Pagina 2 di 10

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Inviato: 20 settembre 2018, 16:34
da Starfighter84
Il primo esemplare scelto è molto bello... il secondo già più visto e riprodotto. Buon lavoro Sebastian.... ma... l'aerografo quando inizi ad usarlo? ;)

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Inviato: 20 settembre 2018, 17:01
da Seby
Starfighter84 ha scritto: 20 settembre 2018, 16:34 Il primo esemplare scelto è molto bello... il secondo già più visto e riprodotto. Buon lavoro Sebastian.... ma... l'aerografo quando inizi ad usarlo? ;)
Come scrivevo sopra, dovendo usarlo prevalentemente fuori casa e avendo un pò da fare ora, direi che a primavera "faccio la spesa" e qualche prova, ovviamente... spero nei vostri "consigli per gli acquisti"! :-D

Si quasi tutti i teschioni "significativi" sono stati riprodotti, anche perché non vi sono molte personalità famose nel Group. Va tenuto presente che tutto il Group ebbe da fare quasi esclusivamente missioni di attacco al suolo, con solo due missioni per "marcare punti" :wtf: Appunto, nella prima (27 marzo 1944) Hammer abbatté due giapponesi, nella seconda (14 dicembre 1944) ne abbatté tre. Ma il soggetto effettivo dipenderà dalle decalcomanie che riuscirò ad ottenere (perché manco mi accontento di quelle approssimativamente simili...)

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Inviato: 21 settembre 2018, 12:50
da daniele55
Ottime scelte. Mi piace un sacco il P 40.
Ciao
Daniele

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Inviato: 21 settembre 2018, 18:00
da pankit
Ciao Seby!!! Ottimo doppio wip con relativo approfondimento, mi fa sorridere la tua scelta in quanto queste due scatole sono le ultime che ho venduto e vedendo la qualitá della plastica ho avuto momenti di esitazione... non è che le hai acquistate tu sotto pseudobimo vero? :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Complimenti per la ricerca storiografica, soprattutto per la pazienza nella ricerca dei colori :-oook

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Inviato: 21 settembre 2018, 18:30
da Seby
pankit ha scritto: 21 settembre 2018, 18:00 Ciao Seby!!! Ottimo doppio wip con relativo approfondimento, mi fa sorridere la tua scelta in quanto queste due scatole sono le ultime che ho venduto e vedendo la qualitá della plastica ho avuto momenti di esitazione... non è che le hai acquistate tu sotto pseudobimo vero? :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Complimenti per la ricerca storiografica, soprattutto per la pazienza nella ricerca dei colori :-oook
:-000

Per la verità mi sono state "passate" dallo stesso amico che mi ha dato le decals di Reynolds, lui comprò uno stock forse di un centinaio di kit... in realtà facemmo un ordine unico organizzato da lui, non so in quanti eravamo... A vederle non sono cattive scatole per quello che a me interessa. Ma siccome scocciai abbondantemente il venditore chiedendo lo stato dei kit e i codici ecc ecc te ne ricorderesti fidati :-sbrachev

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Inviato: 8 ottobre 2018, 18:30
da Seby
Rieccomi, scusate l'attesa, tra l'inizio del nuovo lavoro, un'influenza record e altro, ho tribolato parecchio...

Ho cominciato con l'E, una prima prova a secco mi ha dato una buona impressione per quanto riguarda la precisione tra un pezzo e l'altro, ma tutto l'apparato del cockpit e del quadro avrà bisogno di rinforzi onde non avere sorprese, perchè non è molto sicuro l'incastro.
Immagine

Purtroppo ho dovuto aprire gli sfoghi dei bossoli sulle ali, lavoretto noiosissimo. Per il fanale mi arrangerò con un velo di Future.

Il quadro è molto carino, anche se un pò di fantasia. Non capisco poi perchè non dettagliare la parte inferiore.
Immagine

Le marmitte nemmeno sono male, sono solo da forare. Peccato non siano affatto così nell'altra scatola, dove sono per il modello N, ma l'N-1 doveva averle così, identiche... dovrò fare qualche modifica.
Immagine

Il seggiolino ha forma errata, come in fondo anche sull'Hawk. Su quel kit non me ne sono accorto in tempo, qui ho modificato un pò. La parte superiore dovrebbe essere tondeggiante, e in basso la seduta droebbe avere una zona concava, mentre il kit fa tutto dritto. Inoltre è molto basso, praticamente poggia sul pavimento. Ho tagliato un pò in alto e alzato tutto, quindi ho stondato i lati errati. Le due leve, cloche e pompa manuale, sono davvero troppo avanti e vanno arretrate.
Immagine
Immagine

Il quadro l'ho finito, aggiungendo qualche dettaglio. Mi dispiace che non sia troppo aderente al quadro vero però. Consiglio la sostituzione con fotoincisioni ad hoc.
Immagine

Gli interni sono da finire invece, mancano due leve. Ho avuto la brutta sorpresa di trovare la ciano... un mattoncino gommoso!! mi è Caduto dentro un pezzetto di ferro che avevo usato per spurgare il beccuccio... in un paio di giorni, attorno a lui tutto si è consolidato... da piangere... vabbé cose che capitano. La luce della tavola non fa capire bene il colore degli interni, classico interior della Curtiss, molto brunito.
Vanno anche aggiunte la cinture self-made. Ovviamente foto migliori quando avrò finito. Ho passato qualche luce e qualche ombra nel frattempo.
EDIT Nel frattempo mi sono accorto che nell'E l'intradosos del sedile era in natural metal, per fortuna sono in tempo!
Immagine

Alla prossima!

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Inviato: 8 ottobre 2018, 22:47
da rob_zone
Bravo Seby...bel cockpit!!
Oramai sei una sicurezza con i pennelli.. :-oook

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Inviato: 8 ottobre 2018, 22:54
da Dioramik
Bello il cockpit Seby, un mago sei.

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Inviato: 9 ottobre 2018, 12:06
da Bonovox
Il pannello strumenti è da sballo. ;)

Re: La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72

Inviato: 9 ottobre 2018, 13:48
da das63
mi associo, bei lavori ma il pannello è un f.gata ....
M