Praticamente con due fotucce è già finito...peccato
Anch'io ti chiedo come hai proceduto con la prima parte delle ombreggiature.
Re: Tempest Mk.V
Inviato: 24 giugno 2019, 15:11
da Dario Giuliano
BackToZeon ha scritto: 24 giugno 2019, 10:37
Pop-corn pronti mi appresto a godermi un altro capolavoro del maestro seppur in scala non regina!
Re: Tempest Mk.V
Inviato: 24 giugno 2019, 18:00
da Dario Giuliano
Buongiorno a tutti.
Rispondo a la domanda fatta da Valerio e Francesco riguardo ombreggiature, demarcazioni, sfumature, ecc ecc.
Dopo la verniciatura base con Alclad Hi Speed Silver ho usato una miscela di tre prodotti , Alclad Gloss Black Base, Alclad Airframe Aluminum e Mr Color Leveling Thinner. Questo mix sarà usato come post shedding su i vari panelli, rivetti, ecc.Si può aumentare la trasparenza o l’opacità del mix con più o meno Leveling Thinner.
Ora chiederete perché fare tutto questo casino, non bastava usare un Alclad con tonalità più scura e magari diluirlo?
La risposta è si e no. Ho fatto qualche prova diluendo i colori Alclad sia con il Alclad airbrush cleaner (diluente) che con Mr Color Leveling Thinner ottenendo dei risultati poveri con entrambi i mix.
Nel primo caso ( Alclad colore + Alclad airbrush Cleaner)la miscela e troppo secca,(caratteristica dei colori Alclad) lacca di viscosità, appena si spruzza si secca al contatto della superficie lasciando tracce ruvide, porose. Ho provato con varie pressioni senza mai ottenere facilmente risultati soddisfacenti.
Nel secondo caso (Alclad colore +Leveling ) ho trovato difficile controllare la trasparenza e la viscosità del mix, una goccia in più di Leveling e il mix e’ troppo diluito e difficile da gestire, una goccia in meno e si perde la viscosità e trasparenza ritornando al caso precedente.
Quindi per concludere Alclad Black Base +- Alclad base color +- Mr Color Leveling Thinner è il mix che per me ha funzionato.
Posso aumentare l’opacità e trasparenza a mio gusto usando più o meno thinner, più o meno black base o più o meno base color.
Il mix si gestisce a meraviglia con l’aerografo e se non vi piace il risultato basta passare nuovamente il colore Alclad Base attenuando o eliminando completamente le ombreggiature la dov’è non si vogliono.
Spero che sono riuscito con parole povere a spiegare questo piccolo esperimento che a mio avviso permette il lusso di essere usato come PRE o POST shading e di riparare sbagli senza lasciarne traccia.
Re: Tempest Mk.V
Inviato: 24 giugno 2019, 18:55
da Dario Giuliano
Ho usato Missione Model pink Primer e Highway Yellow per il bordo di attacco, il rosa e essenziale come base per dare al giallo più risalto.
Mission Model Colors sono acrilici come i Vallejo ma più facili da gestire, coprono meravigliosamente e quando asciutti sono molto resistenti.
Ecco qualche foto.
Re: Tempest Mk.V
Inviato: 24 giugno 2019, 20:15
da Giangio
La verniciatura mi piace un sacco, complimenti
Re: Tempest Mk.V
Inviato: 24 giugno 2019, 21:39
da rob_zone
Ciao Dario
Modello degno di una rivista, o meglio, un manuale.
Bellissimo tutto..tutto!
Mi sono letto il tuo intervento di come esegui il post-shading con la miscela..da provare, ottima dritta.
Una domanda, che finitura hai usato? Satinata? Che prodotto?
Complimenti ancora!
Saluti
RoB da Messina
Re: Tempest Mk.V
Inviato: 25 giugno 2019, 15:20
da das63
ciao Dario
faccio anche io i complimenti per la verniciatura, quelle gradazioni metalliche sono uno spettacolo ...
M
Re: Tempest Mk.V
Inviato: 25 giugno 2019, 16:34
da pitchup
Ciao
il rosa come base per il giallo??? Diavolo dì un modellista yankee!
saluti
Re: Tempest Mk.V
Inviato: 25 giugno 2019, 18:37
da Dario Giuliano
Per quanto riguarda le Decals è superfluo dire che Cartograf fa un lavoro eccezionale.
Le decals sono state direttamente sul Alclad Hi Speed Silver senza problema alcuno.
Un po’ di attenzione va spesa nel collocamento delle lettere e numeri di identificazione sotto le ali.
Il carrello come si può vedere e composto da numerosi parti ma come già detto non presenta alcun problema nel montaggio.
Re: Tempest Mk.V
Inviato: 25 giugno 2019, 19:33
da Carbo178
Nonostante non sia un amante delle eliche devo dire che hai fatto un ottimo lavoro, bellissimo il natural metal... grazie delle indicazioni sugli alclad