2019, 22:26
				da fabrizio79
				Bellissime foto ragazzi!!!
			 
			
					
				Re: 70 anni di Reparto Sperimentale Volo.
				Inviato: 14 ottobre 2019, 12:41
				da fearless
				Biscottino73 ha scritto: 13 ottobre 2019, 21:39
Accidenti che belle foto!!!
Peccato per il tempo che ha fatto i capricci, almeno durante questi scatti c'èra davvero una bella luce  
 
   
   
 
A parte che non so se mai mi abituerò a farmi piacere il 345, sopratutto con i colori della PAN, maaa.... che ruotini ha?! Sembrano quelli di un carrello della spesa  
 
 
ciao ciao
luca
 
In effetti, soprattutto l'anteriore, ha un cerchio piuttosto piccolo...
 
			
					
				Re: 70 anni di Reparto Sperimentale Volo.
				Inviato: 14 ottobre 2019, 16:23
				da pitchup
				Ciao
Biscottino73 ha scritto: 13 ottobre 2019, 21:39
A parte che non so se mai mi abituerò a farmi piacere il 345, sopratutto con i colori della PAN, maaa.... che ruotini ha?! Sembrano quelli di un carrello della spesa
 
... e di che ti preoccupi, tanto un kit non lo faranno mai ...per 50 esemplari costruiti!
saluti
 
			
					
				Re: 70 anni di Reparto Sperimentale Volo.
				Inviato: 14 ottobre 2019, 21:29
				da microciccio
				fearless ha scritto: 13 ottobre 2019, 10:14...
Vale, di che opinione è Iannelli sul 345? Non ho mai avuto occasione di parlargli, nonostante sia venuto da me un paio di volte...
 
Ciao Valerio,
grazie per le foto a te e ad Andrea.
Mi accodo alla domanda di Luca sul 345. Il progetto aerodinamico è quello del 
SIAI-Marchetti S.211 che ha sulle spalle circa 35 anni senza essere particolarmente invecchiato. L'aspetto è placido e poco aggressivo ma il suo mestiere di addestratore spero lo farà bene.
Mi par di capire che la massa del velivolo sia cresciuta negli anni per aumentare anche i carichi trasportabili. Il motore è stato cambiato con una 
turboventola più moderna che offre una spinta maggiore ma vorrei capire se sarà sufficiente o se c'è stato qualche degrado delle prestazioni che, in ottica PAN, sarebbe una spiacevole notizia.
microciccio
 
			
					
				Re: 70 anni di Reparto Sperimentale Volo.
				Inviato: 14 ottobre 2019, 22:24
				da Kriskok
				Visto ieri per la prima volta l f35 a linate... che bestia!!