Pagina 2 di 9
Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal 109 A1)
Inviato: 6 dicembre 2018, 9:38
da microciccio
Mauro ha scritto: 5 dicembre 2018, 18:26
Facci vedere quale esemplare rappresenterai.
buon lavoro.
microciccio
Questo:
IMG_1288 by
mauro muti, su Flickr
l'immagine, tratta dal foglietto delle decals aftermarket della Madmodels, rappresenta il "Gruenherz" pilotato dal Obt Hannes Trautloft dal dicembre 1936 al marzo 1937 a Tablada. Come ben sapete, il cuore verde rappresenterà poi, al pari della mitica R rossa della Div.ne Richthofen, uno degli stendardi più blasonati della Luftwaffe (il cuore in particolare comparve spesso su FW190).
Grazie Mauro.
microciccio
Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal 109 A1)
Inviato: 7 dicembre 2018, 19:10
da Poli 19
bella questa ricerca storica Mauro...attendo ulteriori info!
Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal 109 A1)
Inviato: 9 dicembre 2018, 9:12
da Jacopo
Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal 109 A1)
Inviato: 9 dicembre 2018, 13:55
da Bonovox
Soggetto sempre interessante. Buon lavoro

Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal 109 A1)
Inviato: 14 dicembre 2018, 18:06
da Mauro
No easy kit!! (ho perso il conto delle microparti photoetched ritagliate, volate nell'aere e mai più ritrovate

)
IMG_1292 by
mauro muti, su Flickr
IMG_1293 by
mauro muti, su Flickr
IMG_1294 by
mauro muti, su Flickr
Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal 109 A1)
Inviato: 14 dicembre 2018, 18:39
da siderum_tenus
Ciao Paolo,
davvero convincente il pit, complimenti!
Nella prima delle tre foto cosa avevi spruzzato? Era primer?
Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal 109 A1)
Inviato: 14 dicembre 2018, 19:04
da Mauro
siderum_tenus ha scritto: 14 dicembre 2018, 18:39
Ciao Paolo,
davvero convincente il pit, complimenti!
Nella prima delle tre foto cosa avevi spruzzato? Era primer?
1) Ti ringrazio di cuore Mario
2) No, era German Grey Tamiya aerografato, come diciamo a Zena, "alla belin di cane" su sfondo nero

. Poi l'ho diluito meglio e sono passato alla procedura classica: lucido, lavaggio ad olio con bruno van Dick, opaco ed incrociamento di dita

visto che non sono un drago ed il kit, oltre a costare una fucilata, probabilmente è al di sopra delle mie capacità
Ciao!!

Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal 109 A1)
Inviato: 14 dicembre 2018, 21:11
da Cox-One
Soggetto e camo interessanti

Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal 109 A1)
Inviato: 15 dicembre 2018, 0:09
da Starfighter84
Mauro aumenta la diluizione... mi raccomando.. i colori da come si vedono in foto sono molto grossolani.
Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal 109 A1)
Inviato: 15 dicembre 2018, 8:56
da fabio1967
Ciao Mauro, credo che gli interni di questo 109 siano in RLM02 mentre credo tu abbia usato l'RLM66. Sei ancora in tempo per rimediare?
Saluti.
Fabio