Pagina 2 di 3

Re: Consigli su fotografia

Inviato: 6 febbraio 2019, 13:43
da Wingfly
la luce arriva solo da sopra ma essendo l'interno riflettente penso che l'illuminazione
si diffonda in maniera più uniforme

Re: Consigli su fotografia

Inviato: 7 febbraio 2019, 11:30
da Bonovox
Geometrino82 ha scritto: 5 febbraio 2019, 19:24 Ma cosi ti arriva solo da sopra la luce?

Marco
Si, arriva da sopra ma copre tutti gli angoli del pannello superiore in modo da proiettare un fascio luminoso che "avvolge/circonda" il soggetto eliminando le ombre praticamente è lo stesso sistema dei flash circolari per macrofotografia.

Ottimo acquisto ma appena arriva provalo subito fermo restando le impostastioni della macchina fotografica seguendo il consiglio di Aurelio: cavalletto, impostazione manuale, diaframma chiuso per maggiore profondità di campo, tempi lunghi in base all'esposimetro e scatta sempre con 1/2 o anche 1 stop in più (dalla scala dell'esposimetro fai arrivare i led su +1/2...+1) questo perchè essendo la luce chiara e forte della scena l'esposimetro potrebbe essere ingannato restituendo dei valori sfalsati della luminosità...mi spiego meglio. Immagina la scala dei grigi " -18......0......+18 " dove nel -18 siamo sul nero a 0 siamo sul grigio medio e sul +18 siamo su valori EV del bianco. Quando inquadri una scena l'esposimetro cattura la luce e la regola in modo da eliminare le troppe alte/basse luci portandosi a valori EV medi quindi a 0. Il risultato è che se devi fotografare un soggetto bianco (o una scena molto luminosa) l'esposimetro verrà ingannato dalla troppa luce che riflette il soggetto bianco (o della scena molto luminosa) ed abbasserà i valori EV portandosi al valore medio dello 0 scurendo il soggetto da bianco in grigio, idem per un soggetto nero. Se devi fotografare ad esempio un pannello nero, l'esposimetro verrà ingannato sempre dalla poca luce riflessa dal soggetto e si porterà sempre al valore EV medio dello 0 col risultato che il pannello in foto sarà schiarito per diventare sempre grigio. Questo succede quando si scatta in modalità "Program" invece in modalità "Manuale" sei tu a gestire il valore dell'esposimetro variando tempi e diaframma dell'obiettivo fermo restando che è sempre consigliabile ingannarlo semplicemente aumentando di mezzo o uno stop (+1/2-+1 valore EV) se la luce della scena è luminosa o abbassare di mezzo o uno stop (-1/2 -1 valore EV) se siamo in presenza di una scena con poca luce tipo inquadrature notturne. Spero di averti fatto capire un po come funziona l'esposimetro ed il perchè di certe foto che ci vengono male.
Aspetto il primo test col nuovo acquisto ;)

Re: Consigli su fotografia

Inviato: 11 marzo 2019, 19:03
da Wingfly
Allora ho fatto un paio di prove.

Qui ho aumentato l'esposizione di 1/3









Qui invece ho cambiato solo il bilanciamento del bianco










A me le prime sembrano troppo chiare.
Cosa ne pensate?

Re: Consigli su fotografia

Inviato: 11 marzo 2019, 19:38
da Starfighter84
La luminosità va bene... è la profondità di campo che andrebbe migliorata per mettere a fuoco tutto il soggetto. Chiudi il diaframma Marco...

Re: Consigli su fotografia

Inviato: 12 marzo 2019, 13:26
da Wingfly
Il diaframma l'ho messo a 16 perché, di solito, gli obiettivi non lavorano bene ai
valori di diaframma estremi.

Re: Consigli su fotografia

Inviato: 12 marzo 2019, 14:42
da Starfighter84
A 16 non metti a fuoco tutto...

Re: Consigli su fotografia

Inviato: 12 marzo 2019, 19:26
da Geometrino82
Ciao, ci sono alcuni siti e app che impostando macchina, lunghezza dall'obiettivo, apertura e distanza dal soggetto ti restituiscono il valore della profondità di campo.
Mi capita spesso di utilizzarne una appunto per farmi un'idea della quantità di porzione di foto che sarà a fuoco o no.
Potrebbe tornarti utile per farti un'idea.

Marco

Re: Consigli su fotografia

Inviato: 13 marzo 2019, 10:35
da FreestyleAurelio
Ciao Marco,
non male come softbox quello che hai acquistato.
La luce è buona ma solo dall'alto non è sufficiente.
Che ISO stai usando?
Che obiettivo usi per scattare?
Che impostazioni hai settato per l'autofocus?Macro?Wide?
L'indicatore dell'esposimetro lo hai sempre al centro quando scatti? Questo è il primo indicatore da cui devi partire prima di muovere gli altri parametri come i tempi/ISO etc...

Re: Consigli su fotografia

Inviato: 13 marzo 2019, 13:10
da Wingfly
x Marco
Grazie, neanche sapevo esistessero. Ho scaricato HyperFocal Pro. Penso potrà tornarmi utile.
Cmq ho notato che, a parità degli altri parametri, più la focale è corta e più aumenta la profondità di campo.
xAurelio
attualmente ho settato l'ISO a 100
l'obiettivo è un 17-50 Sigma con f/2.8
per l'autofocus, ho settato la messa a fuoco spot centrale. Non so cosa intendi con macro o wide.
Quelli sono programmi preimpostati ma mi consigliate di lavorare in manuale.
Infine per l'esposizione avevo provato a sovraesporre di 1/3 di spot ma le foto erano troppo chiare
quindi ora lascio l'indicatore al centro

Re: Consigli su fotografia

Inviato: 26 marzo 2019, 12:48
da Viper_Zero
ti consiglio un obiettivo fisso macro f/2.8 dedicato con focale 60 o 100mm (es. il 105mm Nikkor micro o il 100mm Canon macro)