La corazza:
Ed eccomi alla corazza. qui ho anche messo in modo provvisorio, elmo, mantello, scudo e spada corta.
Devo dire che fare il dorato sulla corazza mi ha impegnato abbastanza, i metallici sono sempre un pò ostici da trattare per via delle ombre e luci che "in teoria" dovrebbero lavorare di riflessione, comunque per ora mi sembra ben equilibrato.
Ora dovrò affrontare la parte più difficile, cioè araldica dello scudo, che è molto complessa e fregi religiosi sull'elmo.
Alla prossima, ciao
Ciao Luca
Bel pezzo direi...anzi, ho anche capito come i compagni hanno poi riciclati secoli dopo gli elmi (...non si butta via niente) riutilizzandoli come radome per MiG21!
saluti
Sta venendo davvero molto ma molto bene. Mi piace il volto. Hai fatto i lavaggi sul dorato?
pitchup ha scritto: 18 febbraio 2019, 20:18
....ho anche capito come i compagni hanno poi riciclati secoli dopo gli elmi (...non si butta via niente) riutilizzandoli come radome per MiG21!
saluti
nannolo ha scritto: 19 febbraio 2019, 18:06 sta venendo proprio bene! L'oro e' tutto inchiostro o base acrilico e luci ad inchiostro ?
Base oro acrilico, poi due inchiostri ori differenti, uno più "caldo" e l'altro più "giallo" per le luci, ombre in acrilico un mix
di verde e grigio, ma date a lavaggi molto leggeri in diagonale dall'alto dx fino al basso sx sotto lo scudo dove le passate dei lavaggi sono state maggiori.