Pagina 2 di 60

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Inviato: 26 giugno 2019, 21:54
da siderum_tenus
microciccio ha scritto: 26 giugno 2019, 21:16 Ciao Mario,

peccato per il 109 e benvenuto allo Spit. Anche questo stampo è comunque della consueta alta qualità Tamiya. :-oook

Le maschere puoi comunque utilizzarle usandole come dime per del nastro di migliore qualità.

Il libro è :-oook (ne parlammo qui). Per la lunghezza considera che le storie dello Spitfire per essere complete sono solitamente volumi importanti.
Come alternativa piena di foto per il piacere di noi modellisti c'è il numero 8 della collana Aero Detail.

Quale esemplare rappresenterai?

Buon lavoro.

microciccio
Ciao Paolo,ed innanzi tutto grazie per le varie info che mi hai fornito; in effetti ora ricordo di aver comprato la Bibbia sullo Spit a seguito di una tua segnalazione. Sfogliando il libro, contiene effettivamente una mole straordinaria di info storiche, ma forse è un po' meno focalizzato dal punto di vista storico.

Purtroppo l'Aero Detail appare di difficile reperibilità, ma potrebbe essere una valida soluzione alternativa. ;)

Quanto all'esemplare, confesso che Mattia mi ha messo la pulce nell'orecchio sull'esemplare con ventre bi-colore, ma mi frena la particolare gestione del colore bianco... l'alternativa sarebbe un classico esemplare con la panza in Sky :-D

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Inviato: 27 giugno 2019, 7:46
da microciccio
siderum_tenus ha scritto: 26 giugno 2019, 21:54
microciccio ha scritto: 26 giugno 2019, 21:16...
Il libro è :-oook (ne parlammo qui). Per la lunghezza considera che le storie dello Spitfire per essere complete sono solitamente volumi importanti.
Come alternativa piena di foto per il piacere di noi modellisti c'è il numero 8 della collana Aero Detail. ...
Ciao Paolo,ed innanzi tutto grazie per le varie info che mi hai fornito; in effetti ora ricordo di aver comprato la Bibbia sullo Spit a seguito di una tua segnalazione. Sfogliando il libro, contiene effettivamente una mole straordinaria di info storiche, ma forse è un po' meno focalizzato dal punto di vista storico.

Purtroppo l'Aero Detail appare di difficile reperibilità, ma potrebbe essere una valida soluzione alternativa. ;)

Quanto all'esemplare, confesso che Mattia mi ha messo la pulce nell'orecchio sull'esemplare con ventre bi-colore, ma mi frena la particolare gestione del colore bianco... l'alternativa sarebbe un classico esemplare con la panza in Sky :-D
Prego Mario,

credo intendessi: meno focalizzato dal punto di vista modellistico, giusto? Se si allora è vero, confermo. ;)

Se Aero Detail è difficile da trovare puoi orientarti verso il numero 12 di Airframe & Miniatures.

microciccio

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Inviato: 27 giugno 2019, 9:09
da siderum_tenus
microciccio ha scritto: 27 giugno 2019, 7:46
siderum_tenus ha scritto: 26 giugno 2019, 21:54
microciccio ha scritto: 26 giugno 2019, 21:16...
Il libro è :-oook (ne parlammo qui). Per la lunghezza considera che le storie dello Spitfire per essere complete sono solitamente volumi importanti.
Come alternativa piena di foto per il piacere di noi modellisti c'è il numero 8 della collana Aero Detail. ...
Ciao Paolo,ed innanzi tutto grazie per le varie info che mi hai fornito; in effetti ora ricordo di aver comprato la Bibbia sullo Spit a seguito di una tua segnalazione. Sfogliando il libro, contiene effettivamente una mole straordinaria di info storiche, ma forse è un po' meno focalizzato dal punto di vista storico.

