Pagina 2 di 43
					
				Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
				Inviato: 7 novembre 2018, 21:37
				da Biscottino73
				Ehhh la Peppa 
  
  ...te pensa che questo, all'età di nove anni, fu uno dei primi (forse il terzo o quarto) modello che costruii. Abbacinato dalle dimensioni eeeeenormi della scatola mi incollai alla vetrina del negozio, mio padre era ovviamente contrario e contrariato ma avevo dalla mia il negoziante (che si fregava le mani per la ghiotta occasione 

 , anche se forse un timido sconsiglio me lo aveva dato  

  ) ed alla fine la spuntai ...soldi (bei soldoni 35 anni fa) buttati al vento  

 . Questo kit sarà sempre lo stesso di allora? Ricordo che gli aerei non avevano i carrelli ma dei semplici spuntoni.
Buon lavoro, anzi, lavorone! 
  
 
ciao ciao
luca
 
			 
			
					
				Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
				Inviato: 7 novembre 2018, 22:16
				da Starfighter84
				Ok, hai già capito dov'è l'errore... quindi sei già uno step avanti! Comunque le stuccature mi sembrano ben fatte Marcello, avanti così!
			 
			
					
				Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
				Inviato: 7 novembre 2018, 22:18
				da Alecs®
				E' lunga 1 metro... mi toccherebbe fare ordine sul tavolo.  

  Mi sa che continuo a fare aerei...  
 
A proposito degli "errori" che hai fatto:
“Io non ho fallito 5.000 esperimenti. Ho avuto successo 5.000 volte, gli insuccessi mi hanno insegnato che quei materiali non funzionavano.”
Thomas Alva Edison  

 
			 
			
					
				Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
				Inviato: 8 novembre 2018, 14:25
				da vogliadimare
				
			 
			
					
				Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
				Inviato: 8 novembre 2018, 15:04
				da denis
				grande è grande, ma c'è un vantaggio con le navi è che sono strette e la lore sede espositiva naturale sembra essere appese al muro 
  
 
scherzi a parte buon lavoro!
 
			 
			
					
				Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
				Inviato: 8 novembre 2018, 15:41
				da Starfighter84
				Già che sei ancora in tempo Marcello... che ne dici di eliminare l linea di stampo al centro dei pezzi? potresti raschiarla con una lama affilata.
			 
			
					
				Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
				Inviato: 8 novembre 2018, 15:50
				da vogliadimare
				Starfighter84 ha scritto: 8 novembre 2018, 15:41
Già che sei ancora in tempo Marcello... che ne dici di eliminare l linea di stampo al centro dei pezzi? potresti raschiarla con una lama affilata.
 
troppo tardi allo stato attuale i miei lavori sono proseguiti
però adesso ci sto più attento a questi dettagli
come rifinitura uso carta abrasiva da 2000
inoltre sto aspettando una serie di stick sia come abrasivi che come finiture 
le ho acquistate in Inghilterra
 
			 
			
					
				Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
				Inviato: 8 novembre 2018, 16:10
				da Starfighter84
				Se non vuoi spendere e aspettare l'arrivo... passai in un negozio di cineserie, le lime multi faccia per signore sono ideali e costano poco.
			 
			
					
				Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
				Inviato: 9 novembre 2018, 16:10
				da vogliadimare
				
			 
			
					
				Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
				Inviato: 9 novembre 2018, 23:46
				da Starfighter84
				I lavaggi si fanno sempre alla fine, dopo la verniciatura. 
