Pagina 2 di 5

Re: C-47 Idrovolante

Inviato: 11 settembre 2019, 13:13
da fearless
La rivista è Scale Aviation Modeller... guardo il numero e ti dico... Per mandartelo, non saprei come fare però perché non ho lo scanner... Nel caso ci fosse l'occasione di vedersi di persona, magari in qualche fiera (tipo Verona o Novegro), te lo porto direttamente...

Re: C-47 Idrovolante

Inviato: 8 maggio 2020, 16:56
da Giangio
Buongiorno Ragazzi,
Scusate se riprendo questo Thread dopo quasi un anno ma ci sono stati degli sviluppi.
Come qualcuno ha già potuto leggere su Facebook, da qualche settimana mio papà ha acquistato una stampante 3D e mi sembra più che corretto usufruirne per stampare componenti per i nostri modelli :lol:
La prima cosa che mi è venuta in mente sono stati proprio gli scarponi per il C-47, così dopo molti anni di stop mi sono rimesso a lavorare su Solid Works
Per costruire il solido ho utilizzato il disegno con tutte le sezioni presente a pagina 1, tuttavia la forma dell'anteriore ancora non mi convince e molto probabilmente dovrò ancora intervenire per dargli un aspetto più accurato
Al momento sono arrivato a questo punto (la parte finale va corretta poiché l'ultimo tratto, lungo circa 6cm, ha una forma diversa) :think:
Ogni critica e/o consiglio è sempre il benvenuto



Al momento opportuno aprirò anche un WIP :-oook

Re: C-47 Idrovolante

Inviato: 8 maggio 2020, 17:27
da pitchup
Ciao
modellismo 3.0... lo stampaggio 3d è l'ultima frontiera. Un giorno davvero compreremo i file e li stamperemo a casa. Magari avremo una memoria con dentro migliaia di "scatole" virtuali. Sarà la fine degli armadi del modellista!
saluti

Re: C-47 Idrovolante

Inviato: 8 maggio 2020, 19:45
da microciccio
Ciao Gianluca,

non conoscendo il software che hai usato neppure sono in grado di darti consigli.

Sulla forma ti direi di fare attenzione al cambiamento di sezione che nei disegni è accentuato dopo la metà anteriore dei galleggianti che invece, in foto ed immagini, appare meno spigoloso.
Immagino realizzerai allo stesso modo anche sostegni e carrelli, giusto?
Off Topic
pitchup ha scritto: 8 maggio 2020, 17:27... Sarà la fine degli armadi del modellista! ...
:,-( :,-( :,-(
Allora Max è giunto il momento di mettere a frutto i nostri Tesoretti vendendo il contenuto degli armadi.
:-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio

Re: C-47 Idrovolante

Inviato: 9 maggio 2020, 1:47
da rob_zone
Ciao Gian

Rimango in atteso di questo tuo progettone...ho utilizzato Solid Works per un progetto universitario circa 2 anni fa ed è un programma strepitoso. :-Figo
Mi sono trovato molto bene, sopratutto perchè se usato con furbizia, ti risparmia tanto tempo e lavoro.
Bello il lavoro di modellazione intanto, con un po di fortuna potresti trovare da catalogo, gia qualcosina pronta.. :think:
Tienici aggiornati, mi raccomando!!!

Saluti
Rob da Messina :-oook

Re: C-47 Idrovolante

Inviato: 9 maggio 2020, 8:00
da samuele deganello
Ottimo programma cad Cam viene usato per progettare i Mirage.
difatti si chiama Dassalt solid work anche io lo ho utilizzato per creare parti da stampare o fresare si fà molto veloce ma anche autocad se saputo usare è ottimo.
Buon divertimento con la stampante 3D adesso hai tutti gli strumenti per realizzare anche ľimpossibile 😉

Re: C-47 Idrovolante

Inviato: 9 maggio 2020, 8:30
da pitchup
ciao
microciccio ha scritto: 8 maggio 2020, 19:45 Allora Max è giunto il momento di mettere a frutto i nostri Tesoretti vendendo il contenuto degli armadi.
… roba da matti...ma è il futuro...un po' come i libri….anziché avere scaffali pieni ora hai pieno il tablet. Il modellismo sarà lo stesso da qui a 20/30 anni. :-no-no
saluti

