Pagina 2 di 12

Re: Messerschmitt Bf 108 Taifun - Eduard 1:48 - Sonderkommando Blaich KG+EM Libya 1942

Inviato: 19 dicembre 2018, 19:59
da davmarx
Bella scelta Roberto, mi piace questo aereo. :-oook
robycav ha scritto: 18 dicembre 2018, 13:59 Mimetica in RLM76/79 con mottles in rlm80 (e qui ci sarà da divertirsi :-laugh ). Interni, vani carrello ecc in Rlm 02 (Eduard indica per le paratie laterali del cokpit un grigio chiaro IJN GRAY H61, ma io farò tutto in RLM02). I colori saranno Gunze.
Io non mi fiderei ciecamente del RLM76 inferiore, la mimetica standard prevedeva l'uso del 78 unito ai 79 e 80, prova a cercare altre info. ;)

Buon lavoro.

Re: Messerschmitt Bf 108 Taifun - Eduard 1:48 - Sonderkommando Blaich KG+EM Libya 1942

Inviato: 19 dicembre 2018, 20:34
da Mauro
:-oook Fico, bel kit, brutto aereo che però è la gemma che originò il Me 109. Poco visto, dovrebbe comparire in ogni vetrinetta prima della solita riga di 109; seguo con interesse, buon lavoro, e..Buone Feste!!! :-yahoo :-yahoo

Re: Messerschmitt Bf 108 Taifun - Eduard 1:48 - Sonderkommando Blaich KG+EM Libya 1942

Inviato: 20 dicembre 2018, 9:46
da fabio1967
Purtroppo credo che questo faccia parte della prima serie di kit commercializzati da Eduard, quindi siamo al limite dello short run come pure il Tempest. Quest'ultimo è già stato sostituito da un new tool da urlo; il 108 non credo che avrà la stessa fortuna.
Saluti.
Fabio

Re: Messerschmitt Bf 108 Taifun - Eduard 1:48 - Sonderkommando Blaich KG+EM Libya 1942

Inviato: 20 dicembre 2018, 12:37
da robycav
das63 ha scritto: 19 dicembre 2018, 13:57 ciao Roby ... non ti si tiene fermo un'attimo ... :-sbraco ... che invidia ...
aereo che non riscuote il mio entusiasmo ma so già che ne uscirà un gran bel modello e seguo molto volentieri
M
Ciao Mimmo!
cerco di tenermi in allenamento altrimenti poi son dolori ricominciare :-laugh
a parte gli scherzi ci sono periodi in cui non riesco a far nulla altri più produttivi.. adesso sfrutto questi ultimi giorni prima delle festività natalizie durante le quali prevedo un periodo di sosta forzato.
ciao!!
siderum_tenus ha scritto: 19 dicembre 2018, 14:22 Ciao Roberto,

Sei una vera macchia da guerra! :-D

Un aereo insolito, almeno per i miei personali gusti; ti seguo comunque con interesse.

Buon lavoro!
Ciao Marco, grazie per l'interesse!
insolito e anche bruttarello, non che riscuota il mio totale gradimento nelle forme., ma mi piace molto la mimetica che spero di riuscire a realizzare al meglio. :-oook
ciao!
Cox-One ha scritto: 19 dicembre 2018, 15:01 Se piace .... piace, punto :-).
Come linea a me non garba. .... comunque sarò curioso di vedere come verrà fuori :-oook
Ti ringrazio Vincenzo!.
direi che la linea lascia alquanto a desiderare, ma ogni tanto qualcosa di strano ci vuole.
ciao!
Dioramik ha scritto: 19 dicembre 2018, 15:13 Un gran bel aereo da collegamento.
Forse è solo un mio punto di vista ma le sue linee sono molto moderne per i suoi tempi.
Leggo nella presentazione che era anche di concezione tecnica avanzata.
Più lo guardo e più mi piace!
Seguo con molto interesse anche questa avventura.
Ti ringrazo Silvio!
sicuramente evoluto per il periodo in cui è stato sviluppato. diciamo un parente lontano del 109 a cui ha trasmesso qualche innovazione tecnologica...
ciao!!
davmarx ha scritto: 19 dicembre 2018, 19:59 Bella scelta Roberto, mi piace questo aereo. :-oook
robycav ha scritto: 18 dicembre 2018, 13:59 Mimetica in RLM76/79 con mottles in rlm80 (e qui ci sarà da divertirsi :-laugh ). Interni, vani carrello ecc in Rlm 02 (Eduard indica per le paratie laterali del cokpit un grigio chiaro IJN GRAY H61, ma io farò tutto in RLM02). I colori saranno Gunze.
Io non mi fiderei ciecamente del RLM76 inferiore, la mimetica standard prevedeva l'uso del 78 unito ai 79 e 80, prova a cercare altre info. ;)

