Pagina 2 di 8

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Inviato: 31 maggio 2019, 18:58
da Starfighter84
Jolly blue ha scritto: 30 maggio 2019, 21:52 Sono interessato dal nuovo F18 della Eduard,che usa questo come base,ti seguo che vedo come si monta!buon lavoro!
Solito rebox con poca resina. Personalmente non lo prenderei già per la scelta degli esemplari inseriti nel foglio, ma quelli sono gusti!
Certo il prezzo, contando che bisogna prendere altra mezza tonnellata di resina per sistemare il kit, non è il massimo a mio avviso

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Inviato: 31 maggio 2019, 19:52
da Jolly blue
Buono a sapersi!

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Inviato: 1 giugno 2019, 18:52
da fabrizio79
Bello il calabrone! :-oook :-oook

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Inviato: 1 giugno 2019, 20:19
da daniele55
Starfighter84 ha scritto:Kit non proprio da passeggio... molto impreciso per i Block "late", poco più preciso per i più "early".
Dovresti scegliere l'esemplare e a seguire aggiornare il modello in base alle caratteristiche di quel Block Daniele...
Valerio, ho le decals della Two Bobs per due velivoli del VFA 31, uno con le derive ed il dorso neri ed uno con la mimetica a bassa
visibilità. Il reparto ha ricevuto i Super Hornet alla fine del 2006 con i Bu/No 166776 e 166784, quindi dovrebbero essere dei LATE.
Di sicuro avevano tutti e due le "pipes" sul dorso di fusoliera.
Ho poca documentazione sul superhornet, ho appena ordinato il volume suggeritomi da Paolo; c'è qualcos'altro?
Ciao
Daniele

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Inviato: 2 giugno 2019, 1:40
da Starfighter84
Il volume suggerito da Paolo è la Bibbia in pratica. Studialo a fondo per capire soprattutto le differenze del cockpit.
Occhio alla posizione dei piloni e all'orientamento rispetto alla mezzeria del velivolo...!

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Inviato: 2 giugno 2019, 13:56
da daniele55
Grazie Valerio, sto cercando di tagliare la plastica per farci stare i vani carrelli che sono, in verità,
più corti di circa 1,5 millimetri.
Ciao
Daniele

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Inviato: 2 giugno 2019, 14:01
da microciccio
Starfighter84 ha scritto: 2 giugno 2019, 1:40...
Occhio alla posizione dei piloni e all'orientamento rispetto alla mezzeria del velivolo...!
Cio Daniele,

ne parlammo qui.

microciccio

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Inviato: 2 giugno 2019, 17:46
da Madd 22
Ciao daniele

Esemplare non tra i piu semplici, sia da costruire che da invecchiare. Però un velivolo imbarcsto NAVY è sempre un bel vedere.

Cosa intendi per pipes sul dorso posteriore fusoliera? Pipes nel gergo tecnico sono tubazioni metalliche rigide.

Ti consiglio anche di aggiungere qualche foto dell'inizio dei lavori. Sul forum consideriamo molto importanti i wip per i loro contenuti, fruibili a tutti, come base di informazioni condivise e contenuti visivi.

Quindi cerca di inserire le foto step by step, non solo di un risultato raggiunto. Anche perche spesso postare un risultato ci impedisce di dare consigli, che al momento giusto, potrebbero dare una svolta ai lavori.

Con questo ti auguro buon lavoro!

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Inviato: 2 giugno 2019, 18:38
da Starfighter84
Luca, Daniele intende QUESTE!

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Inviato: 4 giugno 2019, 22:49
da fearless
Il soggetto non è male... Seguo!