Ecco, ho modificato. Ho fatto una foto al volo. Non é perfetto ma almeno molto meglio di prima.
Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix
Inviato: 19 luglio 2019, 19:10
da Biscottino73
Soggetto approvato al 100%
drinkyb ha scritto: 18 luglio 2019, 7:43
...Vorrei riprodurre il foro riportato nell‘immagine sotto, visto che sul Kit non é presente. Userei un trapano a mano. La domanda é: buco la fusoliera fino ad oltrepassarla oppure mi fermo prima? Grazie...
Se ci riuscissi, sarebbe il top mettere nel buco anche un pezzo si ago di siringa della misura adeguata. Altrimenti il classico trapanino, a mano, andrà benissimo ...anche qui, se ci riuscissi, ovviamente esercitandoti su di un pezzo cavia, potresti prima forare perpendicolarmente la superficie e poi inclinare la punta all'indietro per dare un effetto di "tubatura" più che di un semplice foro.
Immagine inserita al solo scopo informativo, fonte master194.com ...QUA il walkaround del tuo esemplare.
ciao ciao
luca
Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix
Inviato: 19 luglio 2019, 21:58
da drinkyb
Biscottino73 ha scritto: 19 luglio 2019, 19:10
Soggetto approvato al 100%
drinkyb ha scritto: 18 luglio 2019, 7:43
...Vorrei riprodurre il foro riportato nell‘immagine sotto, visto che sul Kit non é presente. Userei un trapano a mano. La domanda é: buco la fusoliera fino ad oltrepassarla oppure mi fermo prima? Grazie...
.anche qui, se ci riuscissi, ovviamente esercitandoti su di un pezzo cavia, potresti prima forare perpendicolarmente la superficie e poi inclinare la punta all'indietro per dare un effetto di "tubatura" più che di un semplice foro.
Era proprio quello che avevo intenzione di fare. Ho infatti notato che i fori non sono perpendicolari. Ci proverò.
Una domanda. Di che colore é l‘interno del canopy?
Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix
Inviato: 21 luglio 2019, 19:06
da drinkyb
Rieccomi qua. Cockpit completato e fusoliera chiusa. Purtroppo non sono riuscito a ricreare i fori con l‘ago della siringa. Ho semplicemente forato
Qua alcune foto della fusoliera chiusa. Mi sapreste dire gentilmente se devo stuccare la presa d‘aria? Se si, come posso procedere? Grazie.
Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix
Inviato: 22 luglio 2019, 8:18
da pitchup
Ciao
Eh si...lo stucco è necessario.
Ci sono varie alternative:
1) stucco classico...lo stendi con una spatolina o uno stecchino, aspetti che secchi e poi carteggi.
2) come 1) ma usando il cianoacrilato (tipo colla Attack in pratica). Mi raccomando locale ben arieggiato mentre lo stendi. Aspetti che secchi e carteggi.
3) stucchi tipo milliput oppure Gunze surfacer... Vallejio liquid putty ecc. per questo genere di lavori sono ottimi perché li stendi e poi levi con un cotton fioc l'eccesso risparmiandoti la carteggiatura (cosa ottima specie in presenza di pannelli incisi che sparirebbero sotto i colpi della carta abrasiva).
saluti
Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix
Inviato: 22 luglio 2019, 8:36
da drinkyb
Grazie max! La fessura verticale mi sa che é una pannellatura. Va bene se la stuccassi con la ciano e poi la reincidessi?
Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix
Inviato: 22 luglio 2019, 10:45
da pitchup
Ciao
drinkyb ha scritto: 22 luglio 2019, 8:36
Grazie max! La fessura verticale mi sa che é una pannellatura. Va bene se la stuccassi con la ciano e poi la reincidessi?
... in effetti il vantaggio della ciano rispetto allo stucco classico è che, una volta secco, è duro come la plastica, quindi si può reincidere senza paura che si sfaldi come può avvenire usando invece lo stucco normale. Io personalmente, a seconda del "problema", uso il milliput, lo stucco e la ciano su uno stesso modello. Ammetto però che la ciano la uso proprio se necessario mentre preferisco affidarmi molto al milliput.
saluti
Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix
Inviato: 27 luglio 2019, 13:40
da Starfighter84
Vedo che sei andato parecchio avanti Bruno... arrivo tardi su alcune domande ma vedo che ti hanno risposto già gli altri amici del forum...!
Per quanto concerne le prese d'aria, da quello che vedo non sono a filo... quindi dovrai carteggiare parecchio per riportare i pezzi in squadro. A questo punto, dato che lungo la fessura passa anche una pannellatura, è meglio utilizzare la ciano come stucco.
L'interno del canopy è dello stesso grigio del cockpit!
Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix
Inviato: 28 luglio 2019, 14:24
da drinkyb
Tutto stuccato e reinciso. Una domanda mi sorge. Posso già incollare le 2 mitragliatrici e la sonda per il rifornimento, oppure meglio farlo appena é tutto colorato? Grazie
Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix
Inviato: 28 luglio 2019, 14:50
da Starfighter84
Bene le prese d'aria.... sembra tutto molto liscio Bruno!
Un punto su cui è ancora necessario intervenire, a mio avviso, è il bordo d'attacco dell'ala nella zona degli slat... noto qualche bava di plastica che andrebbe eliminata.
Le canne delle armi lasciale per ultime.... la sonda se fitta bene non montarla subito, ma fai delle prove per verificare.
Quello che, invece, è necessario aggiungere subito è il parabrezza che necessiterà sicuramente di un po' di stucco.
Il pitot che hai incollato di fronte l'abitacolo è nella posizione corretta?