Buon lavoro.
Grazie mille Davide.
ti ringrazio per la segnalazione, hai perfettamente ragione. Ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato molte informazioni (si spazia dal 65 al 76 al 78....) Ma considerando il periodo e il teatro operativo, direi che la mimetica corretta è proprio in 78/79/80.
ciao!!
Mauro ha scritto: 19 dicembre 2018, 20:34 :-oook Fico, bel kit, brutto aereo che però è la gemma che originò il Me 109. Poco visto, dovrebbe comparire in ogni vetrinetta prima della solita riga di 109; seguo con interesse, buon lavoro, e..Buone Feste!!! :-yahoo :-yahoo
Ciao Mauro,
Ti dirò, il kit presenta diversi difettucci, i recenti stampi Eduard non sono lontanamente paragonabili, ma mica si possono fare solo tamiya :-laugh grazie e buone feste anche a te!
fabio1967 ha scritto: 20 dicembre 2018, 9:46 Purtroppo credo che questo faccia parte della prima serie di kit commercializzati da Eduard, quindi siamo al limite dello short run come pure il Tempest. Quest'ultimo è già stato sostituito da un new tool da urlo; il 108 non credo che avrà la stessa fortuna.
Saluti.
Fabio
Ciao Fabio
hai perfettamente ragione, ho letto in giro che si tratta del secondo kit dell'era post short-run della Eduard (successivo al P-39). Niente a che vedere con gli ultimi stampi. ma comunque più che discreto. ci sarà un pochino da lavorare e fare attenzione ma credo nulla di impossibile.
Il cockpit è ben dettagliato, vedremo poi quando si tratterà di inserire il motore in fusoliera, chiuderla e farla combaciare con le ali... :-laugh
ciao!!

Re: Messerschmitt Bf 108 Taifun - Eduard 1:48 - Sonderkommando Blaich KG+EM Libya 1942

Inviato: 20 dicembre 2018, 15:48
da Poli 19
caro Roberto, un velivolo quasi sconosciuto (almeno a me)...non proprio splendido (sempre per i miei gusti)...ma seguirò il tuo lavoro!

Re: Messerschmitt Bf 108 Taifun - Eduard 1:48 - Sonderkommando Blaich KG+EM Libya 1942

Inviato: 20 dicembre 2018, 21:42
da Starfighter84
Bell'aeroplano... elegante. Sono sicuro che dal kit tirerai fuori il meglio Roberto! :D

Re: Messerschmitt Bf 108 Taifun - Eduard 1:48 - Sonderkommando Blaich KG+EM Libya 1942

Inviato: 28 dicembre 2018, 21:48
da robycav
Un piccolo aggiornamento relativo ai lavori effettuati tra panettoni, pandori, vin brulé, prosecco ecc ecc..
Cockpit con qualche cavetto e tubo aggiunto visto i serbatoi supplementari(fatto in rlm02, anche se mi resta il dubbio che interni e pannelli laterali fossero quelli originali del velivolo di proprietà di Theo Blaich, quindi rivestiti in pelle), motore, e ho anche movimentato i piani di coda.



Mi piacerebbe aprire i portelli motore per renderlo più visibile, ma ho il timore che poi mi rimangano i due pezzi inferiori in mano (ci sono giusto un paio di millimetri di plastica a tenerli insieme) e che mi diventi complicato incollarli e farli combaciare con il resto della fusoliera.. vediamo se mi viene l'ispirazione.. )

Re: Messerschmitt Bf 108 Taifun - Eduard 1:48 - Sonderkommando Blaich KG+EM Libya 1942

Inviato: 29 dicembre 2018, 8:27
da Starfighter84
Al solito interni molto belli Roberto!
Guardavo l'uscita della presa d'aria per il raffreddamento dei cilindri (sulla cofanatura motore dx)... credo ci sia un difetto di stampa e manchi un pezzetto di plastica. L'avevi notato?

Re: Messerschmitt Bf 108 Taifun - Eduard 1:48 - Sonderkommando Blaich KG+EM Libya 1942

Inviato: 29 dicembre 2018, 11:13
da robycav
Starfighter84 ha scritto: 29 dicembre 2018, 8:27 Al solito interni molto belli Roberto!
Guardavo l'uscita della presa d'aria per il raffreddamento dei cilindri (sulla cofanatura motore dx)... credo ci sia un difetto di stampa e manchi un pezzetto di plastica. L'avevi notato?
Grazie mille Valerio!
ahimè me ne sono accorto giusto ieri dopo aver scattato e pubblicato la foto. fortunatamente quel difetto c'è solo sulla fiancata di destra, quella di sx è a posto.
A dire il vero non so di preciso come intervenire per risolvere. una stricia di milliput e poi carteggio? attack? :?

Re: Messerschmitt Bf 108 Taifun - Eduard 1:48 - Sonderkommando Blaich KG+EM Libya 1942

Inviato: 29 dicembre 2018, 12:57
da Starfighter84
Io andrei con un pezzetto di plasticard sagomato Roberto... ;)