Pagina 2 di 3

Re: Gunze H30 = cera Future ed aggiungiamo anche l'ambratura

Inviato: 18 aprile 2019, 18:23
da pankit
A vederlo la tonalità mi piace, mi piace chi osa sperimentare bravo Francesco, l'unico dubbio che ho è sullo spessore dell'H30 puro rispetto alla future, non so, su quello ci sai dire tu :)

Buon proseguimento

Re: Gunze H30 = cera Future ed aggiungiamo anche l'ambratura

Inviato: 18 aprile 2019, 19:57
da Starfighter84
Confermo che l'effetto a me non convince Ciccio....
anche il colore è troppo carico. Così sembra un parabrezza fumè stile F16... quelli che dovevi cercare era un effetto più "morbido".

Re: Gunze H30 = cera Future ed aggiungiamo anche l'ambratura

Inviato: 18 aprile 2019, 20:00
da Madd 22
Anche io nutro dei dubbi. Ho provato con il clear acrilico anche sul canopy del F 16, ma con la future il risultato è nettamente migliore.

Una cosa che non ho mai accettato mentre provavo a verniciare le ampie vetrature dei canopy, è l'effetto accumulo.
Ovvero si notano dei punti, in cui si accumula più vernice rispetto alle zone più curve.
Il trasparente varia la curvatura e presenta spigoli oppure depressioni, in cui si vede chiaramente una variazione di tono dovuta al maggiore spessore.
La vernice si dovrebbe stendere uniformamente su tutta la superficie.
Un problema comune anche con utilizzo della future, che si può evitare mettendo in rotazione il pezzo.

Per la tonalità non ci siamo proprio Francesco, dalle foto visualizzate, dovrebbe essere tendente al giallo, tu hai ottenuto quasi un arancione.
Quella tonalità va bene per questo effetto qui



immagine inserita a solo scopo discussione
https://www.shutterstock.com/image-phot ... 1089966653

Secondo me devi rivedere il tono.
Inoltre hai già provato a mascherare il pezzo? Come si comporta?

Re: Gunze H30 = cera Future ed aggiungiamo anche l'ambratura

Inviato: 18 aprile 2019, 22:59
da Carbo178
Come ti ho detto nel post del flanker a me sembra scuro, ma forse dipende dalla luce; l'unico in grado di giudicare sei tu che hai il pezzo davanti agli occhi. Se ti soddisfa vai avanti, se invece hai dei dubbi puoi ancora rimediare?

Re: Gunze H30 = cera Future ed aggiungiamo anche l'ambratura

Inviato: 19 aprile 2019, 10:42
da Bonovox
Ragazzi buongiorno...vedo che la cosa ha suscitato qualche dubbio/incertezza/diffidenza ma è normale, anch'io avrei gridato alla blasfemia :-sbraco :-sbraco
Tornando seri, avevo aperto questo post non tanto per fare vedere il colore del windscreen del flankerone ma proprio per farvi vedere che col Gunze H30 possiamo ottenere lo stesso risultato di lucentezza che si otterrebbe con la cera future che ahimè non è a disposizione di tutti.
Rispondendo un po a tutti ricomincio a fare un piccolo resoconto di quanto ho provato. Come detto prima NON ho diluito il clear e l'ho miscelato con altri mix, ho immerso due pezzi di cui uno trattato preventivamente con la future e l'altro no. Dopo qualche minuto il pezzo si ricopre di una patina lattiginosa biancastra (effetto del clear) ma una volta asciugato, il trasparente acquista la sua brillantezza e vetrosità SENZA:
-problemi di spessore dovuto alla mancanza di diluizione del clear
-problemi di effetto "lente"
-problemi di mascheratura (provato)
-problemi di bollicine una volta intiso il trasparente nel clear
-problemi di accumulo di clear ai bordi

Io personalmente ho la cera ma se vi potrà essere utile questo sistema col Gunze H30 (più di facile reperibilità) vi consiglio di provare sempre su pezzi cavia e se il lavoro vi soddisfa mi farà tanto piacere. A me la cosa è piaciuta ed il risultato pure. Non ho diluito il clear con nessun prodotto (...nitro...alcool...thinner...) per paura d'intaccare la trasparenza del vetrino ma farò anche questa prova e ve la mostrerò. ;)
Ringrazio il mio amico Max per il suggerimento che ha dato nel wip.

