Pagina 2 di 4

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 30 gennaio 2019, 13:26
da Jolly blue
Ti rinnovo anche qui i complimenti!!!hai fatto davvero un gran lavoro,pulito e preciso...ti ammiro innanzitutto per questo e poi anche per il coraggio di darlo a un'altro...io non riuscirei mai a farlo!!!son troppo geloso dei miei lavori...

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 30 gennaio 2019, 13:44
da pankit
Starfighter84 ha scritto: 30 gennaio 2019, 10:01 È un lavoro davvero pregevole Mattì. Pulito, preciso... verniciato benissimo. Secondo me un ulteriore passo in avanti nella tua tecnica!
La cosa che più mi piace è la tua capacità di saper rimediare agli errori e agli imprevisti con estrema naturalezza e facilità... quasi sicuramente un altro modellista avrebbe cestinato tutto già dopo il secondo inconveniente che hai avuto.

I vetrini sporchi si notano solo in determinate condizioni di luce... per fortuna non inficiano il bel modello che è venuto fuori. E adesso articolo per la Home... che se lo merita proprio sto C-54!
Roger, sarà un piacere Vale! Devo dire che non è stato per nulla un modello facile visti gli inconvenienti, colpa mia e mi ci metto sempre in primis perchè non studio bene il soggetto prima di dire "ok lo faccio", poi mi do la zappa sui piedi da solo e mi ci scervello la notte :crazy: Tanto per raccontarne una mi sono accorto solo all'ultimissimo mentre stavo per predisporre il foro che il mio esemplare non montava la grossa antenna a ferro di cavallo presente sopra il cockpit, un particolare bello da vedere ma che sul mio non ci azzeccava nulla ;)

Ti ringrazio tanto per i complimenti Vale, non meritatissimi ma cerco di migliorarmi!
Dioramik ha scritto: 30 gennaio 2019, 10:16 Grandioso complimenti, davvero molto bello ma lo sapevamo, lo abbiamo vissuto insieme a te mentre cresceva, mentre lo educavi e lo istruivi, ora è grande e va via di casa, questo è sempre un grosso dispiacere per i genitori/costruttori ma cosa vuoi, così va la vita.
Però in pochi giorni è già il secondo pregevole e bellissimo modello che prende il volo verso altri lidi e non rimane nella vetrinetta del suo costruttore e a volte capita che non lo rivedi mai più, anni fa feci un carro Russo 1/35 con basetta per un amico e non ho fatto nessuna foto, mai più visto, non ricordo nemmeno più cos'era e questo è davvero brutto.

Caro Mattia, rinnovo i complimenti.

PS: cosa farai adesso?
Ciao Silvio, hai proprio ragione, è come un piccolo volatile che prende il volo e si allontana dal nido in cui è nato, era inevitabile ma nulla toglie che in futuro ne voglia realizzare un altro per me, la vedo dura visto che so la mole di lavoro che esso comporta, però ho imparato tantissimo da lui e su come gestire questo kit. Adesso sarà la volta di finire i miei scheletri nell'armadio, lo scorso anno ho iniziato due jet che ho dovuto fermare a fronte di questo bestione, se ricordo il Tornado IDS in 1/32 e l'F-84F francese, il "frankenstein" da 3 kit. Sto messo maaaaaale male male ora ahahahah

Fammi un grande in bocca al lupo ;)
Grazie ancora delle belle parole
Carbo178 ha scritto: 30 gennaio 2019, 10:54 Che dire Mattia, costruzione e verniciatura impeccabili nonostante le peripezie.
È un peccato vederlo partire, credimi, ne so qualcosa.
Adesso, come dice Valerio, si merita un bell'articolo nella home
Troppo buono Marco, sono stracontento che piaccia questo bimbone e soprattutto sono contento di sapere che non sono il solo che si separa dai modelli, per un attimo ho avuto la tentazione di ripagare il kit al destinatario del modello e tenerlo per me, ma ho una casetta piccola piccola ora e il modello è anche a rischio "gatto" ahahahah meglio che prenda il volo si!

Un salutone

Jacopo ha scritto: 30 gennaio 2019, 11:16 Spettacolare lavoro Matty!!! davvero bellisimo!!! hai saputo rimediare a tutti gli incidenti in maniera perfetta, complimenti :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook
Mitico Jacopo, grazie grazie grazie mille!! :-V
Poli 19 ha scritto: 30 gennaio 2019, 11:49 veramente un gran bel modello carissimo Mattia...bella verniciatura e come detto da altri la tua costanza e pazienza nell'affrontare gli inconvenienti!
Il tuo committente dovrà veramente essere felice di ricevere questa bella realizzazione! Una domanda? c'è un motivo particolare perché questa persona ha scelto di farsi realizzare un C-54D...
Ancora Bravo!!!
Ciaooo Fiorenzo!!! Ti ringrazio per la stima e l'affetto delle tue parole, la risposta alla tua domanda è molto semplice: questa persona aveva a disposizione il kit ma sapeva che vista la mole e vista la scala soprattutto non lo avrebbe mai montato, quindi vista la mia passione per gli 1/72 ha pensato di farmelo realizzare, tutto qui :P

