Pagina 2 di 5

Re: Zeke Bakusen: A6M2 Tamiya 1/32

Inviato: 29 settembre 2019, 10:30
da phoenixs
finita l'estate rimetto mano al mio progetto. Nel frattempo mi è arrivato dal Giappone il volume Model Art Profile n°12, bellissimo anche se totalmente in giapponese (se qualcuno tra di voi è ferrato con la lingua del Sol Levante avrei bisogno di qualche traduzione...).
Nonostante la qualità ottima del kit, anche se gli ultimi tamiya in 1/32 sono migliori, ho acquistato qualche atermarket:
- big Ed relativo a questo kit (amo lavorare le fotoincisioni)
- pitot e scarichi in resina Quickboost (miglioramento delle relative parti del kit)
- cinture in fibra tessile HGW (le adoro, se trattate nella giusta maniera sono bellissime)
- sedile CMK (probabilmente inutile ma ero curioso e visto il costo irrisrio l'ho preso lo stesso)
- Undercarriage set CMK (Molto utile perchè fornisce il pozzetto dei carrelli intero, visto che Tamiya era nella fase "puoi muovere tutto" e ha previsto un ingegnosissimo sistema per poter muovere le gambe dei carrelli, che, però, sacrifica molto sul dettaglio della zona interessata. Se, come a me, non interessa avere un modello semi dinamico meglio acquistae il set CMK.
Immagine

Ho preso anche la Bomba da 250 kg sempre della ditta Ceca CMK, che ho già montato:

Immagine

Ho cominciato il montaggio di alcuni particolari del Cockpit arricchiti con il set Eduard.
Ecco le bombole Co2 del sistema antincendio, prima:

Immagine

e dopo:

Immagine

Immagine

Un piccolo pianale dietro il cockpit, prima:

Immagine

e dopo:

Immagine

E'vero, si vedrà poco o niente una volta chiuso il tutto nella fusoliera, ma mi diverte un sacco curare questi piccoli particolari, soprattutto lavorando le fotoincisioni.
Alla prossima.

Re: Zeke Bakusen: A6M2 Tamiya 1/32

Inviato: 29 settembre 2019, 12:24
da pitchup
Ciao Ivan
le armi che hai sfoderato sono davvero ottime ed agguerrite! Buon lavoro.
saluti

Re: Zeke Bakusen: A6M2 Tamiya 1/32

Inviato: 30 settembre 2019, 8:18
da drinkyb
Certo che se non ci fossero le fotoincisioni…. :P Lavoro notevole.

Re: Zeke Bakusen: A6M2 Tamiya 1/32 (2°step Cockpit)

Inviato: 27 ottobre 2019, 17:49
da phoenixs
Si prosegue con il dettaglio dei pezzi Tamiya, applicando le fotoincisioni e aggiungendo qualcosa di auto costruito o migliorato (tubi ecc..). Il kit ovviamente è già ottimo di suo ma mi piace un sacco cercare il pelo nell'uovo.

Immagine

Immagine

Immagine

Con l'aiuto delle fotoincisioni, ho ricostruiti i pozzetti dei carrelli che risultano molto rimaneggiati dalla scelta di Tamiya di creare un kit ibrido statico/dinamico (il kit permette di rendere i carrelli movibili),, il pozzetto aftermarket della ditta CMK l'ho bocciato perché sottodimensionato di qualche mm e perchè poco dettagliato, qui le foto prima e dopo:

Immagine

Immagine

I Flap di atterraggio sono un vezzo a cui non riesco a rinunciare: so che non dovrebbero essere aperti in quanto non succede mai a terra, però almeno uno lo farò aperto, simulando un intervento di manutenzione:

Immagine

Ecco i pezzi completati dei carrelli, ricordo che i pneumatici sono stati sostituirli con dei simulacri in resina per poterli stuccare: i pneumatici degli zero non hanno mai avuto battistrada.

Immagine

Ora passiamo al capitolo colore degli interni: dato per acquisito il blu aotake gunze H-63, chiedo aiuto agli esperti dei velivoli nipponici: ho a disposizione il MrColor 127 e il nuovo Ak true color... sono completamente diversi... il Mr Color molto più chiaro, il true color molto più verde...

Immagine

Scartabellando il libro della Model Art Profile sempre più corretto l'Ak True Color, ma attendo lumi e consigli. Grazie

Re: Zeke Bakusen: A6M2 Tamiya 1/32 (2°step cockpit)

Inviato: 16 novembre 2019, 17:58
da phoenixs
Completata il cockpit con la colorazione dei sottoinsiemi e l'assemblaggio degli stessi. Il colore di base è il Mr.Color 127 addizionato di un paio di gocce di verde Tamiya XF-71. Lavaggi con panel line Tamiya e drybrushing con colori ad olio.
Queste le foto alla luce dei neon della mia postazione:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Queste foto fatte con luce naturale:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Alla prossima.

Re: Zeke Bakusen: A6M2 Tamiya 1/32 (cockpit completato)

Inviato: 16 novembre 2019, 18:37
da BackToZeon
Una gioia per gli occhi in primo luogo per l'aereo poi per il modello Tamiya e 'last but not least' per la cura per i dettagli (e.g., la posa delle cinture è perfetta) e per la verniciatura! Avanti così!

Re: Zeke Bakusen: A6M2 Tamiya 1/32 (cockpit completato)

Inviato: 16 novembre 2019, 19:21
da Dioramik
Incredibile, a volte metto un "Like" ad un modello che reputo bello e ben fatto ma paragonato a questo tuo lavoro molti di questi sarebbe da cestinare, senza offesa per nessuno e nemmeno per me e i miei schifidi lavori.

Niente... mi chiedo che cosa modello a fare a quasi 60anni, come mai potrò solo avvicinarmi a questi livelli ma poi, come sempre, ognuno di noi "al bále cûn só agne!" (vecchio detto friulano, "Ognuno balla con la propria zia", significa che ognuno di noi deve vedersela e sopportare le proprie calamità, più o meno è questo il valore del motto), quindi ognuno di noi si deve confrontare ma, soprattutto, con le proprie capacità accettandole e godendo del livello dei propri lavori.
Scusa questa pappardella di scritto, volevo solo enfatizzare (ma anche sparar "pazzate") su quello che mi è passato per testa mentre mi aggiornavo con questo tuo fantastico W.I.P., questa "Mirabilia"!
Complimenti, un cockpit eccezionale ai miei occhi. :clap: :clap: :clap:

Re: Zeke Bakusen: A6M2 Tamiya 1/32 (cockpit completato)

Inviato: 17 novembre 2019, 3:35
da AleFencer85
Che spettacolo!

Re: Zeke Bakusen: A6M2 Tamiya 1/32 (cockpit completato)

Inviato: 17 novembre 2019, 8:38
da zintus
Caspita che lavoro. Bellissimo. Mi sa che di prendere il mio Spitfire sempre tamiya in 32 che ho da parte non se ne parla.....ne ho di strada da fare per raggiungere questo livello. Buona continuazione.

Re: Zeke Bakusen: A6M2 Tamiya 1/32 (cockpit completato)

Inviato: 17 novembre 2019, 17:49
da Giangio
Vedo solo ora il Wip di questo Zero, gli interni sono bellissimi e il lavaggio rende il tutto ancora più figo :-SBAV
Ho solo una domanda, per realizzare quel particolare modello dovrai prendere decal Aftermarket oppure il kit include già tutto il necessario?