Pagina 2 di 2

Re: MB 339 1:48 FREMS

Inviato: 26 settembre 2018, 23:37
da microciccio
Ciao Marco,

hai già deciso quale esemplare riprodurrai?

Buon lavoro.

microciccio

Re: MB 339 1:48 FREMS

Inviato: 27 settembre 2018, 12:10
da Argo2003
Marco, l' ho montato di recente, come dice Valerio ci sono diverse modifiche da fare alla vasca ed ai sedili, qualche pannello da eliminare e/o reincidere, ma nel complesso si monta bene con poche stuccature ;)

Re: MB 339 1:48 FREMS

Inviato: 30 settembre 2018, 17:38
da Wingfly
Benissimo, così quando sarà sapro dove chiedere informazioni.
Per l'esemplare sarà sicuramente della nostra AMI.
Sarei orientato sulle decal previste per la 61 Brigata Aerea.
Sarebbe il 61° Stormo? Per l'AMI il numero dopo la coccarda tricolore (15 43 o 72) cosa indica?
Poi non mi è ben chiaro quali numeri di serie sono associati per il 15, quali per il 43 e quali per il 72.

Re: MB 339 1:48 FREMS

Inviato: 30 settembre 2018, 19:14
da Poli 19
caro Marco, 61° Stormo con base a Galatina Lecce. La numerazione a cui ti riferisci è il cd. numero di carrozzella.
Se per numeri di serie ti riferisci alla MM (matricola militare) devi fare una ricerca per abbinare la giusta MM al numero di carrozzella!

Re: MB 339 1:48 FREMS

Inviato: 3 ottobre 2018, 8:38
da Wingfly
Sono arrivate le fotoincisioni della Eduard. Come al solito di alta qualità.
Queste, a differenza delle ultime produzioni, non sono preverniciate.
Volevo sapere se per le verniciature la lastrine delle fotoincisioni vanno pretrattate
e con cosa per far aderire il colore.
Certo non so come farò per evidenziare i dettagli delle console laterali visto che il rilievo è praticamente nullo.
Cmq problema che affronterò quando farò il modello

Re: MB 339 1:48 FREMS

Inviato: 3 ottobre 2018, 10:29
da bbcharlie
Wingfly ha scritto: 3 ottobre 2018, 8:38 Volevo sapere se per le verniciature la lastrine delle fotoincisioni vanno pretrattate
e con cosa per far aderire il colore.
Certo non so come farò per evidenziare i dettagli delle console laterali visto che il rilievo è praticamente nullo.
Cmq problema che affronterò quando farò il modello
Non credo necessitino di pretrattamenti, a parte la buona regola generale di sgrassarle bene. Per quanto riguarda le consolle laterali, credo rendano meglio quelle originali del kit, che non sono poi così dissimili dalle fotoincisioni e sicuramente hanno maggiore rilievo. Per quanto mi riguarda non intendo usarle, sostituirò solo i cruscotti con le lastrine e gli strumenti in acetato ;)