Pagina 2 di 2
Re: tornado F3 Eduard 1/48 limited ed. Cod 11126
Inviato: 5 settembre 2019, 9:25
da gunter
Sì, era un po' che lo puntavo. Se stavo ad aspettare il 32 Italeri, lo facevo tra qualche anno. Sempre se esce. Ma è così difficile questo Italeri?
Re: tornado F3 Eduard 1/48 limited ed. Cod 11126
Inviato: 5 settembre 2019, 17:43
da pitchup
Ciao
gunter ha scritto: 5 settembre 2019, 9:25
Sì, era un po' che lo puntavo. Se stavo ad aspettare il 32 Italeri, lo facevo tra qualche anno. Sempre se esce. Ma è così difficile questo Italeri?
...più che altro è un po' rozzo specie nella zona del cassone alare e cerniere. Ci sarà da sudare specie con le ali a freccia massima. Poi ci sarebbe una serie di modifiche: aerofreni troppo lunghi, linea della carena di fusoliera (dal tettuccio alla coda) non è continua ma presenta discontinuità che non esiste, i carrelli principali sono davvero delicati, le ruote bruttissime, i pannelli spariscono, i piloni alari principali sottodimensionati. Questo è quello che mi ricordo almeno quando l'ho fatto io nel "GB Tornado" un secolo fa.
Poi ci lamentiamo del '104 Kinetic

!!
saluti
Re: tornado F3 Eduard 1/48 limited ed. Cod 11126
Inviato: 6 settembre 2019, 17:59
da filippo77
Secondo me il Tornado IDS o ADV , con quello che c'e' in circolazione , si deve fare solo con scatola Revell, si e' vero e' piu' complesso ma e' 10 spanne piu' avanti come dettagli e come qualita' del modello, io ne ho fatti molti Tornado circa 6 Italeri e 2 Revell, con quest'ultimo non c'e' proprio paragone siamo su altri livelli...un buon lavoro cmq

Re: tornado F3 Eduard 1/48 limited ed. Cod 11126
Inviato: 6 settembre 2019, 18:12
da FreestyleAurelio
Per me ti conveniva restare sul Revell....
Re: tornado F3 Eduard 1/48 limited ed. Cod 11126
Inviato: 6 settembre 2019, 22:32
da Jacopo
Era decisamente meglio il Revell! ora avrai molto da fare con l'Italeri

Re: tornado F3 Eduard 1/48 limited ed. Cod 11126
Inviato: 7 settembre 2019, 11:51
da pitchup
Ciao
....Revell è bello....però come linee generali e colpo d'occhio io preferisco l'Italeri. Il Revell mi da l'idea che abbia il naso troppo lungo...ma è più probabile che si un problema di pannelli del kit che fanno iniziare la verniciatura del radome troppo in avanti.
saluti