Re: C-47 Idrovolante

Inviato: 9 maggio 2020, 10:43
da Giangio
microciccio ha scritto: 8 maggio 2020, 19:45 Ciao Gianluca,
[...]
Sulla forma ti direi di fare attenzione al cambiamento di sezione che nei disegni è accentuato dopo la metà anteriore dei galleggianti che invece, in foto ed immagini, appare meno spigoloso.
Immagino realizzerai allo stesso modo anche sostegni e carrelli, giusto?
Ricevuto :-oook proverò a correggere, in giornata probabilmente vi farò vedere lo scarpone modificato
I carrelli non so se farli oppure no :think: comunque l'alloggiamento sarà piu semplice da fare una volta che il pezzo ha la forma giusta, allo stesso modo realizzerò le travi che collegano i Galleggianti al velivolo.
Non vi nascondo che mi spaventa di più realizzare questi sostegni che lo scarpone
rob_zone ha scritto: 9 maggio 2020, 1:47 [...] con un po di fortuna potresti trovare da catalogo, gia qualcosina pronta.. :think:
Non ho capito a cosa ti riferisci Rob :think:
Ricordo che SW lo utilizzai in terza superiore e ne rimasi affascinato, è uno strumento potentissimo ma come ha detto Andrea Manto su Facebook è un pò macchinoso da usare. Un caro amico che studia design mi ha consigliato di utilizzare Alias ma il Politecnico non ha nessuna licenza per poterlo utilizzare
samuele deganello ha scritto: 9 maggio 2020, 8:00 Ottimo programma cad Cam viene usato per progettare i Mirage.
difatti si chiama Dassalt solid work anche io lo ho utilizzato per creare parti da stampare o fresare si fà molto veloce ma anche autocad se saputo usare è ottimo.
Buon divertimento con la stampante 3D adesso hai tutti gli strumenti per realizzare anche ľimpossibile 😉
Ciao Samuele,
Non vorrei dire una castroneria ma la Dassault per la progettazione dei velivoli utilizza Catia, è un programma molto più potente e con molte più funzionalità di Solid Works, diciamo che se sì è alle prime armi è meglio utilizzare quest'ultimo
pitchup ha scritto: 9 maggio 2020, 8:30 ….anziché avere scaffali pieni ora hai pieno il tablet
Almeno avremo la possibilità di correggere gli errori commessi dalle ditte :lol:
Ma a quel punto mi chiedo, non conviene di più progettare un modello da zero con le tue mani? :think:

Re: C-47 Idrovolante

Inviato: 9 maggio 2020, 14:22
da denis
Off Topic
pitchup ha scritto: 8 maggio 2020, 17:27 Ciao
modellismo 3.0... lo stampaggio 3d è l'ultima frontiera. Un giorno davvero compreremo i file e li stamperemo a casa. Magari avremo una memoria con dentro migliaia di "scatole" virtuali. Sarà la fine degli armadi del modellista!
saluti
in realtà un po è già cosi, ci sono numerosi siti sia gratuiti che a pagamento che offrono gli stl più o meno pronti ad essere stampati.

giusto a titolo di esempio ma perché stavo cercando un after per le mitragliatrici del mio sbd,

Immagine

immagine inserita a solo scopo di discussione fonte

Immagineù

immagine inserita a solo scopo di discussione fonte

la cosa più interessante sono i figurini per ora anche se non sono economici qualche esempio.

Immagine

immagine inserita a solo scopo di discussione fonte

Re: C-47 Idrovolante

Inviato: 9 maggio 2020, 16:53
da Giangio
Come promesso ecco un altro aggiornamento, purtroppo alcune forme sono state difficili da realizzare, per esempio il "naso" dello scarpone, ancora è un mistero capire come copiare quello reale :think:
Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi aiuteranno durante questo percorso esponendo dubbi/critiche











EDIT delle 18:50

Ho scoperto che la sezione a metà scarpone (quella che crea lo scalino nella parte inferiore per intenderci) era più avanti di 5mm, oltre a sistemare quello ho anche corretto alcune curve.
Adesso sono molto soddisfatto della forma generale mi manca solo il Naso da aggiungere, appena capisco come farlo :-vergo
Vi lascio alcune foto