Pagina 2 di 4
Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell
Inviato: 10 ottobre 2018, 11:40
da Bonovox
le pannellature in positivo le puoi usare per tracciare le linee (in negativo) con lo scriber. Operazione che richede un po di pazienza ma se non te la senti hai due soluzioni: mettere da parte il kit e prendere magari l'Hasegawa o tenerselo così!
...ai posteri l'ardua sentenza!

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell
Inviato: 10 ottobre 2018, 11:59
da das63
ciao Giorgio
oltre scalemates,già consigliato da Marco, per farmi un'idea sugli acquisti io uso molto anche
https://www.super-hobby.it/ dove si trovano le foto delle stampate, delle decal e del foglio di istruzioni ... non esaustivo ma per me molto utile
M
Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell
Inviato: 10 ottobre 2018, 12:43
da anamici31
La scatola mi è costata 5€ + la spedizione.. avevo chiesto a qualcuno del forum e mi era stato detto che era un buon modello... Ma vabbè è andata.. non reicido il modello... Troverò un altro metodo per queste linee... Usare i colori ad olio è un casino...i provo ad andare avanti, vediamo cosa esce .... Adesso capisco perché in rete non si trovano wip di questa scatola
Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell
Inviato: 10 ottobre 2018, 16:46
da pitchup
Ciao Giorgio
In ogni caso non è un kit da buttare. Per certi versi è anche meglio dell'Hasegawa... l'unico inghippo sono i pannelli in rilievo. Però se riesci ad "appoggiarti" con lo scriber sui pannelli già presenti e li segui la reincisione è facilitata. Io a suo tempo montai il "D" sempre della Monogram.
saluti
Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell
Inviato: 11 ottobre 2018, 9:26
da Jacopo
Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell
Inviato: 11 ottobre 2018, 12:17
da Bonovox
personalmente ed arrivato a questo punto, aiutandomi con le pannellature in positivo, reinciderei; tanto alla fine ho tutti i "percorsi guidati"

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell
Inviato: 11 ottobre 2018, 18:54
da anamici31
Ho deciso di non reincidere.... cercherò di seguire un'altra strada...
quadri strumentazione... nin mi sembrano fatti benissimo, avevo pensato di carteggiare e di andare di decal, che dite?
Di seguito metto le foto
[url=
https://flic.kr/p/2aQJ9Th]
[url=
https://flic.kr/p/PNwQmA]
[url=
https://flic.kr/p/2aQJ9Yh]

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell
Inviato: 11 ottobre 2018, 20:56
da fabrizio79
Ciao Giorgio!
sicuramente i pannelli strumenti sentono l'età dello stampo...io proverei a dare una mano leggera di colore e poi andrei di Dry-brush con un grigio chiaro per far risaltare i quadranti e i pulsanti sulle consolles...

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell
Inviato: 11 ottobre 2018, 21:30
da heinkel111
Si direi che Fabrizio ha ragione.
Diciamo che dalle foto che mostri si vede che risente abbastanza pesantemente dell'età dello stampo. Però può diventare un'ottima palestra

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell
Inviato: 12 ottobre 2018, 18:04
da Starfighter84
prova a reincidere Giorgio.. è tutto bagaglio di esperienza. Altrimenti quando si fanno i passi in avanti?