Per quanto riguarda la giusta/sbagliata tonalità della colorazione ambrata vi rimando al wip del flankerone. :-oook

Grazie ragazzi :-D

Re: Gunze H30 per tinteggiare i canopy!

Inviato: 25 aprile 2019, 15:40
da Geometrino82
Ho visto ora questo post, grazie al link di Valerio all'interno delle pagine del tuo flankerone.
Non discuto sul giusto o sbagliato, perché secondo me è una cosa soggettiva, ma come dici tu è sicuramente un'alternativa valida e più pratica per chi non ha la cera.

Domanda, ma con il trasparente Tamiya e con i vari Clear sempre Tamiya, funziona lo stesso?

Certamente un ottima base di partenza per chi vuole sperimentare ancora di più.

Grazie per la condivisione.
Marco

Re: Gunze H30 per tinteggiare i canopy!

Inviato: 25 aprile 2019, 19:39
da Bonovox
Geometrino82 ha scritto: 25 aprile 2019, 15:40 Ho visto ora questo post, grazie al link di Valerio all'interno delle pagine del tuo flankerone.
Non discuto sul giusto o sbagliato, perché secondo me è una cosa soggettiva, ma come dici tu è sicuramente un'alternativa valida e più pratica per chi non ha la cera.

Domanda, ma con il trasparente Tamiya e con i vari Clear sempre Tamiya, funziona lo stesso?

Certamente un ottima base di partenza per chi vuole sperimentare ancora di più.

Grazie per la condivisione.
Marco
Col Tamiya dovrebbe essere uguale anche se non ho fatto la prova. Appena mi arriva il lucido la faccio e la posto.
Intanto, come consigliatomi da Jacopo ho tolto sui pezzi cavia la colorazione con semplice sgrassatore quindi se si sbaglia il rimedio c'e'.


Re: Gunze H30 per tinteggiare i canopy!

Inviato: 8 giugno 2019, 22:36
da Jolly blue
Ottime prove e ottimi risultati direi!se diventa troppo carico si può aggiungere piu trasparente in modo da allungarlo,cmq quando avrai finito i tuoi esperimenti e sarai soddisfatto a pieno ci dirai!avanti cosi!!

Re: Gunze H30 per tinteggiare i canopy!

Inviato: 9 giugno 2019, 22:16
da Bonovox
Jolly blue ha scritto: 8 giugno 2019, 22:36 Ottime prove e ottimi risultati direi!se diventa troppo carico si può aggiungere piu trasparente in modo da allungarlo,cmq quando avrai finito i tuoi esperimenti e sarai soddisfatto a pieno ci dirai!avanti cosi!!
Aggiungo dicendo che ho fatto quello che hai detto...ho aggiunto il trasparente e l'ho schiarito di un bel po. Una volta asciutto consiglio di maneggiare il pezzo con i guanti in lattice per evitare brutte sorprese con le impronte digitali...non si sa mai.

Re: Gunze H30 per tinteggiare i canopy!

Inviato: 11 giugno 2019, 15:21
da Bonovox
Aggiorno il wip con un'altra informazione se puo' interessare: Passaggio nella future e poi clear gunze OK ma ho provato anche al contrario cioè prima bagnetto nel clear gunze e poi come ultimo strato nella future, risultato? NO, si sono create delle strane crepe nello strato di future quindi chante clayr per togliere via tutto e ricominciare daccapo!
Naturalmente prove fatte su pezzi cavia! ;)