Purtroppo l'Aero Detail appare di difficile reperibilità, ma potrebbe essere una valida soluzione alternativa. ;)

Quanto all'esemplare, confesso che Mattia mi ha messo la pulce nell'orecchio sull'esemplare con ventre bi-colore, ma mi frena la particolare gestione del colore bianco... l'alternativa sarebbe un classico esemplare con la panza in Sky :-D
Prego Mario,

credo intendessi: meno focalizzato dal punto di vista modellistico, giusto? Se si allora è vero, confermo. ;)

Se Aero Detail è difficile da trovare puoi orientarti verso il numero 12 di Airframe & Miniatures.

microciccio
Ciao Paolo,

Intendevi bene: ero io ad essere rintronato ed aver scritto male. :-D

Grazie per l'altro link, gli do subito un'occhiata.

Buona giornata. ;)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Inviato: 1 luglio 2019, 16:37
da heinkel111
ciao Mario, stavolta basta scherzi! :-D
questo lo porti alla fine anche se a te non soddisfa, eh! :-laugh
per il resto occhio alle Pmask. Non sono buone come le eduard, vanno usate con molta attenzione, posizionale utlizzando le pinzette e cerca di maneggiarle il meno possibile.Premile bene utilizzando una stecchino facendole aderire bene al trasparente sopratutto ai bordi. Inoltre spesso e volentieri lasciano dei residui di adesivo sul trasparente, che generalmente viene via usando un cottonfioc imbevuto di acqua (distillata).
per gli interni vai pure con XF71 che è praticamente uguale all'interior green british ;)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Inviato: 1 luglio 2019, 17:04
da siderum_tenus
heinkel111 ha scritto: 1 luglio 2019, 16:37 ciao Mario, stavolta basta scherzi! :-D
questo lo porti alla fine anche se a te non soddisfa, eh! :-laugh
per il resto occhio alle Pmask. Non sono buone come le eduard, vanno usate con molta attenzione, posizionale utlizzando le pinzette e cerca di maneggiarle il meno possibile.Premile bene utilizzando una stecchino facendole aderire bene al trasparente sopratutto ai bordi. Inoltre spesso e volentieri lasciano dei residui di adesivo sul trasparente, che generalmente viene via usando un cottonfioc imbevuto di acqua (distillata).
per gli interni vai pure con XF71 che è praticamente uguale all'interior green british ;)
Ciao Marco,

stavolta prometto che cercherò di portarlo a termine... :-prrrr

Alla fine, ho sostituito le Pmask con le Eduard: ho ordinato qualche after, e sto aspettando mi arrivino. ;)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Inviato: 2 luglio 2019, 10:51
da Starfighter84
Mario, se hai voglia di fare il piccolo chimico per gli interni prova questo mix: 60 gocce di Verde F.S.34227 (Gunze H-312) più 6 gocce di Medium Sea Grey XF-83 Tamiya.

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Inviato: 2 luglio 2019, 10:59
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 2 luglio 2019, 10:51 Mario, se hai voglia di fare il piccolo chimico per gli interni prova questo mix: 60 gocce di Verde F.S.34227 (Gunze H-312) più 6 gocce di Medium Sea Grey XF-83 Tamiya.
Ciao Valerio,

Ho passato l'XF-71 un paio di gg fa; ora dovrei dedicarmi ai dettagli a pennello. ;)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Inviato: 2 luglio 2019, 11:01
da Starfighter84
Allora avanti così....! ;) sono arrivato tardi.... :oops:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Inviato: 2 luglio 2019, 13:19
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 2 luglio 2019, 11:01 Allora avanti così....! ;) sono arrivato tardi.... :oops:
Tranquillo, me lo segno per il prox aereo che fracasso :-D

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Inviato: 2 luglio 2019, 22:02
da microciccio
Off Topic
siderum_tenus ha scritto: 2 luglio 2019, 13:19... me lo segno per il prox aereo che fracasso :-D
:-NOOO :-NOOO :-NOOO
:lol: :lol: :lol: :lol:
microciccio