Pagina 2 di 3

Re: taglio superfici di controllo

Inviato: 10 maggio 2019, 12:35
da nannolo
Io per fare tagli dritti e fino uso le lame fotoincise della rb production.
Soprattutto la lama rettangolare che si innesta nel manico del bisturi. Il taglio non porta via molto materiale perché la lama è molto fine
http://www.radubstore.com/index.php?mai ... cts_id=312
Con non poca paura la usai per tagliare in due l'ala dell'hisso
Il problema sorge se devi fare un taglio interno....

Re: taglio superfici di controllo

Inviato: 10 maggio 2019, 18:26
da Starfighter84
rob_zone ha scritto: 10 maggio 2019, 12:16
Ti volevo domandare una cosa, tu hai comprato anche tutte le punte oppure utilizzi solo quella in dotazione??
No, oltre a quella in dotazione ho acquistato un'altro utensile con spessore 0,2, che è quello che ho usato sul 326. Esiste anche con spessore 0,1... ma è mooolto molto sottile (e fragile).

Re: taglio superfici di controllo

Inviato: 10 maggio 2019, 18:47
da davmarx
Purtroppo più le lame dei seghetti sono sottili più è facile piegarle durante l'uso. Una volta deformata è praticamente impossibile raddrizzarla, e se è storta, anche se poco, non farà più tagli sottili. :(

Re: taglio superfici di controllo

Inviato: 15 maggio 2019, 8:16
da pitchup
ciao a tutti
in effetti ieri usando nell'ordine:
1 incisore trumpeter
2 taglierino
3 seghetti tamiya
sono riuscito a sezionare l'ala di un f18.
saluti

Re: taglio superfici di controllo

Inviato: 15 maggio 2019, 8:22
da Carbo178
pitchup ha scritto: 15 maggio 2019, 8:16 ciao a tutti
in effetti ieri usando nell'ordine:
1 incisore trumpeter
2 taglierino
3 seghetti tamiya
sono riuscito a sezionare l'ala di un f18.
saluti
Ali ripiegate o biancheria fuori?

Re: taglio superfici di controllo

Inviato: 15 maggio 2019, 9:54
da FreestyleAurelio
Utilizzo anche io i seghetto della RB.
Li trovi insostituibili.

Re: taglio superfici di controllo

Inviato: 15 maggio 2019, 12:16
da pitchup
Ciao
Carbo178 ha scritto: 15 maggio 2019, 8:22 Ali ripiegate o biancheria fuori?
...ali ripiegate no, almeno in questo...solo superfici mosse a caso come quando gli F18 sono parcheggiati.
FreestyleAurelio ha scritto: 15 maggio 2019, 9:54 Utilizzo anche io i seghetto della RB.
...è un attrezzo che ho visto anche io e mi sembra ottimo ...i seghetti Tamiya funzionano però mi sembrano così delicati!!
saluti

Re: taglio superfici di controllo

Inviato: 15 maggio 2019, 12:22
da FreestyleAurelio
SI Max, anche quelli RB ma credo che non sia colpa del materiale; purtroppo è proprio lo spessore ridotto di questi seghetti che ti deve far andare cauto e non aggressivo nel taglio

Re: taglio superfici di controllo

Inviato: 15 maggio 2019, 18:18
da Geometrino82
Ma in funzione della scala, influisce il tipo e la dimensione della lama?

@ Max Quindi abbiamo capito quale sarà il prossimo soggetto?

Marco

Re: taglio superfici di controllo

Inviato: 15 maggio 2019, 18:38
da FreestyleAurelio
Geometrino82 ha scritto: 15 maggio 2019, 18:18 Ma in funzione della scala, influisce il tipo e la dimensione della lama?

@ Max Quindi abbiamo capito quale sarà il prossimo soggetto?

Marco
Marco io con la misura sottile della RB faccio tagli sottili anche in scala 1/72.