Pagina 2 di 2

Re: Novità (?) Hasegawa 2019

Inviato: 19 febbraio 2019, 17:47
da FreestyleAurelio
Mi chiedo che fine fanno i loro incassi......mah! :-vergo

Re: Novità (?) Hasegawa 2019

Inviato: 20 febbraio 2019, 10:39
da Bonovox
Diamoci ai TRATTORI! :-sbrachev :-sbrachev

Re: Novità (?) Hasegawa 2019

Inviato: 20 febbraio 2019, 12:05
da pitchup
Ciao
Mah...Hasegawa oramai campa sugli allori...diciamo che per certi versi va pure bene perché tanto non trovi di meglio a giro. Però ha in catalogo certi obbrobbri di kit, oppure convivono kit di nuova e vecchia concezione dello stesso soggetto (F14 scatola "old" ,"intermedia" e "ultimate"... F15 "old" e "new".. Phantom "old" e "new") creando confusione in chi li acquista.
Semplicemente dovrebbe cestinarli o, alcuni, riproporli aggiornati (F105, A6, EA6, F8, F100 ecc...).
Di contro però i prezzi sono invece sempre costantemente aggiornati... al rialzo.
Eppoi bisogna avere fiducia....tanti anni fa anche Tamiya la davano per spacciata dal punto di vista dello statico aereo.... e invece oggi. :-SBAV
Banzai

Re: Novità (?) Hasegawa 2019

Inviato: 20 febbraio 2019, 14:25
da FreestyleAurelio
Hasegawa con la politica degli ultimi anni sta perdendo tanti di quei treni....almeno avessero investito in decals serie nei loro kit.
Per lo meno l'avessero fatta diventare una costanza e invece per un breve periodo e solo su alcuni kit trovi fogli decals stampati da cartograph..... e alcune volte neppure al top.
Sono un fan Hasegawa e spero che stiano lavorando in background e investendo in progetti interessanti; sono scettico purtroppo.

Re: Novità (?) Hasegawa 2019

Inviato: 20 febbraio 2019, 21:38
da Giangio
Starfighter84 ha scritto: 19 febbraio 2019, 7:41 Quanti anni sono che Hasegawa non tira fuori uno stampo veramente nuovo per lo statico aeronautico? dopo l'EFA in 72... il vuoto cosmico.
Non vorrei dire una fesseria Valerio ma l'Emily che ho finito un paio di mesi fa era un New Tool del 2016 mi pare :think:

Re: Novità (?) Hasegawa 2019

Inviato: 20 febbraio 2019, 22:09
da Starfighter84
Giusto Gianluca, hai ragione. In 48, però, siamo fermi da anni purtroppo.

Re: Novità (?) Hasegawa 2019

Inviato: 21 febbraio 2019, 16:04
da FreestyleAurelio
Questi sono gli anni della stitichezza Hasegawa :-coccio

Re: Novità (?) Hasegawa 2019

Inviato: 21 febbraio 2019, 16:26
da Jacopo
FreestyleAurelio ha scritto: 21 febbraio 2019, 16:04 Questi sono gli anni della stitichezza Hasegawa :-coccio
Ciao Aure! ti allego un esempio in scala 1/48

Mig-25 ICM 30€ decal Passabili

Mig-25 Hasegawa (stampo ICM) 60€ decal Pessime....


direi che ci sanno fare in Hasegawa :lol: :lol: :lol:

Re: Novità (?) Hasegawa 2019

Inviato: 21 febbraio 2019, 16:32
da FreestyleAurelio
Jacopo ha scritto: 21 febbraio 2019, 16:26 Ciao Aure! ti allego un esempio in scala 1/48

Mig-25 ICM 30€ decal Passabili

Mig-25 Hasegawa (stampo ICM) 60€ decal Pessime....


direi che ci sanno fare in Hasegawa :lol: :lol: :lol:
Nel paniere ISTAT quest'anno hanno inserito anche i kit Hasegawa :-D :-D :-D

Re: Novità (?) Hasegawa 2019

Inviato: 25 aprile 2019, 9:43
da microciccio
pitchup ha scritto: 20 febbraio 2019, 12:05 Ciao
Mah...Hasegawa oramai campa sugli allori...diciamo che per certi versi va pure bene perché tanto non trovi di meglio a giro. Però ha in catalogo certi obbrobbri di kit, oppure convivono kit di nuova e vecchia concezione dello stesso soggetto (F14 scatola "old" ,"intermedia" e "ultimate"... F15 "old" e "new".. Phantom "old" e "new") creando confusione in chi li acquista.
Semplicemente dovrebbe cestinarli o, alcuni, riproporli aggiornati (F105, A6, EA6, F8, F100 ecc...).
Di contro però i prezzi sono invece sempre costantemente aggiornati... al rialzo.
Eppoi bisogna avere fiducia....tanti anni fa anche Tamiya la davano per spacciata dal punto di vista dello statico aereo.... e invece oggi. :-SBAV
Banzai
Ciao Max,

la riproposizione di scatole contenenti loro stampi vecchi e nuovi, o in alcuni casi semplicemente aggiornati, ha sempre creato confusione nel catalogo Hasegawa ed è una politica che anch'io trovo discutibile a causa della mancanza di trasparenza nei confronti del cliente. Naturalmente colpisce più il modellista piuttosto che l'acquirente occasionale.
Per lo meno quando reinscatola stampi di altri solitamente espone sulla scatola il doppio logo e, su questo aspetto, è invece più trasparente rispetto ad altre ditte che in questo senso si mostrano ben più disinibite.

microciccio