Pagina 2 di 3
Re: La Comedia - Caronte parte prima
Inviato: 15 novembre 2018, 8:04
da Jacopo
Re: La Comedia - Caronte parte prima
Inviato: 15 novembre 2018, 8:09
da pitchup
Ciao Luca
Ottima idea.... vedendo il pezzo direi che è talmente bello come fattura che, quasi quasi, con una passata di colore metallico poteva diventare davvero un pezzo da esporre con l'argenteria!
Buona continuazione!
saluti
Re: La Comedia - Caronte parte prima
Inviato: 15 novembre 2018, 8:59
da pawn
Leggo pareri ed opinioni, già su questo inizio di base.
Posso chiederti qual è il tuo pensiero?
Ovvero cosa immagini di rappresentare, da quanto ho capito rimarrai su una figura dantesca.
Re: La Comedia - Caronte parte prima
Inviato: 15 novembre 2018, 9:49
da microciccio
Ciao Luca,
sinceramente il pezzo di partenza, sarà anche scolpito bene, ma ha qualcosa che poco mi attira. Non saprei ed aspetto di vederlo da te valorizzato.
Più che la lanterna dovresti pensare agli
occhi di bragia da illuminare con due led anche se una rappresentazione col cappuccio ti avrebbe favorito mentre il capo scoperto complica tutto. Poi lo sai, c'è Denis che può darti delle dritte su questi aspetti!
Buon lavoro.
microciccio
Re: La Comedia - Caronte parte prima
Inviato: 15 novembre 2018, 10:13
da Warthog
pawn ha scritto: 15 novembre 2018, 8:59
Leggo pareri ed opinioni, già su questo inizio di base.
Posso chiederti qual è il tuo pensiero?
Ovvero cosa immagini di rappresentare, da quanto ho capito rimarrai su una figura dantesca.
Sì, rimarrò per quanto possibile sulla figura dantesca, già ripeto, non sono uno che con i diorami ci "mastica", con i fantasy o simili nemmeno, come sai preferisco i pezzi classici, vedrò di tirare fuori il meglio di quello che riesco a fare.
Re: La Comedia - Caronte parte prima
Inviato: 15 novembre 2018, 10:18
da Warthog
microciccio ha scritto: 15 novembre 2018, 9:49
Ciao Luca,
sinceramente il pezzo di partenza, sarà anche scolpito bene, ma ha qualcosa che poco mi attira. Non saprei ed aspetto di vederlo da te valorizzato.
Più che la lanterna dovresti pensare agli
occhi di bragia da illuminare con due led anche se una rappresentazione col cappuccio ti avrebbe favorito mentre il capo scoperto complica tutto. Poi lo sai, c'è Denis che può darti delle dritte su questi aspetti!
Buon lavoro.
microciccio
In una delle prime versioni il cappuccio c'era, poi non capisco perché lo hanno tolto.
Valorizzare un fantasy o simile? Vedrò cosa riesco a fare.
I led per gli occhi? È già tanto se riesco a cambiare una lampadina bruciata, figurati mettere i led

Re: La Comedia - Caronte parte prima
Inviato: 15 novembre 2018, 10:25
da pawn
Warthog ha scritto: 15 novembre 2018, 10:13
pawn ha scritto: 15 novembre 2018, 8:59
Leggo pareri ed opinioni, già su questo inizio di base.
Posso chiederti qual è il tuo pensiero?
Ovvero cosa immagini di rappresentare, da quanto ho capito rimarrai su una figura dantesca.
Sì, rimarrò per quanto possibile sulla figura dantesca, già ripeto, non sono uno che con i diorami ci "mastica", con i fantasy o simili nemmeno, come sai preferisco i pezzi classici, vedrò di tirare fuori il meglio di quello che riesco a fare.
Sono fiducioso nelle tue potenzialità, la tecnica non ti manca.
Aspetto gli aggiornamenti.
Re: La Comedia - Caronte parte prima
Inviato: 15 novembre 2018, 13:30
da noris64
Una gran bella sfida ti aspetta!
Io invece aspetto gli gli sviluppi!!

Re: La Comedia - Caronte, non mi piace...
Inviato: 20 novembre 2018, 10:57
da Warthog
Purtroppo non mi piace per niente come sta venendo sto soggetto, sospendo il wip, in attesa di una migliore ispirazione.
Capita che alcuni soggetti ti "intrippano" sull'entusiasmo del momento e poi cade quel "feeling".
Alla prossima, ciao
Re: La Comedia - Caronte, non mi piace...
Inviato: 20 novembre 2018, 11:21
da ponisch
Mi dispiace Luca.
Cosa non ti convince?
Tengo attivo il segnalibro per i prossimi aggiornamenti.
Se trovo suggerimenti li inserisco qui.
Nicola