Un salutone

robycav ha scritto: 30 gennaio 2019, 12:42 Mattia, un lavoro meraviglioso, superbamente realizzato!
complimenti!!!
fearless ha scritto: 30 gennaio 2019, 13:14 Davvero bello Tia bravissimo!!
Rob e Luca, grazie grazie grazie :) Sono contento che vi piaccia e al momento che sia anche finito ahahahah sono passati 6 mesi ridi e scherza! Cavoli...

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 30 gennaio 2019, 13:48
da pankit
fabio1967 ha scritto: 30 gennaio 2019, 13:15 Bellissimo Mattia, un vero e proprio capolavoro. Peccato debba andare via dalla tua vetrina.
Saluti.
Fabio

P.S. E adesso? Cosa bolle in pentola?
Ciaooo Fabio! Grazie grazie grazie per le tue parole, adesso devo riprendere i due vecchi modelli lasciati per strada, partirò dal Tornado IDS In 1/32, se ricordi era un restauro per un mio amico, anzi, mi devo dare una grande mossa in quanto pensavo di regalarglielo per il 6 Marzo, il suo compleanno :-000 :-000 :-000 :-000 :-000 :-000 :-000 :-000

A questo punto aprirei le scommesse che ne dici? ahahah

Un salutone

Jolly blue ha scritto: 30 gennaio 2019, 13:26 Ti rinnovo anche qui i complimenti!!!hai fatto davvero un gran lavoro,pulito e preciso...ti ammiro innanzitutto per questo e poi anche per il coraggio di darlo a un'altro...io non riuscirei mai a farlo!!!son troppo geloso dei miei lavori...
Grazie mille Fabio, non ti credere io pure sono gelosissimo e ogni volta che mi piace un modello me lo rigiro e riguardo in vetrina, il problema è che sto finendo spazio e se qualcuno li vuole non ti nego che mi fa piacere darli via, poi conta che non avrei mai comprato uno Skymaster proprio per questioni di spazio, realizzarlo è stato un grande banco di prova e di pratica! Un salutone :)

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 30 gennaio 2019, 14:40
da pitchup
Ciao Mattia
Modello di classe mondiale ...da premio sicuro a Telford e, in generale, ovunque nei più remoti angoli della galassia ove, le forme di vita che vi abitano, sono dotate di pollice opponibile.
Caro Mattia puoi davvero dormire il sonno dei giusti questa sera mentre noi non possiamo far altro che incorniciare le foto di questa tua opera, adorarne le immagini prima di mettere mano a qualsiasi pezzo di plastica, intonando canti e inni sacri al suo creatore per cercare di assimilare almeno un minimo del tuo stato di grazia!
saluti

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 30 gennaio 2019, 15:44
da denis
Devo dire che è una ottima realizzazione, un piccolo rimpianto non poterlo vedere dal vivo.

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 30 gennaio 2019, 16:42
da miki68
Complimenti! Lavoro di alto livello.

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 30 gennaio 2019, 23:21
da pawn
Molto bello e curato. Dimensioni impotenti, ma dettagli minuti.
Bravissimo Mattia.

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 31 gennaio 2019, 5:46
da siderum_tenus
Ciao Mattia,

Hai combattuto una vera battaglia con questo kit, alla luce di tutti i problemi che hai incontrato, tuttavia ne sei uscito vittorioso, e con grandissimo merito!

Al di là della tenacia e della fantasia nel trovare le soluzioni agli innumerevoli problemi emersi, quel che mi colpisce è la (apparente) semplicità nel metterle in atto, e la tua bravura sta anche nel far sembrare queste soluzioni facili ed alla portata di tutti.

Immagino, infine, il dispiacere nel lasciar andare via il modello, ma sono sicuro che il tuo committente sarà davvero contento di poter rimirare questa meraviglia...

Ancora complimenti!

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 31 gennaio 2019, 9:26
da microciccio
Ciao Mattia,

parafrasando Riccardo Garrone: e anche questo C-54 se lo semo ...

https://www.youtube.com/watch?v=biP0qM0gG0A

:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Bel lavoro. :-oook

microciccio

Nota: Elenco gallerie aggiornato.

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 1 febbraio 2019, 18:32
da Geometrino82
I complimenti te li ho già fatti nel wip, ma te li rinnovo lo stesso.
Non ho altre parole, quindi mi limito ad ammirare le foto.

Complimenti ancora.
Marco