Ciao Paolo e Max
A dirla tutta di delta ne ho almeno due per tipo, e per il B-58 ho anche vari After (direi scarichi, ruote, photo etched, pitot)
Comunque io sono assolutamente propenso a realizzarlo, per me il delitto è buttare.
Ah, tra i delta ci posso buttare dentro il Concorde Heller ?
Re: considerazioni sul B58 Italeri 1/72
Inviato: 7 agosto 2023, 23:22
da microciccio
Off Topic
VorreiVolare ha scritto: 7 agosto 2023, 21:07... Ah, tra i delta ci posso buttare dentro il Concorde Heller ?
Domiziano sei un mito!
Altro velivolo dalle forme splendide.
microciccio
Re: considerazioni sul B58 Italeri 1/72
Inviato: 8 agosto 2023, 14:58
da Edomanzo97
Starfighter84 ha scritto: 21 aprile 2019, 11:16
Tanto... troppo lavoro su di un kit già molto vecchio. Ma in 72 è l'unico?
Starfighter84 ha scritto: 21 aprile 2019, 11:16
Tanto... troppo lavoro su di un kit già molto vecchio. Ma in 72 è l'unico?
si, quindi si va di 144 academy e passa la paura
EDO
Più me lo fate notare e più ho voglia di farlo, corto o stretto o tarchiato che sia !
Re: considerazioni sul B58 Italeri 1/72
Inviato: 8 agosto 2023, 16:49
da pitchup
Ciao
VorreiVolare ha scritto: 7 agosto 2023, 21:07
Ah, tra i delta ci posso buttare dentro il Concorde Heller ?
...se dovessi mai fare un civile farei proprio quello (ma anche il TU144 mi sconfinfera parecchio).
Il concorde E' l'esaltazione della purezza aerodinamica!
saluti
Starfighter84 ha scritto: 21 aprile 2019, 11:16
Tanto... troppo lavoro su di un kit già molto vecchio. Ma in 72 è l'unico?
si, quindi si va di 144 academy e passa la paura
EDO
Più me lo fate notare e più ho voglia di farlo, corto o stretto o tarchiato che sia !
Ciao Domiziano,
...ma lo sai che mi stai facendo venir voglia di comprarlo, e montarlo -nonostante tutti i suoi difetti- OOB?
È stato un aereo dalle prestazioni straordinarie, senza compromessi, ma davvero problematico. Nonostante ciò, aveva delle linee elegantissime.
(P.s. Chissà che in giorno non mi decida anche a metter mano al Valkirye ).
Re: considerazioni sul B58 Italeri 1/72
Inviato: 8 agosto 2023, 17:58
da VorreiVolare
@Max
Io avevo anche puntato al TU-144 ... ma, in 72, costa una follia
Comunque, dai punti di vista sia estetico che prestazionale, il Concorde è il non plus ultra
@Mario
A dirla tutta vorrei studiare bene il B-58 per vedere se con dello scratch che non mi faccia impazzire posso allungare leggermente la fusoliera se non erro nel tratto tra l'attacco alare ed il Cockpit navigatore
Comunque con o senza allungamento mi piacerebbe farlo
E non meno il Concorde ed il Valkyrie
Re: considerazioni sul B58 Italeri 1/72
Inviato: 8 agosto 2023, 19:45
da pitchup
Ciao
VorreiVolare ha scritto: 8 agosto 2023, 17:58
Io avevo anche puntato al TU-144 ... ma, in 72, costa una follia
...io pensavo al 144 zvezda invece.
VorreiVolare ha scritto: 8 agosto 2023, 17:58
A dirla tutta vorrei studiare bene il B-58 per vedere se con dello scratch che non mi faccia impazzire posso allungare leggermente la fusoliera se non erro nel tratto tra l'attacco alare ed il Cockpit navigatore
Comunque con o senza allungamento mi piacerebbe farlo
...se ne era già parlato qui su MT proprio a causa di una mia fissa che ciclicamente torna a presentarsi e che ciclicamente metto da parte. Non trovo il link comunque in questa foto si capisce bene di che razza di miracolo si dovrebbe fare, roba che tutta la cristianità messa insieme non avrebbe abbastanza fede!!!: Fai conto quello "Corto " è Italeri...quello lungo è come dovrebbe essere
saluti
Re: considerazioni sul B58 Italeri 1/72
Inviato: 8 agosto 2023, 23:08
da VorreiVolare
pitchup ha scritto: 8 agosto 2023, 19:45
...se ne era già parlato qui su MT proprio a causa di una mia fissa che ciclicamente torna a presentarsi e che ciclicamente metto da parte. Non trovo il link comunque in questa foto si capisce bene di che razza di miracolo si dovrebbe fare, roba che tutta la cristianità messa insieme non avrebbe abbastanza fede!!!: Fai conto quello "Corto " è Italeri...quello lungo è come dovrebbe essere
Ti ringrazio tanto Max
Ho bello ché capito ... B-58 da scatola !
Domiziano
Re: considerazioni sul B58 Italeri 1/72
Inviato: 16 agosto 2023, 23:31
da quieto
Domanda ai più esperti e stagionati che negli anni 90 avevano già navigato parecchio in questo hobby: qual era il canale di informazione più usato per sapere queste cose?
Io ero piccino e ho montato il B58 Italeri, così come veniva… senza nemmeno pormi i problemi di veridicità che oggi, grazie ad internet, vengon postati a beneficio anche dei (sempre più rari purtroppo) neofiti.