Secondo me ti sei quasi dato la risposta da solo, cioè il quadro strumenti originale è per un MLU (giusto o sbagliato che sia. non lo so) mentre le fontoincisioni sono "quasi" corrette per un ADF, quindi io starei più su quest'ultime.
Riguardo alla sua grandezza effettivamente è più grande rispetto al pezzo di plastica, ma non esageratamente di più di come sembra essere nella realtà: io quasi quasi farei prima una prova secco per vedere se ci entra e come calza (magari ritagliando la sagoma su un cartoncino).
Non sono poi un esperto di dettagli, ma forse ti basterebbe tappare lo strumento in verde con dei pulsanti per renderlo più compatibile con i pannelli dei nostri aerei.
Immagine inserita a solo scopo illustrativo, fonte planespotters.net
Immagine inserita a solo scopo illustrativo, fonte google.com
questa viene anche etichettata cone di un YF-16
Immagine inserita a solo scopo illustrativo, fonte pinterest.it
ciao ciao
luca
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 30 giugno 2019, 1:14
da Starfighter84
In resina esiste il set della Black Box, QUESTO, che è molto raro da reperire.
Modificare le fotoincisioni non è cosi semplice.... modificare il cruscotto da scatola integrandolo con qualche pezzo prelevato dalle fotoincisioni è più fattibile.
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 2 luglio 2019, 18:31
da Kriskok
Prime prove a secco, non è poi cosi impossibile, ho deciso di ricostruire il pannello che fa da base alla fotoincisione com plasticard e assottiglieró le palbebre del pannello antiriflesso recuperando qualche decimo..
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 3 luglio 2019, 9:06
da Starfighter84
Il pannello strumenti mi sembra comunque largo Cristian... non dovrebbe finire sulle consolle laterali in quel modo. Come agirai?
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 3 luglio 2019, 9:32
da Kriskok
Assottigliando la palpebra conto di riuscire a inserirlo qb
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 4 luglio 2019, 16:32
da Bonovox
Kriskok ha scritto: 3 luglio 2019, 9:32
Assottigliando la palpebra conto di riuscire a inserirlo qb
sono davvero curioso
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 7 luglio 2019, 23:43
da microciccio
Ciao Cristian,
una vipera nostrana è sempre piacevole da vedere sul tavolo da lavoro.
Hai già deciso quale esemplare rappresenterai?
Buon lavoro
microciccio
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 7 luglio 2019, 23:48
da Kriskok
Ciao! Si il MM 7239 che partecipò al tlp
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 8 luglio 2019, 0:05
da microciccio
Kriskok ha scritto: 7 luglio 2019, 23:48
Ciao! Si il MM 7239 che partecipò al tlp
Ciao Cristian,
quello con la deriva dipinta in due modi differenti?
Lockheed-Martin (general Dynamics) F-16 ADF MM 7239 - Lato sinistro
Lockheed-Martin (general Dynamics) F-16 ADF MM 7239 - Lato destro
microciccio
Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui.