Pagina 2 di 2

Re: F-14 D Tomcat 1/48 Tamiya VF-213

Inviato: 3 ottobre 2018, 7:25
da fabio1967
Kit bellissimo e, a quanto si dice in giro, anche molto meno ostico da montare dell'Hasegawa. Bella scelta!!
Saluti.
Fabio

Re: F-14 D Tomcat 1/48 Tamiya VF-213

Inviato: 3 ottobre 2018, 9:50
da Bountyhunter
Vegas ha scritto: 3 ottobre 2018, 7:15 Ciao, io nel mio Tomcat ho messo i piombini poi ho chiuso con del pattafix e basta. Dipende molto se la parte del compito dietro al cono è aperta o chiusa.nel mio caso è chiusa quindi una volta incollato il radome non va piu da nessuna parte.
La parte anteriore del kit è, partendo dal tubo di pitot fino al collegamento con la cellula principale dell'aereo, diviso in due per l'asse longitudinale. Il radome, quindi, non è staccato come altri kit del Tomcat ma è un tutt'uno.
Quando si chiude il pit all'interno della fusoliera, lo spazio per i piombini è quello che arriva fino all'inizio della vasca (dai piedi del pilota, per intenderci). Quindi credo che spazio ce ne sia.

Ma se mi dici che il patafix non ha effetti collaterali sulla plastica, uso questo e basta.

Grazie!
fabio1967 ha scritto: 3 ottobre 2018, 7:25 Kit bellissimo e, a quanto si dice in giro, anche molto meno ostico da montare dell'Hasegawa. Bella scelta!!
Saluti.
Fabio
Onestamente, non ho ancora trovato la minima difficoltà di montaggio e arrangiamento. È stupendo.

Re: F-14 D Tomcat 1/48 Tamiya VF-213

Inviato: 3 ottobre 2018, 10:03
da Vegas
Il pattafix non ha effetti collaterali ma potrebbe asciugare e staccarsi col tempo, per questo se la zona è aperta potresti trovarti i piombini spostati. Usa del nastro o una punta di Ciano,ciao

Re: F-14 D Tomcat 1/48 Tamiya VF-213

Inviato: 6 ottobre 2018, 10:26
da Starfighter84
Usa il vinavil per i piombini Francesco... puoi inserirli dopo aver chiuso le due semi fusoliere sfruttando lo spazio prima di incollare la palpebra del cruscotto anteriore. Magari tappa il foro del pitot con uno stuzzicadenti o qualsiasi altro "tappo"!
Occhio ai cruscotti... non erano completamente in nero. ;)

Re: F-14 D Tomcat 1/48 Tamiya VF-213

Inviato: 11 ottobre 2018, 11:34
da Spillone
Il Tomcat non ha bisogno di peso nel muso, sta in piedi da solo anche senza aiuti ;-)

Re: F-14 D Tomcat 1/48 Tamiya VF-213

Inviato: 11 ottobre 2018, 12:06
da Bonovox
bellissimo il gattone hase. anch'io ti consiglio di sistemare qualche sbavaturina di nero; a proposito...perchè tutto di nero il pannello anteriore?
https://www.google.com/search?q=f-14d+t ... rU47bWieyM: