Pagina 2 di 6
Re: MB 326 1:48 Italeri
Inviato: 18 agosto 2019, 17:35
da Madd 22
ahhhh il macchino! un mito
Dove lo hai trovato in 48? io lo cerco da parecchio e non lo trovo a prezzi normali. Solo prezzi da collezionisti!
Buon lavoro!
Re: MB 326 1:48 Italeri
Inviato: 18 agosto 2019, 17:45
da filippo77
Madd 22 ha scritto: 18 agosto 2019, 17:35
ahhhh il macchino! un mito
Dove lo hai trovato in 48? io lo cerco da parecchio e non lo trovo a prezzi normali. Solo prezzi da collezionisti!
Buon lavoro!
L ho trovato sulla baya a 48 euro spedito dalla Germania
Re: MB 326 1:48 Italeri
Inviato: 19 agosto 2019, 10:04
da miki68
Ho anch'io il kit (per la verità due, anche un K con confezione originale ESCI) e pit Neomega. E' da tempo che dico di metterlo sul tavolo, quindi ti seguo, ma nel mio caso sicuramente lo costruirò da scatola + le resine. E pensare che alle superiori presso l'istituto Malignani ne avevamo uno che facevano delle esercitazioni e ho anche delle foto. Quindi vai così!
Re: MB 326 1:48 Italeri
Inviato: 19 agosto 2019, 19:47
da filippo77
ragazzi salve qualcuno sa a quale colore gunze o tamiya corrisponde il colore arancio dei nostri macchini?
Re: MB 326 1:48 Italeri
Inviato: 20 agosto 2019, 8:35
da Starfighter84
Gunze H-14... ma è molto approssimativa come corrispondenza.
Re: MB 326 1:48 Italeri
Inviato: 28 agosto 2019, 18:32
da filippo77
Re: MB 326 1:48 Italeri
Inviato: 28 agosto 2019, 20:41
da Starfighter84
Fa piacere sapere che il mio WIP sia utile...!
Adesso ti basta dare una fresata allo spessore del tubo interno per riportare gli spessori in scala Filippo.

Re: MB 326 1:48 Italeri
Inviato: 28 agosto 2019, 20:57
da Kriskok
I miei complimenti!
Re: MB 326 1:48 Italeri
Inviato: 30 agosto 2019, 13:40
da Jolly blue
Bei lavori fin qui!la costruzione dei condotti era d'obbligo...
Re: MB 326 1:48 Italeri
Inviato: 3 settembre 2019, 20:08
da filippo77